9 Maggio: Memoria e Giustizia
Aldo Moro e Peppino Impastato, due vite spezzate dalla violenza di mafia e terrorismo
Il 9 maggio 1978 l’Italia fu segnata da una delle giornate più drammatiche della sua storia repubblicana. Due uomini, diversi per percorso ma uniti dalla lotta per la giustizia e la democrazia, furono uccisi dalle forze più oscure del nostro Paese: il terrorismo delle Brigate Rosse e la mafia di Cosa Nostra. Quel giorno persero la vita Aldo Moro, statista e protagonista del difficile dialogo tra i grandi partiti del tempo, e Peppino Impastato, giovane attivista e voce coraggiosa contro la criminalità organizzata.
Aldo Moro: il prezzo di una visione politica coraggiosa
Aldo Moro, figura centrale della politica italiana del secondo dopoguerra, presidente della Democrazia Cristiana e più volte ministro,...