Autore: Paolo Buda

Il coraggio delle scelte impopolari: il sindaco Roccuzzo incontra Caltagirone
Caltagirone

Il coraggio delle scelte impopolari: il sindaco Roccuzzo incontra Caltagirone

Incontro pubblico con il sindaco e la giunta: bilancio, rifiuti, viabilità e il futuro della città al centro del dibattito di Paolo Buda, Caltagirone. Si è svolto ieri presso l’Hotel Villa Sturzo l’incontro pubblico promosso dal sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, e dalla sua giunta. Un’occasione di confronto con la cittadinanza su temi chiave per il futuro della città, tra difficoltà economiche, gestione amministrativa e strategie di rilancio. Ad aprire i lavori è stato il consigliere Mario Polizzi, che ha subito evidenziato come l’amministrazione fosse in ritardo nel promuovere un evento di dialogo con i cittadini, sottolineando che la giunta Roccuzzo si è trovata fin dall’inizio in una situazione di difficoltà: il dissesto finanziario da certificare e una macchina amministrativ...
“Dal Secusio al futuro”: celebrati i 160 anni dell’Istituto calatino
Caltagirone

“Dal Secusio al futuro”: celebrati i 160 anni dell’Istituto calatino

Un viaggio nel tempo attraverso i ricordi e le esperienze di chi, sui banchi del prestigioso Liceo Classico "Secusio" di Caltagirone, ha costruito le fondamenta del proprio successo professionale. Questo il filo conduttore dell'incontro "Dal Secusio al futuro: un'avventura da ricordare", svoltosi ieri nell'Aula magna dell'istituto in occasione del 160° anniversario della sua fondazione. di Paolo Buda CALTAGIRONE - La conferenza ha visto la partecipazione di ex alunni che oggi ricoprono ruoli di primo piano in ambiti diversi, dalla magistratura alla ricerca scientifica, dall'accademia alle istituzioni europee, tutti accomunati da un percorso formativo che ha lasciato un segno indelebile nelle loro vite professionali e personali. Dopo il saluto del dirigente scolastico dott.ssa Concetta ...
Licodia Eubea ottiene un finanziamento per lo sport giovanile: sostegno alle famiglie e inclusione sociale
Licodia Eubea, Uncategorized

Licodia Eubea ottiene un finanziamento per lo sport giovanile: sostegno alle famiglie e inclusione sociale

  Il Comune di Licodia Eubea è tra i pochi in Sicilia ad aver ottenuto un finanziamento di 20.000 euro dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza per promuovere la pratica sportiva tra i giovani. Un risultato significativo che permetterà di sostenere le famiglie con minori di età compresa tra 6 e 17 anni, in particolari situazioni di disagio economico o con disabilità, favorendo la loro partecipazione ad attività sportive. Il sindaco Santo Randone ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando l’importanza del finanziamento per la comunità: “Abbiamo ottenuto un’opportunità preziosa per tanti ragazzi e ragazze del nostro Comune, garantendo loro l’accesso allo sport e ai suoi valori educativi e sociali. Sottolineiamo inoltre l’importanza dello...
Caltagirone: bocciata la proposta di affidare la riscossione all’Agenzia delle Entrate, il Consiglio comunale si spacca
Caltagirone

Caltagirone: bocciata la proposta di affidare la riscossione all’Agenzia delle Entrate, il Consiglio comunale si spacca

Consiglio Comunale respinge l'esternalizzazione della riscossione: le ragioni del confronto Il Consiglio comunale, nella seduta del 3 marzo, ha bocciato la proposta di affidare la riscossione coattiva delle entrate comunali all'Agenzia delle Entrate – Riscossione. La votazione si è conclusa con 8 voti contrari, 7 favorevoli e 2 astensioni, delineando una spaccatura netta tra maggioranza e opposizione. Lo scontro politico in aula Il sindaco Fabio Roccuzzo aveva presentato l'esternalizzazione come "la soluzione più celere ed efficace, considerata l'oggettiva impossibilità di una gestione interna". Tuttavia, il dibattito ha evidenziato due posizioni diametralmente opposte. Da un lato, i consiglieri del centrodestra – tra cui Selenia Tutone, Valentina Messina, Francesco Caristia, Aldo Gr...
“A Famigghia Difittusa” debutta stasera al Teatro Sacro Cuore: una commedia brillante tra risate e riflessioni
Caltagirone, Cultura

“A Famigghia Difittusa” debutta stasera al Teatro Sacro Cuore: una commedia brillante tra risate e riflessioni

​Questa sera, il Teatro Sacro Cuore di Caltagirone ospiterà la prima di A Famigghia Difittusa, una commedia brillante scritta negli anni Ottanta da Calogero Maurici e sua figlia Rosanna Maurici, e ora riportata in scena con un adattamento e la regia di Giusy Aliotta. L'evento, organizzato dall'Associazione Show People, ha già registrato il tutto esaurito, ma è prevista una replica il 9 marzo. La commedia offre un'ora e mezza di sano divertimento, affrontando con ironia e profondità il tema del pregiudizio, invitando il pubblico a riflettere su come spesso l'apparenza prevalga sull'essere nella società odierna.​ I biglietti per la prima di stasera sono già esauriti, ma per chi non fosse riuscito a prenotare, è prevista una replica il 9 marzo. Per partecipare, è obbligatorio munirsi di t...
PrimaStampa cambia casa, ma resta fedele alla sua missione!
Uncategorized

PrimaStampa cambia casa, ma resta fedele alla sua missione!

Sembra ieri quando l’editore Salvatore Zammuto diede vita a questo progetto editoriale, che oggi festeggia i suoi primi 10 anni… a marzo è il nostro decennale! Portare avanti un progetto editoriale cartaceo è una sfida sempre più ardua; raccontare le realtà locali ci aiuta a vedere le cose per come stanno realmente. In un mondo sempre più virtuale, dove il confine tra vero e falso è sempre più invisibile, mantenere fede a questo impegno è una vera sfida. Da 10 anni qui in Sicilia, da oltre 30 nel campo dell’editoria, la nostra mission non è cambiata: tra cartaceo e online, fare informazione con approfondimenti ed essere affidabili, puntando anche sulle notizie di servizio, quelle che hanno effetti pratici sulla nostra vita quotidiana. Oggi Primastampa compie un nuovo passo avanti: la...