Niscemi

21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Cultura, Gela, Grammichele, Granieri, Mirabella Imbaccari, Niscemi, San Cono, Sicilia, spettacolo, Vizzini

21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio

La sera del 7 settembre 2025, Villa Patti a Caltagirone si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, talento e passione musicale per la 21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio. Patrocinato dal Comune di Caltagirone, l’evento ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe, confermando ancora una volta il suo ruolo centrale nella promozione della musica emergente e nella valorizzazione dei giovani artisti locali. La serata è stata condotta magistralmente da Franco Papale che ha coinvolto pubblico e artisti in una simbiosi unica. Valletta della serata Alessandra Pietra. Sedici cantanti provenienti da diverse località della Sicilia — Gela, Vizzini, Grammichele, Niscemi, Mirabella Imbaccari e naturalmente Caltagirone —...
Vizzini, furto sventato: i Carabinieri ritrovano il mezzo postale rubato
Area Gelese, Calatino, Catania, Cronaca, Niscemi, Vizzini

Vizzini, furto sventato: i Carabinieri ritrovano il mezzo postale rubato

Vizzini, furto sventato: i Carabinieri ritrovano il mezzo postale rubato. Un intervento tempestivo e mirato ha permesso ai Carabinieri della Stazione di Vizzini di recuperare un veicolo di servizio rubato nella notte, appartenente a un ente nazionale preposto alla consegna della corrispondenza. Il mezzo, fondamentale per garantire la distribuzione quotidiana di posta e plichi alla comunità, era stato sottratto nei pressi della sede di via Cicerone, dove era stato regolarmente parcheggiato al termine del turno di lavoro. La denuncia di furto, formalizzata dal responsabile dell’ufficio locale, ha immediatamente attivato le operazioni di ricerca. I militari, forti di una profonda conoscenza del territorio e delle sue zone meno frequentate, hanno avviato una perlustrazione mirata, concentrand...
Incendi alla Sughereta di Niscemi: disastro ambientale e culturale senza precedenti
Area Gelese, Niscemi

Incendi alla Sughereta di Niscemi: disastro ambientale e culturale senza precedenti

Il CEA ODV (Centro di Educazione Ambientale), profondamente colpito e indignato, denuncia con forza i gravissimi incendi che nei giorni scorsi hanno devastato oltre due terzi della Riserva Naturale “Sughereta di Niscemi”, cancellando in poche ore secoli di storia e di biodiversità. Quello che è andato in fumo non è solo un bosco: è uno degli ultimi relitti di sughereta mista a lecceta della Sicilia centro-meridionale. Un ecosistema straordinario per biodiversità, bellezza e valore ambientale, popolato da specie endemiche e alberi secolari, fondamentale per il clima, il suolo e la qualità dell’aria. Gli incendi hanno compromesso irreversibilmente il patrimonio forestale della città, l’habitat di numerose specie animali e vegetali e l’equilibrio ecologico dell’intero territorio. Le a...
Niscemi, dal 25 al 29 giugno la 14ª Festa del Sacro Cuore di Gesù tra devozione e intrattenimento
Area Gelese, Niscemi, spettacolo

Niscemi, dal 25 al 29 giugno la 14ª Festa del Sacro Cuore di Gesù tra devozione e intrattenimento

Prenderà il via mercoledì 25 giugno nel quartiere Macello di Niscemi, la 14ª edizione della Festa in onore del Sacro Cuore di Gesù, un appuntamento molto atteso dalla comunità locale, organizzato dall’omonima parrocchia guidata da don Giuseppe Cafà. La manifestazione, che si concluderà domenica 29 giugno, si svolgerà presso la piazzetta del Carabiniere, conosciuta anche come campetto Sacro Cuore, in via San Giovanni Bosco. Ogni giorno: Ore 18:00 Santo Rosario Ore 18:30 Coroncina al Sacro Cuore di Gesù Ore 19:00 Santa Messa con meditazione Mercoledì 25 giugno alle 20:30 la serata si aprirà con la rappresentazione teatrale "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, a cura del laboratorio teatrale Itineramur, diretto da Nunzio Bonadonna con la partecipazione dei suoi allievi. Seguirà, ...