Uncategorized

Caltagirone feste plastic free: stop ai palloncini per salvare ambiente e animali
Uncategorized

Caltagirone feste plastic free: stop ai palloncini per salvare ambiente e animali

Un’ordinanza del sindaco Fabio Roccuzzo segna una nuova tappa nel percorso verso una città sempre più sostenibile: stop al lancio e all’abbandono di palloncini, anche se biodegradabili, durante feste, celebrazioni pubbliche o private, manifestazioni religiose e sportive. Il provvedimento nasce per tutelare l’ambiente e proteggere gli animali, spesso vittime dei frammenti plastici e dei nastri che rimangono nell’ambiente. Come evidenziato nell’ordinanza, diversi studi internazionali dimostrano i rischi causati dai frammenti di palloncini e dalle cosiddette lanterne cinesi: una volta liberati in aria, diventano rifiuti fuori controllo che possono innescare incendi nelle aree boscate o essere ingeriti da animali selvatici, uccelli e specie marine, causandone la morte. Per questo, oltre al di...
Caltagirone. Via all’ampliamento dell’ufficio postale al centro storico: accesso per disabili e Postamat attivo sempre
Uncategorized

Caltagirone. Via all’ampliamento dell’ufficio postale al centro storico: accesso per disabili e Postamat attivo sempre

Sono ufficialmente iniziati i lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’ufficio postale di via Vittorio Emanuele, nel cuore del centro storico di Caltagirone. Un intervento atteso, reso possibile grazie a un investimento di circa 200mila euro da parte di Poste Italiane, che restituirà alla città uno spazio più ampio, moderno e pienamente accessibile. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine dell’anno. L’ufficio postale, chiuso ormai da sette mesi, potrà così tornare a disposizione dei cittadini in condizioni di piena efficienza e con nuovi servizi. Tra le novità più attese, l’installazione di uno sportello ATM Postamat, operativo 24 ore su 24, sette giorni su sette. «Anche la sede di via Vittorio Emanuele avrà il suo sportello ATM – ha dichiarato il sindaco Fabio Roccuzzo –...
“Elisa Scutellà: Il caso che ha scosso la democrazia italiana”
Cronaca, Cultura, Politica, Uncategorized, Weekinkiesta

“Elisa Scutellà: Il caso che ha scosso la democrazia italiana”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Elisa Scutellà è una giurista e politica italiana, nata a Genova da famiglia calabrese e cresciuta a Rossano. Laureata in Giurisprudenza, ha iniziato la sua attività politica nel 2015 con il Movimento 5 Stelle. È stata eletta deputata nel 2018 e ha ricoperto vari ruoli parlamentari, tra cui capogruppo in Commissione Politiche europee. Nel 2025 è stata dichiarata decaduta da deputata al termine di una vicenda parlamentare Che cosa l’ha spinta a scrivere questo libro, e perché ha scelto proprio la forma ?   Quando vivevo quella situazione antidemocratica, giorno dopo giorno, sentivo l'esigenza di dover raccontare quello che stava accadendo. Sentivo un dovere, un obbligo civile e morale. Tuttavia, questa non era più una volontà ...
Grammichele: controlli e multe a locali e automobilisti
Uncategorized

Grammichele: controlli e multe a locali e automobilisti

Fine settimana di controlli straordinari da parte della Polizia di Stato a Grammichele, nell’ambito di un piano predisposto dalla Questura di Catania per garantire maggiore sicurezza e prevenire fenomeni di illegalità diffusa sul territorio provinciale. Le operazioni, coordinate dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, hanno coinvolto diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e la Polizia Locale di Grammichele. L’attività si è articolata in due fasi: la prima ha riguardato verifiche mirate presso alcune attività commerciali, mentre la seconda è consistita in controlli stradali per contrastare comportamenti pericolosi alla guida e prevenire reati predatori. In particolare, sono stati ispezionati sei esercizi pubblici – tre bar e tre ...
Maraviglia 2025: La Scala Illuminata incanta Caltagirone
Uncategorized

Maraviglia 2025: La Scala Illuminata incanta Caltagirone

Caltagirone si prepara a rivivere uno dei suoi momenti più attesi e suggestivi: “La Scala illuminata”, cuore pulsante del programma di Maraviglia 2025, che trasformerà ancora una volta la monumentale Scala di Santa Maria del Monte in un arazzo di luce, colore e devozione. L’appuntamento è per le sere di giovedì 24 e venerdì 25 luglio, giornate clou della festa di San Giacomo Maggiore Apostolo, patrono della città, e si rinnoverà anche giovedì 14 e venerdì 15 agosto, in occasione della festa di Maria Santissima del Ponte. Dalle ore 21.30, circa 3700 coppi in carta colorata – con luci alimentate da quintali di olio d’oliva – daranno vita a disegni diversi e carichi di significato. Il 24 luglio, su disegno di Giuseppe Ales, la Scala si vestirà di simboli legati al Giubileo: in alto l’aquila...
Vittoria, maltrattava la compagna malata: braccialetto elettronico per un tunisino
Ragusa, Sicilia, Uncategorized

Vittoria, maltrattava la compagna malata: braccialetto elettronico per un tunisino

Un uomo tunisino di 56 anni, residente regolarmente in Italia, è stato raggiunto da una misura cautelare per maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna, affetta da una grave malattia psichiatrica. A far partire le indagini è stata la segnalazione dell’amministratore di sostegno della donna, che ha spinto gli agenti del Commissariato di Polizia di Vittoria ad approfondire la situazione. Le verifiche hanno portato alla luce una serie di comportamenti violenti da parte dell’uomo: offese gravi, minacce, aggressioni fisiche anche davanti al figlio minore e richieste di denaro dei sussidi statali che la donna riceveva, usato poi per comprare alcolici e giocare d’azzardo. Alla luce di questi elementi, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa, su richiesta dell...
Caltagirone si veste di Sicilia: tre giorni di gusto e tradizione per celebrare l’identità isolana
Uncategorized

Caltagirone si veste di Sicilia: tre giorni di gusto e tradizione per celebrare l’identità isolana

Dal 18 al 20 luglio, il cuore di Caltagirone batte all’unisono con le radici più autentiche della Sicilia. Nella suggestiva cornice del ‘Giardino del Re’ storica villa comunale simbolo dell’anima calatina, si terrà un evento che unisce gastronomia, cultura e territorio nell’ambito dell'iniziativa “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025” Potremmo definirla una vera e propria festa della sicilianità. Organizzato con il contributo attivo della Pro Loco di Caltagirone, l’appuntamento promette di essere un caleidoscopio di sapori, racconti ed emozioni. Lo stand della Pro Loco diventerà fulcro di esperienze enogastronomiche e incontri culturali, con degustazioni, materiali promozionali e spazi dedicati all’arte e all’artigianato locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazio...
Tagli all’ospedale di Caltagirone, Lombardo: «Decisione ingiusta»
Uncategorized

Tagli all’ospedale di Caltagirone, Lombardo: «Decisione ingiusta»

C’è grande preoccupazione per il futuro dell’ospedale di Caltagirone dopo la proposta della nuova rete ospedaliera regionale, che prevede una riduzione importante dei posti letto. A denunciare la situazione è il deputato regionale di Grande Sicilia, Giuseppe Lombardo, che parla di «decisione inaccettabile» e lancia un appello per garantire una sanità più equa. Secondo quanto previsto dal nuovo piano, all’ospedale di Caltagirone verrebbero tagliati 20 posti letto nell’area degli acuti, cioè quelli dedicati ai pazienti che necessitano di cure immediate, e oltre 30 posti letto destinati invece ai pazienti in fase di riabilitazione o lunga degenza. Un taglio che rischia di avere conseguenze pesantissime su un territorio vasto, che comprende ben 15 comuni del Calatino. «Ridurre così tanti pos...
Caltagirone: taglio del nastro per la nuova Villa comunale
Uncategorized

Caltagirone: taglio del nastro per la nuova Villa comunale

Caltagirone si prepara a riabbracciare uno dei suoi luoghi più amati e simbolici: la Villa comunale, da sempre considerata un vero e proprio "gioiello verde" della città, torna finalmente a splendere dopo un importante intervento di riqualificazione. L’inaugurazione ufficiale è fissata per mercoledì 16 luglio alle ore 19, con appuntamento all’ingresso nord della Villa. L’iniziativa si concluderà con un evento musicale d’eccezione: alle ore 21, infatti, si terrà un concerto a cura della Mediterranean Opera Studio & Festival, che offrirà alla cittadinanza un’esperienza artistica di altissimo livello, immersa nella bellezza suggestiva del parco restituito alla città. «Un momento importante, non solo per i visitatori, ma per tutta la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Fabio Roccu...
Bouchra Essalhi: “È tempo di scegliere da che parte stare”
Cronaca, Palermo, Politica, Sicilia, Società, Uncategorized, Weekinkiesta

Bouchra Essalhi: “È tempo di scegliere da che parte stare”

In esclusiva per Prima Stampa abbiamo intervistato Bouchra Essalhi, Attivista per la giustizia sociale e i diritti umani, impegnata in particolare sulla causa palestinese.     Cosa ti ha spinto a partecipare a questa manifestazione per la Palestina?   Mi ha spinto un senso di urgenza e responsabilità. Non si può restare in silenzio di fronte a un genocidio in corso. Partecipare a questa manifestazione è stato un modo per prendere una posizione netta, per dire che non voglio che la mia terra, la Sicilia, sia complice di crimini contro un popolo che da decenni subisce occupazione, apartheid e violenza. Oggi più che mai serve chiarezza morale e politica: non possiamo accettare che le nostre istituzioni continuino a mantenere relazioni con chi perpetra violazioni ...