Tag: politica

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate?
Area Gelese, Area Piazzese, Calatino, Caltagirone, Cronaca, Cultura, Economia, Messina, Sicilia

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate?

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate? Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è tornato al centro del dibattito politico e sociale italiano, con sviluppi concreti e controversie accese. Dopo decenni di discussioni, il contratto per la realizzazione dell’opera è stato ufficialmente firmato dalla Società Stretto di Messina Spa, affidando la costruzione al consorzio Eurolink. Questo passaggio segna un punto di non ritorno: eventuali ripensamenti comporterebbero penali milionarie, rendendo il recesso dal progetto estremamente oneroso. Il ponte, pensato per collegare Sicilia e Calabria, avrà una campata principale di 3.300 metri e una lunghezza totale di 3.666 metri. Le torri raggiungeranno i 399 metri di altezza, e l’impalcato sarà largo oltre 60 metri. Secondo le stime, potr...
Ci meritiamo lo spopolamento se la politica non cambia…
Attualità, Calatino, Politica, Società

Ci meritiamo lo spopolamento se la politica non cambia…

Da tempo la Sicilia delle aree interne soffre lo spopolamento e Prima Stampa a dicembre e in primavera ha dedicato al problema un’inchiesta e un approfondimento, mentre lo scorso marzo una lettera aperta del Vescovo di Caltagirone ha cercato di porre l’attenzione sul problema invitando le autorità nazionali e regionali ad attivarsi. Il problema dello spopolamento è scottante visto che a pagina 45 del nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI), uscito a fine giugno, si legge: "obiettivo 4: Accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile - Queste aree non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza ma nemmeno essere abbandonate a se stesse. Hanno bisogno di un piano mirato che le accompagni in un percorso di cronicizzato declino e invecc...
#7 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari
Podcast

#7 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 7 – La politica per il bene comune In questo episodio ascoltiamo Giuseppe Giustolisi, educatore e politico Un figlio di emigrati che decide di non andare via dal paese, l'importanza di un dialogo e di un confronto costruttivo in politica per il bene della comunità, la preoccupazione per il futuro di Mirabella che deve tornare a essere un paese amico e non un paese per gli amici. 🗓 14 Luglio 🎙 Costruire insieme il futuro di Mirabella, paese simbolo di spopolamento delle aree interne 🌀 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊. 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂. 🎶 Sigla: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller – Polosud Records #PrimaStampa #Podcast #IlCalatinoSiRacconta #Politica #Cultura #Economia #Spopolamento #Mirabella #ParoleCheFannoLaDifferenza...
Intervista esclusiva all’ex assessore di Casteltermini, Nunzio Circo.
Agrigento, Attualità, Politica, Sicilia

Intervista esclusiva all’ex assessore di Casteltermini, Nunzio Circo.

In esclusiva per Prima Stampa, l'ex assessore Nunzio Circo condivide la sua esperienza politica. Quali sono i risultati più significativi che ritiene di aver raggiunto durante il suo mandato? Durante il mio mandato ho lavorato con impegno per risolvere problemi concreti e curare l’ordinaria amministrazione.Sono stato presente sul territorio, ascoltando i cittadini e intervenendo dove serviva.Abbiamo ripristinato l’illuminazione, migliorato la pulizia e curato le reti idriche e fognarie.Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di squadra in giunta.Abbiamo superato molti ostacoli, ma c’è ancora tanto da fare per Casteltermini. C’è un progetto o una decisione che, col senno di poi, avrebbe gestito diversamente? Sì, ogni esperienza amministrativa porta con sé riflessioni e s...
Giambona, sulla A19: scene da terzo mondo. Schifani si assuma le proprie responsabilità.
Palermo, Sicilia, Weekinkiesta

Giambona, sulla A19: scene da terzo mondo. Schifani si assuma le proprie responsabilità.

PALERMO – “Quanto accaduto ieri sulla A19, con 15 chilometri di coda tra Casteldaccia e Altavilla, è una scena da terzo mondo che è l’emblema del fallimento di una gestione commissariale confusionaria e senza visione. È inaccettabile che a pagare siano, ancora una volta, i cittadini siciliani costretti a passare ore in fila sotto il sole per colpa di una pianificazione dei lavori semplicemente disastrosa”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha commentato stamane il caos registrato ieri a causa del maxi cantiere sulla A19 che ha paralizzato il traffico con code di 15 chilometri. “Il Presidente della Regione, Renato Schifani - spiega Giambona - è anche il commissario straordinario della A19. La nomina l’ha chiesta, l’ha ottenuta, e adesso ...
Congresso comunale di Forza Italia a Mirabella, la politica cambia pagina
Attualità, Calatino, Cronaca, Mirabella Imbaccari, Politica

Congresso comunale di Forza Italia a Mirabella, la politica cambia pagina

La politica come dimensione del dialogo e del confronto proficuo tra posizioni diverse, sempre e solo nell’interesse di una comunità locale: questo il messaggio che viene fuori dal primo congresso comunale di Forza Italia a Mirabella. Per la prima volta nella storia del paese un partito politico organizza un incontro con l’intenzione di ascoltare tutti senza differenze, una novità che crea un nuovo atteggiamento verso una politica sempre più chiusa e autoreferenziale che vede nell’altro solo un nemico da osteggiare e non considerare. Il congresso si è tenuto nel museo del tombolo ed è stato organizzato da Giuseppe Giustolisi, capogruppo di minoranza della lista civica ‘Mirabella nel cuore’ (fa riferimento a FI). Tutti gli ospiti invitati (sindaco Giovanni Ferro, presidente del consiglio...
Intervista esclusiva ad Alessia Capozza, Consigliera Comunale di Casteltermini (Forza Italia)
Agrigento, Politica

Intervista esclusiva ad Alessia Capozza, Consigliera Comunale di Casteltermini (Forza Italia)

di Michelangelo Monachello: Per Prima Stampa abbiamo incontrato Alessia Capozza, Consigliera comunale di Casteltermini e rappresentante di Forza Italia. Con lei abbiamo parlato del ruolo dei consiglieri, della crescita del partito e delle sfide per il territorio. Il Congresso Provinciale di Forza Italia ha registrato una forte partecipazione. Cosa può significare per la provincia e per la Sicilia?Il Congresso del 23 marzo è stato un momento importante per il partito. Con l’elezione dell’On. Riccardo Gallo come Coordinatore Provinciale, si apre una fase nuova, fatta di entusiasmo e progettualità. Le priorità restano chiare: sviluppo economico, agricoltura e valorizzazione culturale, con l’obiettivo di portare risultati concreti al territorio. Quanto è impegnativo il ruolo di consigliere c...