
Ho a Villa Patti.
Il ritorno della “famigghia difittusa” a Caltagirone
Il racconto di Rosanna e Calogero Maurici, adattato con maestria dalla regista Caltagironese.
Il prossimo 10 settembre, alle ore 21, la suggestiva cornice di Villa Patti a Caltagirone ospiterà un evento teatrale che promette emozioni e risate: la compagnia amatoriale “Show People” porterà in scena la commedia “A famigghia difittusa”, brillante opera in tre atti firmata da Rosanna e Calogero Maurici. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Caltagirone, si inserisce nel panorama culturale cittadino come un appuntamento da non perdere per gli amanti del teatro popolare siciliano.
La regia e il libero adattamento sono curati da Giusy Aliotta, che ha saputo reinterpretare il testo con sensibilità e ironia, mantenendo intatta la vivacità dei personaggi e la forza comica delle situazioni. Sul palco si alterneranno dieci attori, tra cui spiccano due giovanissimi talenti: Penelope Fragapane e Damiano Di Pasquale Malvetano, protagonisti di un siparietto introduttivo che fungerà da prologo alla rappresentazione, offrendo al pubblico un’anteprima del tono scanzonato e coinvolgente della serata.
“La commedia racconta con leggerezza e intelligenza le dinamiche di una famiglia ‘difettosa’, dove i piccoli vizi e le grandi virtù si intrecciano in un gioco di specchi che riflette, in fondo, un po’ tutti noi,” ha dichiarato Giusy Aliotta. “È un invito a sorridere delle nostre imperfezioni e a ritrovarci nella condivisione di un momento di arte e comunità. Invito tutti a partecipare: sarà una serata di teatro genuino, fatto con passione e cuore.”
Entrando più sullo specifico, la regista ha affermato: “ A Famigghia Difittusa scritta da Calogero e Rossana Maurici mette in scena in maniera brillante la difficoltà di un padre nel dare in sposa la propia figlia a un ragazzo balbuziente poiché lo ritiene difettoso. Rileggendo il testo mi hanno colpito alcune divertentissime battute che però mi hanno fatto riflettere. Nei nostri giorni le parole hanno un peso sociale importante, quindi ho voluto approfittare della commedia per lanciare al pubblico alcuni messaggi che possano aiutare a riflettere sulle diversità e sull’inclusione del diverso da noi; inoltre ho voluto accorciare il testo tagliando ma anche aggiungendo dei dialoghi trasformando la commedia da 2 tempi a 2 tempi brevi della durata totale di 1 ora e 15 minuti circa.”
Il cast degli attori de “A Famigghia Difittusa” è composto da: Mario Ligama, Francesca Di Caudo, Cettina Castagna, Santo Palio, PeppeFailla e dalla stessa Giusy Aliotta. Con la partecipazione straordinaria di Alessandro Pietra, Francesca Giarratana e i piccoli Damiano Di Pasquale Malventano e Penelope Fragapane. Presenterà Molly Narciso.
L’appuntamento con “A famigghia difittusa” si preannuncia come un’occasione per riscoprire il valore del teatro amatoriale, capace di unire generazioni e raccontare storie che parlano la lingua della gente.