Tag: bomba atomica

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)
Attualità, Calatino, Caltagirone, Cultura, Grammichele, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)

L’associazione pacifista SCI (Servizio Civile Internazionale), in collaborazione con l’Anpi e ArteViva e il patrocinio del Comune, ha organizzato una serata per ricordare gli 80 anni della fine della Seconda guerra mondiale, con attenzione alla Resistenza e alle due bombe atomiche in Giappone. Coinvolte tutte le associazioni di Mirabella con alcuni studenti della scuola media ‘De Amicis’ ed emigrati, la serata è iniziata con un excursus storico dal 25 aprile all’8 settembre 1943, con la realtà degli internati militari (lettura di Salvatore Cremona, Filippo Bologna, Orazio Pesce, Nicholas Palacino). L’intervento di Giuliana Buzzone, presidente della sezione Anpi ‘Angelo Aliotta’ di Caltagirone, ha evidenziato l’importanza della memoria da tramandare alle nuove generazioni e il lavoro...
80 anni dell’atomica di Hiroshima e Nagasaki
Attualità, Cultura, Società

80 anni dell’atomica di Hiroshima e Nagasaki

Il dovere della memoria ci impone di ricordare gli 80 anni delle due bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki perché rappresentano un dolore profondo per tutti noi (circa 210.000 morti e 400.000 esposti alle radiazioni). In questi giorni diversi libri ci aiutano capire questa pagina di storia, a cominciare dal saggio “L’atomica e le responsabilità della scienza” (L’asino d’oro edizioni, pag. 168) del compianto giornalista scientifico Pietro Greco. L’autore ricostruisce sapientemente la storia che portò alla realizzazione della bomba e tutto inizia con la lettera del 2 agosto 1939 inviata dai fisici Szilard e Einstein al presidente americano Roosevelt (il timore era la possibilità che Hitler potesse avere la bomba, visto che otto mesi prima ci fu l’esperimento di fissione nucleare di H...