Un sorriso per riflettere: arriva “A famigghia difittusa”

Un sorriso per riflettere

A cura di Molly Narciso*

“A Famigghia Difittusa” arriva a Caltagirone. Un evento speciale sta per animare il teatro di Villa Patti: la commedia scritta da Calogero e Rossana Maurici, libero adattamento e regia di Giusy Aliotta.

“In questa occasione – scrive Molly Narciso, ndr – avrò l’onore di sostituire l’attrice professionista Tamara Crescimone, indisponibile per impegni già presi, portando in scena un ruolo che unisce la presentazione (nel mio lavoro di sempre) alla recitazione.
“Questa commedia, pur essendo di genere comico, va oltre la semplice risata. È un’occasione per riflettere sulle discriminazioni e sulle etichette superficiali che spesso attribuiamo senza pensare. La trama, infatti, ci mostra come la diversità non sia un difetto, ma una ricchezza. “Personalmente, trovo che la sua forte valenza educativa, unita a momenti di spensierata allegria, la renda una rappresentazione imperdibile per tutta la famiglia.
“La regia di Giusy Aliotta ha saputo arricchire ulteriormente il testo originale, riadattando i monologhi per evidenziare una morale ancora più profonda. Gli attori coinvolti sapranno regalare al pubblico una serata indimenticabile, tra risate e riflessioni, dimostrando come il teatro possa essere un potente strumento di condivisione e crescita.
“Essere parte di ‘A famigghiaUn sorriso per riflettere: arriva “A famigghia difittusa”’ è un’esperienza straordinaria. Non si tratta solo di presentare uno spettacolo, ma di far parte di una comunità che attraverso il teatro si unisce e riflette. Sono profondamente orgogliosa di condividere la scena con attori straordinari, dai giovanissimi Penelope e Damiano fino all’intera compagnia. La ‘Show People’ da sempre nel territorio ha contribuito con opere di profonda riflessione come questa, non è la prima volta che collaboro con loro e questo mi permette di confermare che la presenza della Show People sul territorio calatino è molto importante soprattutto nella cultura delle rappresentazioni teatrali in lingua Siciliana, lingua che rappresenta per la nostra terra un legame con la nostra storia, grammatica e vocabolario, frutto di millenni di influenze culturali e scambi nel Mediterraneo
Vi aspettiamo a Villa Patti, che per noi sarà un vero salotto di casa, dove voi sarete i nostri ospiti d’onore!”

*Showgirl, presentatrice, attrice