Autore: Michelangelo Monachello

Santa Margherita Belice nominata “Ambasciatrice dell’Identità Territoriale” alla Tavola del Gattopardo
Agrigento, Cultura, Sicilia, spettacolo

Santa Margherita Belice nominata “Ambasciatrice dell’Identità Territoriale” alla Tavola del Gattopardo

Un prestigioso riconoscimento alla storia, alla cultura e all’enogastronomia del territorio nell’ambito dei Borghi GeniusLoci De.Co., mentre la Sicilia si prepara a essere Regione Europea della Gastronomia 2025 Alla “Tavola del Gattopardo” il prestigioso riconoscimento di “Ambasciatrice dell’Identità Territoriale” del percorso dei Borghi GeniusLoci De.Co. (Denominazione Comunale) Si tratta di un riconoscimento che premia la bellezza storica, culturale e paesaggistica del territorio del Comune di Santa Margherita Belice. Il cibo è identità e responsabilità, un nuovo approccio alla sostenibilità e alla valorizzazione dei territori, afferma il Sindaco Gaspare Viola, un riconoscimento importante che si inserisce perfettamente nell’ambito della Sicilia, quale “Regione Europea della Gastrono...
Reddito di povertà, Giambona (PD): ‘Solo 7.000 famiglie aiutate, misura insufficiente e iniqua’
Cronaca, Politica, Sicilia

Reddito di povertà, Giambona (PD): ‘Solo 7.000 famiglie aiutate, misura insufficiente e iniqua’

“Lo avevamo detto fin dall’inizio: quella che veniva presentata come una misura epocale contro la povertà si è rivelata l’ennesima operazione di facciata del governo Schifani. I numeri parlano chiaro: appena 30 milioni di euro stanziati, a fronte di un fabbisogno molto più ampio. Il risultato? Solo 7.000 famiglie potranno accedere al cosiddetto ‘reddito di povertà’, a fronte di quasi 100.000 domande presentate”. A lanciare l’allarme è Mario Giambona, vicepresidente del gruppo parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, che aggiunge: “Il dato più grave è che almeno 1.500 richieste, pur essendo in possesso dei requisiti, resteranno escluse dai finanziamenti. Un flop annunciato da un governo che preferisce gli slogan alle soluzioni concrete”. Secondo Giambona, “s...
Sanità tra criticità e potenziale: la visione della Consigliera Capozza, da Casteltermini
Agrigento, Sicilia, Weekinkiesta

Sanità tra criticità e potenziale: la visione della Consigliera Capozza, da Casteltermini

Sicilia sono presenti numerosi ospedali e professionisti competenti. Tuttavia, quali sono le lacune che impediscono alla regione di diventare un’eccellenza sanitaria nazionale? La Sicilia ha certamente un patrimonio sanitario importante, con molti presidi ospedalieri e professionisti di alto livello. Tuttavia, ci scontriamo ancora con gravi carenze strutturali. Una delle più evidenti è la cronica carenza di personale medico e infermieristico, che rende difficile garantire una continuità assistenziale adeguata. Inoltre, le liste d’attesa rappresentano un ostacolo enorme: i tempi per ottenere una visita o un esame sono spesso lunghissimi e ciò spinge i cittadini a rivolgersi alla sanità privata o, nei casi più urgenti, a curarsi fuori regione. Questo genera costi aggiuntivi e, soprattutto, ...
Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio
Agrigento, Attualità, Cultura, Politica, Sicilia

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per parlare della storia della città, del suo straordinario patrimonio culturale e dei progetti futuri. Qual è la storia del Palazzo Filangeri Cutò? «Il Palazzo Filangeri Cutò – ci racconta l'Assessore Ciaccio – fu costruito tra il XVII e il XVIII secolo ed è una delle residenze nobiliari più imponenti della Sicilia. Con oltre 300 stanze, un teatro privato e un magnifico giardino botanico, rappresenta un autentico simbolo della nostra identità storica e culturale.» Qual è il legame tra il Palazzo e Tomasi di Lampedusa? «Il nostro Palazzo ha ispirato Giuseppe Tomasi di Lampedusa per il celebre romanzo Il Gattopardo. La residenza di Donnafugata descritta nel libro si basa proprio sul Palaz...
Intervista esclusiva ad Alessia Capozza, Consigliera Comunale di Casteltermini (Forza Italia)
Agrigento, Politica

Intervista esclusiva ad Alessia Capozza, Consigliera Comunale di Casteltermini (Forza Italia)

di Michelangelo Monachello: Per Prima Stampa abbiamo incontrato Alessia Capozza, Consigliera comunale di Casteltermini e rappresentante di Forza Italia. Con lei abbiamo parlato del ruolo dei consiglieri, della crescita del partito e delle sfide per il territorio. Il Congresso Provinciale di Forza Italia ha registrato una forte partecipazione. Cosa può significare per la provincia e per la Sicilia?Il Congresso del 23 marzo è stato un momento importante per il partito. Con l’elezione dell’On. Riccardo Gallo come Coordinatore Provinciale, si apre una fase nuova, fatta di entusiasmo e progettualità. Le priorità restano chiare: sviluppo economico, agricoltura e valorizzazione culturale, con l’obiettivo di portare risultati concreti al territorio. Quanto è impegnativo il ruolo di consigliere c...
Mario Giambona: “Il Giubileo 2025 sarà occasione di rinascita. La Settimana Santa? La Sicilia saprà emozionare il mondo”
Palermo, Politica, Sicilia

Mario Giambona: “Il Giubileo 2025 sarà occasione di rinascita. La Settimana Santa? La Sicilia saprà emozionare il mondo”

Intervista al deputato regionale del Partito Democratico, in visita a Bruxelles: “Un evento globale che può unire spiritualità, solidarietà e futuro. Roma sarà pronta, ma anche la Sicilia ha molto da raccontare”. Mentre l’Italia si prepara ad accogliere il Giubileo del 2025, abbiamo intervistato Mario Giambona, deputato regionale del Partito Democratico e Vicepresidente del Gruppo Parlamentare Siciliano, attualmente in visita a Bruxelles per impegni istituzionali. Con lui abbiamo parlato di fede, cultura, organizzazione e opportunità, partendo dal significato profondo di un evento che coinvolgerà milioni di persone da tutto il mondo. “Un Giubileo in un momento storico cruciale” “Il Giubileo arriva in un momento delicato per il nostro Paese – spiega Giambona – segnato da crisi global...
“Aspettando la Sagra”, entusiasmante apripista al 77° Mandorlo in Fiore ad Agrigento
Agrigento, Sicilia, Weekinkiesta

“Aspettando la Sagra”, entusiasmante apripista al 77° Mandorlo in Fiore ad Agrigento

Agrigento accoglie e saluta l’avvento della primavera con la kermesse più attesa dell’anno, che celebra la fioritura precoce dei mandorli nella Valle dei Templi e i valori della pace e della fratellanza tra i popoli, mai attuali come adesso. La 77° edizione del Mandorlo in Fiore si svolgerà ad Agrigento dall’8 al 16 marzo, tra folklore, danze, musica, canti, spettacoli, concerti, sfilate, animazione, intrattenimento, mercatini dell’artigianato e di enogastronomia. E’ un programma intenso e ricco di iniziative, tante emozioni che valorizzeranno la Capitale Italiana della Cultura 2025. Il taglio del nastro è in calendario sabato 8 marzo, in Via Atenea, alle ore 18, con “La Sagra è Donna”, in occasione della Giornata Internazionale della Donna e della riaffermazione del ruolo della donn...
Sicilia e Famiglia: Intervista a Luca Cannata sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglia
Cultura, Politica, Sicilia, Siracusa, Weekinkiesta

Sicilia e Famiglia: Intervista a Luca Cannata sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglia

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Giovanni Luca Cannata, deputato nazionale di Fratelli d'Italia e vicepresidente della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei Deputati. Con una solida esperienza politica maturata in Sicilia, Cannata ha ricoperto il ruolo di sindaco di Avola e ha recentemente rappresentato la provincia di Siracusa sia all'Assemblea Regionale Siciliana che al Parlamento nazionale. 1. Cosa ne pensa della genitorialità tradizionale e moderna? "La famiglia naturale, composta da padre e madre, è la struttura primaria e fondamentale della società. Il Governo Meloni ha sempre sottolineato l'importanza della genitorialità, attuando misure concrete a sostegno delle famiglie e della natalità. Prendersi cura della famiglia, non las...