Tag: Cultura

#9 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Podcast

#9 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 9 – Emigrati col cuore al paese d'origine (1) In questo episodio ascoltiamo Vincenzo Zito, ex insegnante emigrato a Torino Cosa significa farsi una nuova vita con la famiglia in nord Italia senza mai spezzare il legame col paese natio, il ruolo della cultura per la creazione di un senso di comunità, la speranza nelle giovani generazioni per un paese vivo che guarda all'agricoltura e alle tradizioni come fonte di reddito 🗓 22 settembre 🎙 Credere nel futuro di Mirabella, paese simbolo di spopolamento delle aree interne 🌀 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊. 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂. 🎶 Sigla: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller – Polosud Records #PrimaStampa #Podcast #IlCalatinoSiRacconta #Emigrazione #Cultura #Economia #Agricoltura #Spopolam...
Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Società

Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte

Oggi e domani, 27 e 28 giugno, convegni, recital e la presentazione del Parco del Mediterraneo nei luoghi simbolo del fondatore del Popolarismo. Due giorni intensi tra cultura, spiritualità, innovazione e memoria prendono il via oggi, venerdì 27 giugno, a Caltagirone, nei luoghi simbolo di don Luigi Sturzo: il Palazzo di Città e il casale di famiglia in contrada Russa dei Boschi. Si tratta dell’evento dal titolo “L’Umanesimo cristiano non è artificiale”, promosso dall’associazione AnimAzione e dalla Fondazione Istituto di Promozione Umana Mons. Francesco Di Vincenzo ETS, con il patrocinio di numerose istituzioni pubbliche e private. Il programma si apre questo pomeriggio, alle 16.30, nella sala “Mario Scelba” del municipio, con un convegno dedicato alle sfide degli ecosistemi comunitari ...
Le giornate FAI di Primavera 2025: gli eventi nel Calatino e a Gela
Area Gelese, Calatino, Caltagirone, Cultura, Gela, Mirabella Imbaccari, Sicilia

Le giornate FAI di Primavera 2025: gli eventi nel Calatino e a Gela

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, alla loro 33^ edizione: ecco quali sono gli eventi nel territorio. Questo fine settimana, nei giorni di sabato e domenica (22-23 marzo), tornano le consuete Giornate di Primavera della FAI (Fondo Ambiente Italiano), alla loro trentatreesima edizione. L'evento, ormai tradizionale, è caratterizzato da un'elevata partecipazione - più di 13 milioni di visitatori in 32 edizioni - nonché una presenza capillare nel territorio italiano, con organizzazioni in 400 città dello stivale, per merito delle migliaia di volontari che aderiscono alle attività del FAI. Quest'anno l'evento coincide con il cinquantenario del Fondo Ambiente Italiano, che verrà celebrato con l'apertura in tutto il paese di 750 luoghi speciali, ai quali si...
Beni culturali: a marzo in Sicilia tre giornate gratuite nei Musei e Parchi archeologici
Cultura

Beni culturali: a marzo in Sicilia tre giornate gratuite nei Musei e Parchi archeologici

La Regione Siciliana a marzo offre altre due giornate di ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici dell'isola, che si aggiungono alla prima domenica del mese appena trascorsa. L'importanza della cultura emerge chiaramente dalle iniziative promosse in Sicilia, dove il governo regionale ha deciso di ampliare le giornate di accesso gratuito ai luoghi culturali. Questo provvedimento non solo favorisce la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico, ma rappresenta anche un sostegno concreto alle famiglie e un incentivo per i giovani a partecipare alla vita culturale. La cultura, infatti, non è solo memoria e identità, ma anche un elemento di aggregazione sociale e crescita collettiva. Valorizzare musei, siti archeologici e monumenti significa rafforzare il legame con ...