Attualità

Il ritorno della “famigghia difittusa” a Caltagirone
Area Piazzese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Sicilia, spettacolo, Uncategorized

Il ritorno della “famigghia difittusa” a Caltagirone

Ho a Villa Patti. Il ritorno della “famigghia difittusa” a Caltagirone Il racconto di Rosanna e Calogero Maurici, adattato con maestria dalla regista Caltagironese. Il prossimo 10 settembre, alle ore 21, la suggestiva cornice di Villa Patti a Caltagirone ospiterà un evento teatrale che promette emozioni e risate: la compagnia amatoriale “Show People” porterà in scena la commedia “A famigghia difittusa”, brillante opera in tre atti firmata da Rosanna e Calogero Maurici. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Caltagirone, si inserisce nel panorama culturale cittadino come un appuntamento da non perdere per gli amanti del teatro popolare siciliano. La regia e il libero adattamento sono curati da Giusy Aliotta, che ha saputo reinterpretare il testo con sensibilità e ironia, manten...
Gran Finale del Burraco Estivo: Flavia Brulicchio conquista la crociera, entusiasmo alle stelle alla Baia dei Coralli.
Attualità, Cultura, Sicilia, spettacolo

Gran Finale del Burraco Estivo: Flavia Brulicchio conquista la crociera, entusiasmo alle stelle alla Baia dei Coralli.

Una serata memorabile ha chiuso con eleganza e passione la stagione estiva del burraco 2025. Presso il ristorante “A Ciaula” nella suggestiva Baia dei Coralli a Punta Braccetto (Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa), gestita con impeccabile professionalità da Sara e Andrea, ben 152 giocatori si sono sfidati nell’attesissima serata finale del torneo, organizzato come sempre con maestria dalla poliedrica Giusy Desiato. Il torneo di fine estate 2025 è stato un vero successo! La partecipazione numerosa e l'entusiasmo dei giocatori hanno reso questo evento un'esperienza indimenticabile. Esso ha segnato la fine di una stagione fantastica. Sono stata felice di aver incontrato tanti giocatori appassionati ed ho apprezzato lo spirito di squadra e la competizione sana. Il torneo di fi...
Punta Braccetto: Una Crociera in Palio per i Campioni del Burraco
Attualità, Cultura

Punta Braccetto: Una Crociera in Palio per i Campioni del Burraco

  Oggi, nella splendida cornice di Punta Braccetto, si aggiunge un tocco di magia al torneo di Burraco: tra i 148 partecipanti, verrà estratto un viaggio in crociera omaggio per duepersone. Un premio esclusivo che celebra non solo la passione per il gioco, ma anche il valore dell’amicizia e della condivisione. L’evento è stato ideato e organizzato da Giusy Desiato, dinamica presidente del Circolo Incontro di Caltagirone in collaborazione con l’agenzia “Fisicara Visggi.” Da anni, Giusy Desiato, anni promuove il Burraco come strumento di aggregazione sociale e benessere. La collaborazione tra il circolo e Fisicara Viaggi ha dato vita a un appuntamento atteso e amato “Burraco in crociera” dove il gioco si fonde con il sogno di salpare verso nuove destinazioni.   Un’...
Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania
Attualità, Calatino, Caltanissetta, Castel di Iudica, Catania, Cronaca, Enna, Militello in Val di Catania, Raddusa, Ragusa, Ramacca, Scordia, Sicilia, Siracusa

Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania

Quad parcheggiato in spiaggia per un bagno: 56enne multato di 2.000 euro dalla Polizia di Stato Un uomo di 56 anni, originario di Catania, ha raggiunto la spiaggia a bordo di un quad e lo ha parcheggiato tra i bagnanti per concedersi un tuffo in mare, ignorando completamente le regole che vietano l’accesso dei veicoli al litorale. Il comportamento, ritenuto inopportuno e pericoloso, non è passato inosservato agli agenti della Polizia di Stato in servizio con le moto d’acqua, impegnati da settimane nel pattugliamento della costa catanese. Diversi presenti hanno espresso disagio per l’accaduto, accogliendo con favore l’intervento immediato degli agenti della Questura. Mentre si avvicinavano al mezzo per effettuare i controlli, i poliziotti hanno notato l’uomo uscire con calma dall’acqu...
Ponte sullo stretto di Gibilterra, impossibile? E quello di Messina?
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Caltagirone, Cronaca, Cultura, Economia, Messina, Servizi, Sicilia

Ponte sullo stretto di Gibilterra, impossibile? E quello di Messina?

Costruire un ponte sullo stretto di Gibilterra è un sogno che affascina da decenni, ma che si infrange contro una realtà geologica, ambientale ed economica tanto imponente quanto inesorabile. Nonostante la distanza tra le coste di Spagna e Marocco sia di soli 14 chilometri, la profondità del fondale marino raggiunge in alcuni punti i 900 metri, rendendo praticamente impossibile la costruzione di pilastri sufficientemente stabili per sostenere una struttura di tale portata. A questo si aggiungono correnti marine estremamente forti, che eserciterebbero una pressione costante e difficilmente gestibile sulla struttura. Lo stretto è inoltre situato proprio sul confine tra la placca africana e quella eurasiatica, una zona altamente sismica e soggetta a frequenti movimenti tettonici. Anche ipotiz...
Minaccia la moglie con l’ascia… soccorsa da automobilisti.
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Cronaca

Minaccia la moglie con l’ascia… soccorsa da automobilisti.

Il 29 luglio, gli agenti della Sezione Investigativa del Commissariato di Alcamo hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di un uomo di 41 anni, già noto alle forze dell’ordine, accusato di maltrattamenti in famiglia e minacce aggravate. Il provvedimento, che prevede il divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’applicazione del braccialetto elettronico, è scaturito da un episodio particolarmente grave avvenuto il 27 giugno. In quella circostanza, una giovane donna in stato confusionale è stata soccorsa da alcuni automobilisti e successivamente da una volante della Polizia, intervenuta sul posto. La donna ha riferito di essere stata minacciata dal compagno, che avrebbe brandito un’accetta e tentato di inseguirla per costringerla a rientrare a casa. Le indagini hanno conferma...
Voce in Capitolo a Licodia Eubea: il palcoscenico dei nuovi talenti canori siciliani
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Granieri

Voce in Capitolo a Licodia Eubea: il palcoscenico dei nuovi talenti canori siciliani

Voce in Capitolo a Licodia Eubea: il palcoscenico dei nuovi talenti canori siciliani Nel cuore della Sicilia, tra le colline che abbracciano Licodia Eubea, si prepara un evento che promette di dare voce – in tutti i sensi – ai sogni di giovani artisti: Voce in Capitolo. L’appuntamento è per il prossimo 30 agosto. Questa rassegna canora - creata da Marco Spataro e Piero Coffano e giunta alla settima edizione - è attesa con entusiasmo dalla comunità locale e dagli appassionati di musica, si propone come trampolino di lancio per i nuovi talenti vocali dell’isola. la manifestazione è un palco per chi ha qualcosa da dire… e da cantare. Ed è proprio Licodia Eubea, già nota per la sua vivace tradizione musicale e culturale, che ospiterà questa manifestazione in un contesto che unisce storia...
San Cono protagonista al Palio dei Normanni: tra storia, musica e orgoglio siciliano
Aidone, Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Barrafranca, Calatino, Piazza Armerina, San cono

San Cono protagonista al Palio dei Normanni: tra storia, musica e orgoglio siciliano

San Cono protagonista al Palio dei Normanni: tra storia, musica e orgoglio siciliano Nel cuore pulsante della Sicilia più autentica, dove le pietre raccontano storie di cavalieri, vessilli e antiche glorie, si è celebrata la settantesima edizione del Palio dei Normanni di Piazza Armerina. Un evento che non è solo rievocazione storica, ma rito collettivo, ponte tra generazioni e tributo alla memoria di un passato che continua a vivere nei gesti, nei costumi e nelle emozioni di chi vi partecipa. Tra le figure che hanno dato lustro all’edizione 2025, spicca la presenza di quattro cittadini di San Cono, selezionati con merito durante i provini di luglio per entrare nel prestigioso corteo storico. La loro partecipazione ha rappresentato non solo un riconoscimento personale, ma anche un si...
Jacopo Gessaro: ‘Verso una città attrattiva per i giovani: linee di intervento per Enna’
Attualità, Cultura, Sicilia, Società, Weekinkiesta

Jacopo Gessaro: ‘Verso una città attrattiva per i giovani: linee di intervento per Enna’

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Jacopo Gessaro, presidente di Gioventù Nazionale di Enna, che parla delle prossime elezioni comunali e dei problemi della città. Le principali sfide che i giovani di Enna affrontano in ambito lavorativo e formativo? La disoccupazione giovanile rimane elevata e, troppo spesso, chi completa un percorso universitario è obbligato a lasciare la città per trovare un’occupazione coerente con le proprie competenze. Per invertire questa tendenza, sarebbe necessario rafforzare l’integrazione tra mondo della formazione e tessuto produttivo locale, creando tirocini, stage, laboratori e progetti di collaborazione con le imprese. Solo così sarà possibile ridurre il divario tra studio e lavoro, offrendo ai giovani strumenti concreti per costruire i...
Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove
Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Cultura, Economia, Messina, Servizi, Sicilia, Società, Vizzini

Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove

Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove Il “Giardino sulla lava”: un parco storico sulle pendici dell’Etna è un luogo sorprendente e poco conosciuto: denominato il “Parco Paternò del Toscano”, un giardino botanico nato su un terreno modellato da una colata lavica del 1444, oggi rinato grazie ai fondi PNRR. Questo spazio verde racconta la storia di un miracolo attribuito al velo di Sant’Agata e ospita una ricca biodiversità, tra boschi etnei e vegetazione subtropicale. È un esempio unico di come natura, storia e cultura si intrecciano in Sicilia. Il Giardino sulla Lava: è un vero tesoro verde alle pendici dell’Etna. Nel cuore della Sicilia, dove la terra respira fuoco e storia, il parco sembra uscito da un racconto mitologico. Situato a Sant’Agata Li Battiati, questo parco stor...