Tag: emigrazione

#8 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Podcast, Società

#8 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 8 – L'emigrazione per la Germania e il ritorno in paese In questo episodio ascoltiamo Sara La Delfa, laureata in turismo emigrata in Germania Una figlia di emigrati che da adulta va all'estero, il costo della vita e le difficoltà nelle relazioni tra i mirabellesi in Germania, il desiderio di ritornare a Mirabella, paese che può avere un futuro con nuove attività imprenditoriali (ad esempio un turismo ben organizzato). 🗓 21 Luglio 🎙 Credere nel futuro di Mirabella, paese simbolo di spopolamento delle aree interne 🌀 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊. 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂. 🎶 Sigla: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller – Polosud Records #PrimaStampa #Podcast #IlCalatinoSiRacconta #Emigrazione #Cultura #Economia #Turismo #Spopolamento #Mir...
A Mirabella si guarda ‘Luntanu’, un progetto dell’istituto ‘De Amicis’ sull’emigrazione
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, San Cono, San Michele di Ganzaria, Società

A Mirabella si guarda ‘Luntanu’, un progetto dell’istituto ‘De Amicis’ sull’emigrazione

In conclusione dell’anno scolastico dell’Istituto Comp. ‘De Amicis’ il preside Ennio Vicari, durante un  incontro nell’aula magna della scuola media, ha presentato i risultati di un progetto culturale da lui ideato e coordinato. ‘Luntanu’ è il nome del progetto cinema, finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che analizza il tema dell’emigrazione attraverso un laboratorio sui cartoni animati della Grafimated Cartoon di Palermo e l’apporto di varie componenti (i musicisti Filippo Leonardi e Carmelo Salemi, il documentarista Pino Zaccaria, il laboratorio danza di Serena Tigano, il Centro Culturale Siculo Tedesco con Pino Naso che racconta la tradizione dei lamentatori del Venerdì Santo, il Cpia di Catania 1) che, sotto la supervisione di Alessandro Aiello dell’Accademia di Bell...
A Mirabella la Giornata del Siciliano nel mondo
Attualità, Calatino, Cronaca, Cultura, Mirabella Imbaccari, Società

A Mirabella la Giornata del Siciliano nel mondo

Al palazzo Biscari di Mirabella si è tenuta la quinta edizione della ‘Giornata del Siciliano nel mondo’, un’iniziativa dell’Usef (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) col patrocinio dell’Assessorato regionale alla famiglia, il Carse (Coordinamento associazioni regionali siciliane dell’emigrazione) e il Comune di Mirabella. Il convegno, moderato da Salvo Li Castri dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, ha visto gli interventi del segretario Usef Salvatore Augello sulla necessità di dare nuovo impulso alle legge regionale 55/80 sull’emigrazione (“non esiste una consulta sull’emigrazione dal 1999 e l’ultimo finanziamento risale al 2012”), il sindaco Giovanni Ferro ha parlato dell’attenzione dell’amministrazione comunale verso la numerosa comunità di mirabellesi in Germania (6.700 iscritt...
Il nuovo Centro Culturale Italiano a Calw (mirabellesi in Germania)
Attualità, Cultura, Mirabella Imbaccari, Sicilia, Società

Il nuovo Centro Culturale Italiano a Calw (mirabellesi in Germania)

L’inaugurazione della nuova sede del Centro Culturale Italiano di Calw testimonia la vitalità dei mirabellesi in Germania, una comunità che non dimentica le proprie radici. Un comitato ha organizzato la serata che ha visto la presenza di numerosi italiani e tedeschi e alcune autorità che, dopo l’Ave Maria eseguita dal tenore Enzo D'Eugenio, hanno atteso il taglio del nastro da parte del presidente Angelo Averna e la benedizione di don Giorgio Duldinger. Al saluto di Florian Kling sindaco di Calw sono seguiti gli interventi di Giovanni Ferro sindaco di Mirabella (“l'importanza dell’amicizia con la nostra comunità all’estero, l’integrazione e l’orgoglio per i valori espressi dalle nostre radici italiane”) e dell’europarlamentare Marco Falcone (“la mia presenza qui è anche motivo di orgoglio ...