Grammichele

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)
Attualità, Calatino, Caltagirone, Cultura, Grammichele, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria

Il dovere della memoria a Mirabella (1945-2025)

L’associazione pacifista SCI (Servizio Civile Internazionale), in collaborazione con l’Anpi e ArteViva e il patrocinio del Comune, ha organizzato una serata per ricordare gli 80 anni della fine della Seconda guerra mondiale, con attenzione alla Resistenza e alle due bombe atomiche in Giappone. Coinvolte tutte le associazioni di Mirabella con alcuni studenti della scuola media ‘De Amicis’ ed emigrati, la serata è iniziata con un excursus storico dal 25 aprile all’8 settembre 1943, con la realtà degli internati militari (lettura di Salvatore Cremona, Filippo Bologna, Orazio Pesce, Nicholas Palacino). L’intervento di Giuliana Buzzone, presidente della sezione Anpi ‘Angelo Aliotta’ di Caltagirone, ha evidenziato l’importanza della memoria da tramandare alle nuove generazioni e il lavoro...
“Fatto a Caltagirone”, nasce l’associazione…
Calatino, Caltagirone, Catania, Cultura, Economia, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Sicilia, Sud-Simeto

“Fatto a Caltagirone”, nasce l’associazione…

Nasce l’Associazione Produttori Ceramica di Caltagirone: un nuovo patto per la tutela e la valorizzazione dell’arte calatina. Uno degli obiettivi, la creazione di un marchio IGP per la ceramica : “Fatto a Caltagirone” In una città dove ogni gradino, ogni balcone e ogni bottega raccontano secoli di arte e tradizione, nasce una nuova realtà associativa destinata a segnare un punto di svolta per la ceramica siciliana e non solo: l’Associazione Produttori Ceramica di Caltagirone, ufficialmente costituita da 14 aziende artigiane che operano nel territorio calatino. Questa iniziativa, frutto di una visione condivisa e di una volontà concreta di proteggere l’identità culturale e produttiva della ceramica locale, si propone come baluardo contro l’uso improprio del nome “Caltagirone” da parte di...
Cala il sipario sul festival del teatro amatoriale di Grammichele. La giuria premia…
Attualità, Calatino, Caltagirone, Grammichele, Sicilia, Società, spettacolo

Cala il sipario sul festival del teatro amatoriale di Grammichele. La giuria premia…

Cala il sipario sulla prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Città di Grammichele. Tenutosi dal 26 luglio al 3 agosto 2025 in Piazza Carlo Maria Carafa, ha ufficialmente chiuso i battenti con una cerimonia di premiazione che ha celebrato la passione e il talento delle compagnie teatrali. Il vincitore di questa prima edizione per la migliore rappresentazione è stato “Mprestimi a to’ mugghieri” dell’Associazione Rosso Sipario di Caltagirone. Gli altri premi sono andati alla bravissima e applauditissima, Laura Giandinoto (“L’ha fatto una signora”) quale miglior attrice protagonista e a Giuseppe Gulizia (“Taspiettu ’Mparadisu”) quale miglior attore protagonista; a ricevere il premio per la migliore attrice non protagonista è stata Giusy Manduca (“Biscotti alle noci” ...
Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Grammichele 2025 Un palcoscenico per la tradizione e la creatività
Cultura, Grammichele, Società, spettacolo

Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Grammichele 2025 Un palcoscenico per la tradizione e la creatività

  Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Grammichele 2025 Un palcoscenico per la tradizione e la creatività Dal 26 luglio al 3 agosto 2025, Piazza Carlo Maria Carafa, cuore barocco di Grammichele, si è trasformata in un teatro a cielo aperto per ospitare la prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale – Città di Grammichele. L’iniziativa, promossa dal *Gruppo Teatrale “Mario Grosso”* con il patrocinio del Comune e della Regione Siciliana, ha riunito compagnie provenienti da diverse province siciliane. Il Festival celebra la passione per il teatro popolare e la ricchezza del dialetto siciliano. Tre delle cinque serate sono state un successo di pubblico; ad aprire la manifestazione il 26 luglio è stata “A famigghia difittusa” messa in scena dall’Associazione Show Peopl...
Grammichele investe nel teatro amatoriale: nuova vita culturale tra acquisti e festival
Calatino, Grammichele

Grammichele investe nel teatro amatoriale: nuova vita culturale tra acquisti e festival

Grammichele investe nel teatro amatoriale: nuova vita culturale tra acquisti e festival Prosegue a pieno ritmo il ricco calendario dell’estate grammichelese dedicato al teatro. Dal 26 luglio al 3 agosto 2025 Piazza Carlo Maria Carafa ospita la prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale, promosso dal Gruppo Teatrale “Mario Grosso” con il patrocinio del Comune e della Regione Siciliana. Grammichele si conferma sempre più come un polo culturale vivace e appassionato. Questo evento assieme all’acquisizione di un teatro da parte di una compagnia cittadina sta catalizzando l’attenzione degli amanti del teatro e della comunità locale e non solo. A parlarci di queste iniziative è il presidente del gruppo teatrale Francesco (detto Tano) Mantello: “Il festival nasce con l’obiettivo di v...
A Mirabella il ricordo dei desaparecidos in Argentina
Attualità, Calatino, Cultura, Grammichele, Mirabella Imbaccari, Società

A Mirabella il ricordo dei desaparecidos in Argentina

Il Centro Culturale Siculo-Tedesco ha organizzato nella sala teatro del palazzo Biscari di Mirabella ‘Desaparecidos nunca mas’, una serata all’insegna della memoria storica sulla sparizione di oltre 30mila persone durante la dittatura militare in Argentina dal 1976 al 1983. L’incontro, introdotto da un tango eseguito dalle allieve della scuola di danza Choreia diretta da Serena Tigano, ha visto l’appassionata e coinvolgente recitazione di Lavinia Scalzo del monologo ‘Madri’, la drammatica storia di una donna a cui hanno ucciso la figlia al nono mese di gravidanza, con un bimbo appena nato dato in adozione a una famiglia vicina ai militari (tratto dal libro ‘Historias de Tango’ di Nuccia Vona che ha narrato questa storia per il forte senso di identificazione nelle vite di queste persone). ...
Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo
Attualità, Calatino, Cronaca, Grammichele

Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo

La Polizia di Stato ha condotto un'articolata operazione di controllo in una rivendita di veicoli industriali nel territorio di Grammichele dove è stata scoperta la presenza di una discarica di liquami potenzialmente inquinanti. L’intervento è stato eseguito dagli agenti della polizia giudiziaria del Compartimento Sicilia Orientale di Catania nell’ambito di un controllo amministrativo c he ha fatto emergere un’officina meccanica totalmente abusiva, realizzata in un capannone di circa 200 metri quadri. I poliziotti hanno avviato gli accertamenti nella rivendita di veicoli industriali, identificando i due parenti intestatari della ditta. Dopo aver scrupolosamente accertato le caratteristiche dei mezzi presenti nell’area, l’attenzione degli agenti della Polizia Stradale si...
Incendio in due garage a Grammichele: famiglie evacuate
Calatino, Cronaca, Grammichele

Incendio in due garage a Grammichele: famiglie evacuate

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri in due garage in via Solferino, a Grammichele, in provincia di Catania. Impegnati per diverse ore i vigili del fuoco dei distaccamenti di Caltagirone e Palagonia del Comando provinciale di Catania. Le fiamme si sono sviluppate all'interno dei locali, dove erano parcheggiate due autovetture e dove si trovava anche una grande quantità di legname e altro materiale combustibile, rendendo particolarmente difficoltose le operazioni di spegnimento. Famiglie evacuate per precauzione Data l'intensità dell’incendio, sul posto sono state inviate due autobotti di rincalzo, un automezzo logistico e il funzionario di servizio dalla Sede Centrale per coordinare le attività di soccorso. Per precauzione, le famiglie che risiedono negli appar...