WIkinKiesta: La Madonna di Conadomini, fede e tradizione a Caltagirone
Nel cuore del mese mariano, Caltagirone celebra la Madonna di Conadomini, una delle icone più venerate della città, simbolo di devozione popolare, patrimonio artistico e spirituale che affonda le sue radici nel XIII secolo.
Proprio da questa immagine, cara ai calatini e profondamente radicata nella loro memoria collettiva, prende avvio la nostra inchiesta dedicata alle madri. Figure quotidiane eppure straordinarie, pilastri invisibili di famiglie e comunità. Che siano biologiche o adottive, giovani o anziane, lavoratrici o casalinghe, le madri continuano a incarnare, spesso in solitudine, il peso e la bellezza della cura.
La storia dell’immagine è legata alla nobile famiglia Campochiaro, esule da Lucca nel 1225, che portò con sé una preziosa tavola raffigurante da un lato la Vergine M...