Uncategorized

Riaperto lo svincolo autostradale di Enna sulla A19: un passo avanti per la mobilità siciliana
Area Piazzese, Uncategorized

Riaperto lo svincolo autostradale di Enna sulla A19: un passo avanti per la mobilità siciliana

ENNA – È stato finalmente riaperto lo svincolo autostradale di Enna lungo la A19 Palermo-Catania, un’infrastruttura chiave per la mobilità interna della Sicilia. Il nuovo assetto dell’area rappresenta un passo concreto verso una rete viaria più moderna ed efficiente, restituendo piena funzionalità a un nodo strategico per il traffico interprovinciale. Le rampe in direzione Catania sono ora pienamente operative: da un lato, gli automobilisti provenienti dal centro urbano di Enna possono immettersi nuovamente in autostrada; dall’altro, chi viaggia in direzione Palermo ha la possibilità di uscire senza deviazioni o disagi. A rendere ancora più agevole la viabilità è la riapertura del viadotto Euno, che consente il transito, seppur con un limite di velocità fissato a 30 km/h per garantire la ...
Vinitaly 2025: La Sicilia Brilla tra Vino, Gastronomia ed Enoturismo
Attualità, Cultura, Uncategorized

Vinitaly 2025: La Sicilia Brilla tra Vino, Gastronomia ed Enoturismo

La Sicilia si è confermata grande protagonista al Vinitaly 2025, con un padiglione da record e oltre 120 aziende presenti. L’evento ha rappresentato non solo un’occasione per mettere in mostra l’eccellenza vinicola isolana, ma anche per affermare il ruolo della Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025, titolo che celebra la ricchezza culturale e agroalimentare del territorio. Il padiglione siciliano, ispirato all'opera "Trinacria" di Enzo Patti, è stato uno dei più visitati con circa 97.000 partecipanti. Un successo non solo estetico, ma anche strategico, come sottolineato dall’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, che ha ribadito l’impegno della Regione nella promozione dei prodotti locali e nello sviluppo dell’enoturismo. Uno dei momenti più significati...
Attualità, Sicilia, Uncategorized

Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia

Concetto Mannisi, giornalista professionista di lungo corso, è stato eletto ieri presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta durante la prima riunione del nuovo Consiglio regionale dell’Ordine, appena insediatosi. Insieme a lui sono state definite anche le altre cariche: Filippo Mulè è il nuovo segretario, Laura Simoncini ricoprirà la vicepresidenza, mentre Daniele Lo Porto è stato designato come tesoriere. Mannisi, attualmente vicecapo servizio del quotidiano La Sicilia, è noto per la sua attività giornalistica nel panorama siciliano. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di rilievo in diverse testate locali, distinguendosi per l'impegno e la passione nel raccontare le vicende del territorio. «Ringrazio i colleghi che mi hanno voluto nuovame...
Nascono i primi Unesco Visitor Center a Militello Val di Catania e Palazzolo Acreide: conferenza di presentazione il 16 aprile
Attualità, Cultura, Uncategorized

Nascono i primi Unesco Visitor Center a Militello Val di Catania e Palazzolo Acreide: conferenza di presentazione il 16 aprile

Si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 11:30, presso la sala “Coro di Notte” del Palazzo Municipale di Militello in Val di Catania, la conferenza stampa per presentare ufficialmente i nuovi Unesco Visitor Center di Militello Val di Catania e Palazzolo Acreide, promossa dal Distretto Turistico del Sud Est. I due centri, finanziati dal Ministero della Cultura attraverso la Legge 77/2006 e realizzati nell’ambito del sito Unesco “Città tardo barocche del Val di Noto”, saranno veri e propri spazi dedicati alla valorizzazione e promozione del patrimonio barocco siciliano. Si tratta di un passo importante per trasformare un riconoscimento internazionale in un’opportunità concreta di sviluppo culturale e turistico. L’obiettivo? Rendere accessibili a cittadini e visitatori contenuti, storie e id...
Gli Archivi Sturzo entrano nel Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO
Caltagirone, Cultura, Uncategorized

Gli Archivi Sturzo entrano nel Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO

L’Italia arricchisce il suo patrimonio culturale riconosciuto a livello mondiale con l’iscrizione di tre nuovi beni documentari nel Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO. Durante la 221ª sessione del Consiglio Esecutivo dell’UNESCO a Parigi, sono stati ufficialmente accolti: Gli Archivi Luigi Sturzo​ Architetture e scavi archeologici nell’Archivio di Stato di Napoli (1712–1955)​ Il manoscritto “Vita Sanctorum Marini et Leonis”, presentato congiuntamente da Italia, Croazia e San Marino e conservato presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino .​ Con queste nuove iscrizioni, l’Italia raggiunge un totale di 14 patrimoni documentari nel Registro della Memoria del Mondo, consolidando la sua posizione tra le nazioni più rappresentate.​ Gli Ar...
Storica Donazione al Museo dello Sbarco di Catania: Due Alti Diplomatici USA in Visita per il Documento Eklund
Catania, Sicilia, Uncategorized

Storica Donazione al Museo dello Sbarco di Catania: Due Alti Diplomatici USA in Visita per il Documento Eklund

Il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943, situato nel complesso delle Ciminiere a Catania, ha recentemente ricevuto una significativa donazione che arricchisce il suo patrimonio storico. Due alti diplomatici statunitensi, Shawn Crowley, Incaricato d’Affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, e Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, hanno visitato il museo per visionare in anteprima il documento donato dalla famiglia Eklund. Il documento, redatto dal sergente Lars Eklund, tecnico dell'aviazione americana, testimonia un incontro segreto avvenuto l'8 dicembre 1943 a Castelvetrano tra il presidente Franklin D. Roosevelt e i suoi generali, durante il quale fu deciso un cambiamento nella strategia militare degli Alleati in Italia. Ritrovato fortuitamente...
Insieme per la vita – Una iniziativa della L.A.A.IS.
Uncategorized

Insieme per la vita – Una iniziativa della L.A.A.IS.

“Insieme per la vita” è l’iniziativa promossa dalla Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., in collaborazione con la base statunitense NAS Sigonella, il Dott. Alberto Lunetta e la Parrocchia di Biancavilla, “N.S.G. Cristo Re”, nella persona del reggente, Padre Francesco Alessandro Rubino, sacerdote molto impegnato nel rilancio della comunità locale. Presenti, oltre ai Militari, i volontari africani della Cooperativa “INTEGRA” di Mascalucia, a dimostrazione che INSIEME si può ancora risorgere dalle ceneri. “Vogliamo dare un segnale forte a cittadini comuni, Istituzioni e politici, partendo dalla nostra categoria merceologica, quella degli Autisti e degli Autotrasportatori artigiani”, afferma il Presidente della L.A.A.I.S., Tania Andreoli, “coinvolgendo le Istituzi...
A Ramacca una “Pedalata nella storia, gusto e territorio” con Kalat Tour
Uncategorized

A Ramacca una “Pedalata nella storia, gusto e territorio” con Kalat Tour

RAMACCA – Sabato 29 marzo 2025, dalle ore 10.30 alle 12.30, l’Antica Tenuta Malerba di Ramacca ospiterà l’evento “Pedalata nella storia, gusto e territorio”, promosso da Kalat Tour, la rete nata per valorizzare il territorio del Calatino attraverso un’offerta turistica esperienziale, sostenibile e relazionale. L’iniziativa, parte di un calendario di eventi che si sviluppa da febbraio ad aprile, è sostenuta dal GAL Kalat e rientra nel più ampio progetto finanziato dal PSR Sicilia 2014-2020, volto a promuovere forme di turismo di prossimità che integrano mobilità dolce, valorizzazione del paesaggio, cultura enogastronomica e tradizioni locali. Un’esperienza tra storia, sapori e natura La “Pedalata nella storia, gusto e territorio” rappresenta un’occasione unica per immergersi nella bell...
A Licodia Eubea 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 “𝗜𝘁𝗮𝗰𝗮 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼” 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗕𝗼𝘇𝘇𝗮𝗹𝗶
Cultura, Licodia Eubea, Uncategorized

A Licodia Eubea 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 “𝗜𝘁𝗮𝗰𝗮 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼” 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗕𝗼𝘇𝘇𝗮𝗹𝗶

Il Comune di Licodia Eubea è lieto di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro 𝘐𝘵𝘢𝘤𝘢 𝘋𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 di 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗕𝗼𝘇𝘇𝗮𝗹𝗶, edito da 𝗔𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗡𝗼𝘅, che si terrà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 𝘐𝘵𝘢𝘤𝘢 𝘋𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 è un viaggio letterario e intimo che si snoda attraverso cinquanta racconti, ognuno dei quali è un tassello di un mosaico più ampio: quello della memoria, dell’identità e del legame indissolubile con la propria terra. Filippo Bozzali, scrittore licodiano e appassionato di storia e tradizioni locali, non si limita a narrare esperienze personali, ma dà voce a un’intera comunità, restituendo uno spaccato autentico della 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮, con il suo dialetto, i suoi silenzi e le sue mille sfumature emotive. Un appuntamento imperdibile, moderato d...
Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani
Cronaca, Sicilia, Uncategorized

Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani Che l’Italia sia divenuto un Paese da cui investitori ed operatori commerciali scappano per la troppa burocrazia ed una giustizia lenta e complicata è un dato di fatto. Che la nostra logistica ed il nostro autotrasporto non siano più competitivi, soprattutto nel nostro Mezzogiorno e nelle Isole è una realtà. Ed allora accade che autisti, padri di famiglia ed onesti lavoratori di tutte le nazionalità vengano depredati di tutti i diritti costituzionali garantiti, soltanto per essere finiti nelle maglie diaboliche della Pubblica Amministrazione. E’ la storia di Hamdi Ouazouaza, autista di origine tunisina, ormai da anni nel nostro Paese, in quel di Vittoria, che ha subito vera...