Siracusa

Voli da Comiso a tariffa fissa: ecco per chi
Calatino, Caltagirone, Catania, Economia, Grammichele, Granieri, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Ragusa, San Cono, San Michele di Ganzaria, Sicilia, Siracusa, Vizzini

Voli da Comiso a tariffa fissa: ecco per chi

Dal prossimo 1° novembre, l’aeroporto di Comiso si prepara a diventare un punto nevralgico per la mobilità della Sicilia orientale, grazie all’attivazione dei collegamenti aerei in continuità territoriale verso Roma Fiumicino e Milano Linate. La compagnia Aeroitalia gestirà le tratte fino al 31 ottobre 2028, offrendo ai residenti tariffe fisse e garantite tutto l’anno, indipendentemente dalla stagione o dal momento della prenotazione. L’iniziativa, sostenuta da un investimento complessivo di 25,5 milioni di euro, rappresenta un passo concreto verso l’inclusione territoriale. Il 60% dei fondi proviene dalla Regione Siciliana, mentre il restante è coperto dallo Stato. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato come questo progetto restituisca ai cittadini il diritto all...
Da Roma a Punta Secca: Due donne, una spiaggia, un gesto d’amore
Calatino, Caltagirone, Granieri, Piazza Armerina, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Società, Uncategorized

Da Roma a Punta Secca: Due donne, una spiaggia, un gesto d’amore

Da Roma a Punta Secca: Due Donne, una spiaggia, un Gesto d’amore All’alba, quando il sole accarezza appena le onde e il borgo di Punta Secca si risveglia nel silenzio, due figure si muovono leggere sulla sabbia. Sono madre e figlia, arrivate da Roma per qualche giorno di mare. Ma invece di sdraiarsi al sole, hanno scelto di fare qualcosa di diverso: ripulire un tratto di spiaggia, proprio accanto alla celebre casa del commissario Montalbano. Con una semplice busta di plastica e tanta buona volontà, raccolgono mozziconi, bottiglie, cartacce. Nessuna campagna pubblicitaria, nessun hashtag. Solo il desiderio di restituire bellezza a un luogo che le ha accolte. Domanda alla madre – Maria Teresa, 50 anni, autista di pullman. Perché lo fate? «Perché è giusto. Non possiamo aspettare ...
Penelope e Damiano, 10 e 13 anni, stelle nascenti del teatro amatoriale locale
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Cultura, Economia, Enna, Granieri, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Uncategorized

Penelope e Damiano, 10 e 13 anni, stelle nascenti del teatro amatoriale locale

La compagnia “Show People”presenta: “A famigghia difittusa” – risate e talento a Villa Patti Penelope e Damiano, 10 e 13 anni, stelle nascenti del teatro amatoriale locale La prima intervista rilasciata dai due attori più giovani del cast Sabato 10 Settembre 2025, alle ore 21 la compagnia teatrale amatoriale “Show People” porterà in scena la commedia brillante “A famigghia difittusa” presso la storica Villa Patti di Caltagirone. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e per tutta la comunità. Sotto la regia di Giusy Aliotta, lo spettacolo racconta le esilaranti vicende di una famiglia “difettosa” ma irresistibilmente autentica, tra equivoci, battibecchi e momenti di pura comicità. La commedia, scritta in dialetto siciliano, celebra con ironia le dinamiche familiari e ...
Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania
Attualità, Calatino, Caltanissetta, Castel di Iudica, Catania, Cronaca, Enna, Militello in Val di Catania, Raddusa, Ragusa, Ramacca, Scordia, Sicilia, Siracusa

Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania

Quad parcheggiato in spiaggia per un bagno: 56enne multato di 2.000 euro dalla Polizia di Stato Un uomo di 56 anni, originario di Catania, ha raggiunto la spiaggia a bordo di un quad e lo ha parcheggiato tra i bagnanti per concedersi un tuffo in mare, ignorando completamente le regole che vietano l’accesso dei veicoli al litorale. Il comportamento, ritenuto inopportuno e pericoloso, non è passato inosservato agli agenti della Polizia di Stato in servizio con le moto d’acqua, impegnati da settimane nel pattugliamento della costa catanese. Diversi presenti hanno espresso disagio per l’accaduto, accogliendo con favore l’intervento immediato degli agenti della Questura. Mentre si avvicinavano al mezzo per effettuare i controlli, i poliziotti hanno notato l’uomo uscire con calma dall’acqu...
Non si dovrebbe morire per un tozzo di pane
Attualità, Catania, Sicilia, Siracusa, Società

Non si dovrebbe morire per un tozzo di pane

Alla luce dei fatti tragici avvenuti nel lentinese lunedì 17 marzo, una riflessione sul lavoro e sulla sua emergenza sicurezza. Di Giuseppe Di Gregorio - Lunedì 17 marzo, nei pressi di Carlentini, come riporta tanto la cronaca nazionale quanto quella regionale, è avvenuto un terribile e tragico incidente sulla strada statale 194 Ragusana, che ha ferito 7 persone e ne ha tolto la vita ad altre 3, due padri di famiglia sulla sessantina e un ragazzo diciottenne, in odore di paternità. La ragione che mi sta portando a scrivere questo articolo non è tanto l'incidente stradale in sé, che di per sé è un fatto straziante, quanto il suo contesto: le vittime del sinistro erano lavoratori, più precisamente braccianti agricoli, che dalle campagne di Francofonte - dove lavoravano alla raccolta dell...
Sicilia e Famiglia: Intervista a Luca Cannata sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglia
Cultura, Politica, Sicilia, Siracusa, Weekinkiesta

Sicilia e Famiglia: Intervista a Luca Cannata sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglia

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Giovanni Luca Cannata, deputato nazionale di Fratelli d'Italia e vicepresidente della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei Deputati. Con una solida esperienza politica maturata in Sicilia, Cannata ha ricoperto il ruolo di sindaco di Avola e ha recentemente rappresentato la provincia di Siracusa sia all'Assemblea Regionale Siciliana che al Parlamento nazionale. 1. Cosa ne pensa della genitorialità tradizionale e moderna? "La famiglia naturale, composta da padre e madre, è la struttura primaria e fondamentale della società. Il Governo Meloni ha sempre sottolineato l'importanza della genitorialità, attuando misure concrete a sostegno delle famiglie e della natalità. Prendersi cura della famiglia, non las...