Attualità

Filippo Rapisarda:“Camporotondo Etneo tra identità, partecipazione e sostenibilità: la visione per il futuro”
Attualità, Catania, Cronaca, Weekinkiesta

Filippo Rapisarda:“Camporotondo Etneo tra identità, partecipazione e sostenibilità: la visione per il futuro”

Abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Prima Stampa il Sindaco di Camporotondo Etneo, Filippo Rapisarda, che ci condividerà la sua visione sulla sostenibilità del comune, le infrastrutture e la qualità della vita. Priorità e visione – Quali sono, secondo lei, le priorità più urgenti per Camporotondo Etneo nei prossimi anni e come immagina di conciliare interventi immediati (viabilità, servizi essenziali, manutenzione urbana) con una visione di sviluppo a lungo termine per il paese?   Certamente la redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale è la prima tra le priorità perché sarà volano di tutto il resto.Camporotondo per eccellere deve puntare a tutti quei servizi che possono renderlo a misura d’uomo e lo uniscano come comunità.Negli ultimi anni ,la vicin...
Qal’at, ufficiale il ripescaggio: sarà Girone D di Promozione””
Attualità, Caltagirone

Qal’at, ufficiale il ripescaggio: sarà Girone D di Promozione””

Qal’at inserito nel Girone D di Promozione: ecco tutte le avversarie È ufficiale la composizione dei gironi per il campionato di Prima Categoria 2025/2026. Il Qal’at è stato inserito nel Girone D, un raggruppamento che si preannuncia equilibrato e ricco di sfide stimolanti, con ben 14 squadre pronte a contendersi i posti alti della classifica. Le avversarie del Qal’at Nel girone figurano società con grande tradizione e realtà emergenti determinate a mettersi in mostra:   Atletico Megara 1908 SSD Polisportiva Città di Canicattini U.S.D. CR Scicli   A.S.D. FC Gymnica Scordia   A.S.D. FC Priolo Gargallo   A.P.D. Frigintini   A.S.D. Noto FC 2021   A.S.D. Pro Ragusa   A.S.D. Qal’at   Santa Cro...
Laura Licandro:“Il ruolo del Vicepresidente: sport, spettacolo e crescita per Camporotondo Etneo”
Attualità, Catania, Sicilia, Weekinkiesta

Laura Licandro:“Il ruolo del Vicepresidente: sport, spettacolo e crescita per Camporotondo Etneo”

Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare in esclusiva per Prima Stampa Laura Licandro, vicepresidente del consiglio comunale di Camporotondo Etneo, che ci parlerà del suo ruolo e delle sue deleghe riguardanti lo sport. Ruolo istituzionale   Come Vicepresidente del consiglio, il mio ruolo è quello di supportare il Sindaco e il Consiglio comunale nella gestione dell'amministrazione del Comune di Camporotondo Etneo.Riguardo la delega allo sport e spettacolo, sono due aree che ritengo fondamentali per la crescita e lo sviluppo della nostra comunità. Le mie priorità sono quelle di promuovere iniziative che favoriscano la pratica sportiva e la fruizione di eventi culturali, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e di attrarre visitatori dai comu...
Strepitoso successo per “A famigghia difittusa”: Villa Patti gremita e pubblico entusiasta per il teatro amatoriale siciliano
Area Gelese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Granieri, Licodia Eubea, Sicilia, spettacolo

Strepitoso successo per “A famigghia difittusa”: Villa Patti gremita e pubblico entusiasta per il teatro amatoriale siciliano

Strepitoso successo per “A famigghia difittusa”: Villa Patti gremita e pubblico entusiasta per il teatro amatoriale siciliano CALTAGIRONE – Una serata memorabile, di quelle che restano nel cuore e nella memoria collettiva. Il 10 settembre, nella splendida cornice di Villa Patti, la compagnia di teatro amatoriale “Show People” ha portato in scena la commedia “A famigghia difittusa”, opera in due atti firmata da Rosanna e Calogero Maurici, con la regia e il libero adattamento di Giusy Aliotta. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, riempiendo ogni angolo disponibile e regalando applausi scroscianti a ogni cambio scena. L’evento, patrocinato dal Comune di Caltagirone, ha rappresentato molto più di uno spettacolo: è stato un vero e proprio tributo alla cultura popolare siciliana, al dia...
Assessore Urso: coinvolgere i giovani e innovare i servizi per costruire il futuro di Acireale”
Attualità, Catania, Cronaca, Politica, Sicilia, Weekinkiesta

Assessore Urso: coinvolgere i giovani e innovare i servizi per costruire il futuro di Acireale”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gracy Urso, assessore di Acireale con deleghe alle Politiche giovanili, beni confiscati e legalità, contrasto all’evasione tributaria ed elusione, digitalizzazione e informatizzazione, e toponomastica. Ci parlerà del suo ruolo e degli obiettivi per la città. «Assessore Urso, come interpreta il suo ruolo all’interno della giunta e quali sono le priorità che intende affrontare nell’immediato?» Il mio ruolo all’interno della giunta è quello di dare concretezza a temi che incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini. Nell’immediato intendo lavorare sui principali fronti che riguardano le mie specifiche deleghe , tra le principali sfide individuerei la necessità di coinvolgere maggiormente le nuove generazioni nel futuro dell...
21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Cultura, Gela, Grammichele, Granieri, Mirabella Imbaccari, Niscemi, San Cono, Sicilia, spettacolo, Vizzini

21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio

La sera del 7 settembre 2025, Villa Patti a Caltagirone si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, talento e passione musicale per la 21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio. Patrocinato dal Comune di Caltagirone, l’evento ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe, confermando ancora una volta il suo ruolo centrale nella promozione della musica emergente e nella valorizzazione dei giovani artisti locali. La serata è stata condotta magistralmente da Franco Papale che ha coinvolto pubblico e artisti in una simbiosi unica. Valletta della serata Alessandra Pietra. Sedici cantanti provenienti da diverse località della Sicilia — Gela, Vizzini, Grammichele, Niscemi, Mirabella Imbaccari e naturalmente Caltagirone —...
Simone Ficarra: “Giovani protagonisti: dall’impegno alla responsabilità”
Attualità, Catania, Cultura, Sicilia, Weekinkiesta

Simone Ficarra: “Giovani protagonisti: dall’impegno alla responsabilità”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Simone ficarra, Presidente provinciale gioventù nazionale Catania che ci parlerà del partito e delle problematiche dei giovani. Cosa ti ha spinto ad avvicinarti a Gioventù Nazionale e alla politica giovanile?* Il mio percorso è iniziato quasi per caso, nel 2018, quando venni eletto rappresentante d’istituto nella mia scuola. Poco dopo, un amico mi invitò a partecipare a una riunione del movimento giovanile di cui faceva parte e, da quel giorno, decisi di non perderne più una. In quell’occasione compresi che idee, valori e identità, se uniti all’impegno concreto, possono trasformarsi serenamente in azione politica sul territorio. Quella che era nata come una semplice curiosità è diventata presto un impegno costante, con un obiettivo b...
Antonio Villadita:Giovani, territorio e politica: il vice segretario provinciale racconta Forza Italia a Catania”
Attualità, Catania, Sicilia, Weekinkiesta

Antonio Villadita:Giovani, territorio e politica: il vice segretario provinciale racconta Forza Italia a Catania”

Abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Prima Stampa il Vice Segretario Provinciale di Forza Italia Catania e il Vice Presidente dei Mercati Agro Alimentari di Sicilia, che ci ha parlato del suo ruolo nel partito e della situazione dei giovani e del futuro sul territorio.   Ruolo nel partito Esercito il ruolo di vice segretario provinciale da ormai quasi due anni e sono grato al segretario Provinciale Marco Falcone e alla classe dirigente del partito che mi ha eletto nel congresso del 2024. Il mio ruolo di vice segretario provinciale è innanzitutto quello di coordinamento e ascolto. Personalmente negli ultimi due anni ho cercato di attribuire significato al ruolo cercando di esercitarlo al meglio e di stare a disposizione di tutti coloro che nel territ...
Nuccio Di Paola: “Sanità, infrastrutture e fondi europei: il Movimento 5 Stelle denuncia il fallimento del centrodestra in Sicilia”
Attualità, Cronaca, Sicilia, Uncategorized, Weekinkiesta

Nuccio Di Paola: “Sanità, infrastrutture e fondi europei: il Movimento 5 Stelle denuncia il fallimento del centrodestra in Sicilia”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa l’onorevole del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, che ci ha illustrato la sua valutazione sull’operato dell’attuale governo regionale, le criticità principali e le proposte urgenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini siciliani.   Qual è la sua valutazione complessiva sull’operato dell’attuale governo regionale? Ritiene che stia rispondendo adeguatamente alle esigenze della Sicilia?   Una bocciatura totale . È davanti gli occhi di tutti i siciliani stanno peggio di 3 anni fa. Il governo Schifani è riuscito a fare peggio del governo Musumeci e mi creda era veramente difficile. i siciliani chiedono la possibilità di curarsi e loro tagliano i posti letto nella sanità pubblica e puntano ad una sanità priv...
Camilleri 100
Agrigento, Attualità, Calatino, Caltagirone, Cronaca, Cultura, Sicilia, spettacolo

Camilleri 100

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, l’Italia e il mondo celebrano non solo uno scrittore, ma un autentico “Contastorie” capace di incarnare l’essenza più profonda del narrare. Camilleri non ha mai semplicemente raccontato storie: le ha “contate”, come amava dire, con la sapienza di un aedo moderno, capace di incantare, sedurre e meravigliare. La sua narrazione nasce da un bisogno umano e universale: quello di riconoscersi nelle storie, di ritrovare se stessi nei fatti trasfigurati dalla memoria e dalla fantasia. Per lui, tutto era storia, ma non nel senso accademico e polveroso: era storia viva, concreta, rielaborata con una lingua mescidata e inventata, che affonda le radici nella tradizione letteraria più illustre e si proietta nel presente con forza e autenticità. Camil...