Tag: Debora buda

“Scuola Cannizzaro/Galatti: la IV Municipalità sollecita l’avvio immediato dei lavori di messa in sicurezza”
Messina, Politica, Sicilia, Weekinkiesta

“Scuola Cannizzaro/Galatti: la IV Municipalità sollecita l’avvio immediato dei lavori di messa in sicurezza”

CITTÀ DI MESSINA – Dipartimento Affari Generali, IV Circoscrizione “Centro Storico” Lavori scuola Cannizzaro/Galatti Il Presidente della I Commissione presso la IV Municipalità, Avv. Debora Buda, a seguito della seduta del 4 settembre 2025, segnala la situazione relativa all’I.C.S. “Tommaso Cannizzaro – Giacomo Galatti”.Il plesso scolastico risulta chiuso da circa due anni, ma non è stato ancora avviato alcun intervento concreto di messa in sicurezza e adeguamento antisismico. Si sottolinea:la centralità e importanza della scuola per le famiglie residenti, che intendono iscrivere i figli presso l’istituto; la necessità di fornire tempistiche chiare sull’avvio e la consegna dei lavori di ristrutturazione, indispensabili per la sicurezza e la riapertura della scuola.Il Consiglio del...
Debora Buda: “Messina tra riqualificazione e tradizione: l’impegno della Municipalità Centrale”
Attualità, Cultura, Messina, Politica, Sicilia, Uncategorized

Debora Buda: “Messina tra riqualificazione e tradizione: l’impegno della Municipalità Centrale”

Abbiamo intervistato in esclusiva Debora Buda, Vicepresidente della IV Municipalità di Messina, che ci parlerà della città e del suo ruolo. Le priorità che stiamo seguendo come Municipalità Centrale del Comune di Messina sono legate in maniera imprescindibile alla tutela della sicurezza e del decoro urbano. È fondamentale che la Municipalità, che rappresenta l’ingresso principale della nostra Città dello Stretto, si presenti come un luogo sempre più pulito, ordinato e accogliente, capace di invogliare cittadini e visitatori a vivere e scoprire le bellezze storiche, artistiche, monumentali e naturalistiche che custodiamo con orgoglio.   In questo momento la nostra attenzione è rivolta a diversi temi significativi: dalla riqualificazione di piazze simboliche come Piazza del Pop...