Tag: Sistema scolastico

“Laura Provenza:Scuola italiana, tra modernità mancata, disuguaglianze e sfide per il futuro.
Attualità, Cronaca, Sicilia, Weekinkiesta

“Laura Provenza:Scuola italiana, tra modernità mancata, disuguaglianze e sfide per il futuro.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Laura Provenza, presidente di Azione Universitaria di Palermo, che ci parlerà del sistema scolastico. Il sistema scolastico italiano è ancora adatto a formare cittadini in un mondo digitale e globale? No, il sistema scolastico italiano fatica a tenere il passo con la modernità. È ancora ancorato a metodi didattici tradizionali, mentre il mondo intorno corre veloce verso il digitale e l'internazionalizzazione. Serve una svolta concreta: più formazione digitale, padronanza dell’inglese, e preparazione tecnica per affrontare un mercato del lavoro in continuo cambiamento. puntare su scuole che innovano, introdurre coding e nuove tecnologie già nella scuola primaria, e rendere l’inglese una competenza solida entro le medie. La scuola pr...
“Cesare Riggi: Cinque sfide per la scuola italiana di oggi e di domani.
Attualità, Cronaca, Sicilia, Uncategorized

“Cesare Riggi: Cinque sfide per la scuola italiana di oggi e di domani.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Francesco Cesare Riggi, militante di Azione Universitaria, che ci parlerà del sistema scolastico. Quali sono le principali cause della dispersione scolastica? Innanzitutto, bisogna partire da un presupposto, che quantomeno dovrebbe portare un leggero ottimismo riguardo al futuro: i dati sulla dispersione scolastica in Italia sono costantemente in calo. Secondo quanto pubblicato dall’istituto INVALSI, dal 25,1% rilevato nel 2000, si è passati al 13,8% nel 2016, al 10,5% nel 2023, e al 9,8% nel 2024. Questo è il sintomo di un’azione efficace da parte del nostro Paese nel contrasto del fenomeno, che lo porta ad avvicinarsi all’attuale media europea (9,3%). Lt’ottimismo tuttavia finisce nel momento in cui andiamo ad analizzare i dati spe...
“Gioele Petta:Dal presente difficile a un futuro possibile per la scuola”
Cronaca, Politica, Sicilia, Società

“Gioele Petta:Dal presente difficile a un futuro possibile per la scuola”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gioele Petta, Coordinatore cittadino dei Giovani di Forza Italia a Marineo, che ci parla del sistema scolastico. Alla riapertura di quest’anno la scuola italiana si presenta, purtroppo, con molte criticità, edifici spesso vecchi e poco sicuri. C’è entusiasmo da parte degli studenti e dei docenti, ma le criticità strutturali incidono sulla qualità dell’offerta formativa.Le difficoltà nell’edilizia scolastica, unite alla carenza di docenti e personale ATA, pesano moltissimo sull’avvio dell’anno. Classi sovraffollate, strutture non adeguate e mancanza di strumenti moderni impediscono di dare a tutti le stesse opportunità di apprendimento. Queste questioni non sono dettagli da poco, ma dettagli importanti per garantire una scuola all’altezz...
Educazione tra ideali e realtà: intervista al prof. Vigneri”
Attualità, Palermo, Sicilia, Weekinkiesta

Educazione tra ideali e realtà: intervista al prof. Vigneri”

Intervista esclusiva per Prima Stampa al Prof. Vigneri sul sistema scolastico   1. Come descriverebbe lo stato attuale della scuola italiana?   È un sistema dicotomico: ricco di potenzialità teoriche, ma spesso inefficace nella pratica. Funzionano bene gli organi collegiali, che garantiscono coordinamento e partecipazione, pur tra molte difficoltà burocratiche.   2. Quali sono le principali criticità?   Il reclutamento dei docenti è troppo semplice e poco selettivo, spesso legato solo a corsi online a pagamento. Inoltre, c’è un uso eccessivo di metodologie “innovative” a scapito delle basi didattiche tradizionali, ancora oggi fondamentali.   3. Come preparare meglio gli studenti al lavoro o all’università? Potenziare l’orientamento ...