Calatino

Il Calatino è un insieme di comuni dell’estrema propaggine della Città metropolitana di Catania, territorialmente poggiante tra i monti Erei e Iblei, nonché parzialmente sulle piane di Gela e Catania, e in minor parte nell’altopiano vittoriese.

Il comune capofila è Caltagirone, e gli altri comuni che la compongono sono Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, San Cono, Grammichele, Licodia Eubea, Vizzini, Mineo e Mazzarrone.

Caltagirone, un corteo di soli uomini contro la violenza sulle donne: “Un incontro con le donne per dire basta”
Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, un corteo di soli uomini contro la violenza sulle donne: “Un incontro con le donne per dire basta”

CALTAGIRONE – Si è svolto nel pomeriggio di sabato 19 aprile un corteo silenzioso ma fortemente simbolico per le vie di Caltagirone. Una marcia composta esclusivamente da uomini, organizzata dal comitato #noncisonoscuse, per dire basta alla violenza sulle donne e ai femminicidi. Un corteo che ha voluto rappresentare l’assunzione di responsabilità del mondo maschile e l’avvio di un percorso di consapevolezza collettiva. La manifestazione è partita da Piazza Risorgimento e ha raggiunto Piazza Municipio, passando per il ponte di San Francesco. Lì, gli uomini hanno simbolicamente “incontrato” le donne per proseguire insieme fino alla conclusione, a rappresentare un impegno condiviso verso una cultura del rispetto e della parità. In piazza, sono seguiti gli interventi pubblici e la lettura ...
Caltagirone in lutto per la scomparsa del senatore Giuseppe “Pippo” Vitale
Attualità, Calatino

Caltagirone in lutto per la scomparsa del senatore Giuseppe “Pippo” Vitale

È un giorno di tristezza per Caltagirone, che piange la scomparsa di qGiuseppe “Pippo” Vitale, figura storica della sinistra calatina e per tre legislature senatore della Repubblica. Nato a Caltagirone il 29 luglio 1935, Vitale ha dedicato tutta la sua vita al servizio delle istituzioni e della collettività. Dopo un’esperienza lavorativa come funzionario di banca, ha intrapreso la carriera politica nelle file del Partito Comunista Italiano, diventandone uno dei principali riferimenti nella Sicilia orientale. Fu eletto per la prima volta al Senato nel 1979, confermando il proprio impegno parlamentare anche nelle legislature successive del 1983 e del 1987. Nel corso del suo impegno a Roma, ha ricoperto incarichi importanti all’interno delle commissioni permanenti, tra cui quella Finanz...
“Per Santa Devozione”: la spiritualità di Caltagirone negli scatti di Andrea Annaloro
Caltagirone

“Per Santa Devozione”: la spiritualità di Caltagirone negli scatti di Andrea Annaloro

Caltagirone, 17 aprile 2025 – Il Museo Hoffmann di Caltagirone ha inaugurato ieri, mercoledì 16 aprile, la mostra fotografica "Per Santa Devozione", firmata dal fotografo caltagironese Andrea Annaloro. L’esposizione sarà visitabile fino al 15 maggio e rappresenta un intenso viaggio visivo nella dimensione spirituale e popolare della città, nel periodo compreso tra la festa dell’Addolorata e la Pasqua. La mostra è un tributo alla fede e alla tradizione, con immagini che immortalano i riti e le celebrazioni più sentite del calendario liturgico locale. Andrea Annaloro, già noto per le sue collaborazioni con La Sicilia e varie riviste turistiche, offre uno sguardo autentico e profondo su momenti carichi di pathos, senza alcun artificio digitale: ogni fotografia è uno scatto puro, catturato ...
Inaugurato a Militello Val di Catania l’UNESCO Visitor Center: un nuovo impulso per il turismo culturale del Sud-Est siciliano
Calatino, Cultura

Inaugurato a Militello Val di Catania l’UNESCO Visitor Center: un nuovo impulso per il turismo culturale del Sud-Est siciliano

MILITELLO VAL DI CATANIA – Il 16 aprile 2025 è stato inaugurato il nuovo UNESCO Visitor Center di Militello Val di Catania, segnando un passo significativo nella valorizzazione del patrimonio culturale e nello sviluppo turistico del territorio. Questo centro rappresenta il primo di una serie di strutture previste nei comuni del Distretto del Sud-Est siciliano. L'apertura del centro è il risultato di un percorso condiviso tra le amministrazioni locali e le istituzioni culturali, volto a promuovere un'offerta turistica integrata e a rafforzare l'identità delle aree interne. Il centro fornirà servizi di orientamento e supporto ai visitatori, contribuendo a rendere il patrimonio UNESCO più accessibile e fruibile. All'inaugurazione erano presenti numerose autorità istituzionali e rappresent...
A Mirabella la Passione di Cristo messa in scena dall’associazione ArteViva
Attualità, Calatino, Cultura, Mirabella Imbaccari

A Mirabella la Passione di Cristo messa in scena dall’associazione ArteViva

L’associazione culturale ‘ArteViva’ ha rappresentato in piazza Vespri ‘A Passioni’, un’opera di padre Rocco Zito cantata in dialetto mirabellese, un momento di grande emozione per il numeroso pubblico che ha molto apprezzato la rappresentazione patrocinata dal Comune di Mirabella. Al racconto dei vari momenti degli ultimi giorni di Gesù narrati da Serena Tigano (ultima cena, orto del Getsemani, cattura e tortura, salita al calvario, morte, deposizione e resurrezione), seguiva l’esecuzione dell’opera diretta da Filippo Leonardi e affidata alle voci di Pasquale Nolfo e Valentina Bologna, con Massimo Paratore alla chitarra, Albino D’Urso alla batteria e Filippo Novello al basso. La presenza di quaranta figuranti ha conferito drammaticità alla messa in scena, sottolineata dalla riproduzione de...
Grande successo per le Giornate di Diabetologia. Insulina Settimanale: una rivoluzione nella cura del diabete
Attualità, Caltagirone, Salute

Grande successo per le Giornate di Diabetologia. Insulina Settimanale: una rivoluzione nella cura del diabete

Si è conclusa con grande successo la quinta edizione delle Giornate Calatine di Diabetologia, un evento scientifico di alto profilo che ha visto la partecipazione di esperti, clinici e ricercatori provenienti da tutta la Sicilia. A Caltagirone, l'11 e il 12 aprile, presso l’NH Hotel Villa San Mauro, si sono svolte due giornate intense di confronto e aggiornamento sulla diagnosi, le terapie e le nuove prospettive nella gestione del diabete e delle patologie correlate. Terapie innovative e approccio multidisciplinare Il dott. Biagio Nativo, coordinatore scientifico del congresso insieme alla dott.ssa Claudia Ferrigno, ha sottolineato l’alto livello dei contributi scientifici emersi durante i lavori: “Abbiamo avuto relatori provenienti dai tre Atenei siciliani – Palermo, Catania, Messina –...
Grande successo per la 27ª edizione della “Passione di Cristo” a Caltagirone
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia, spettacolo

Grande successo per la 27ª edizione della “Passione di Cristo” a Caltagirone

Emozione, partecipazione e applausi per una delle rappresentazioni più attese della Pasqua Un’atmosfera intensa e coinvolgente ha avvolto ieri sera, Domenica delle Palme 13 aprile, piazza Municipio e la Scala di Santa Maria del Monte, palcoscenico naturale della 27ª edizione della "Passione di Cristo", tra gli appuntamenti più prestigiosi del cartellone “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone. Un successo pieno, suggellato da un lungo applauso del numeroso pubblico presente, e un meritato premio per l’intero staff organizzativo e artistico: una sessantina tra attori e figuranti, sostenuti da un efficiente team tecnico, che hanno dato vita, con grande intensità espressiva, alle tappe più significative della Passione di Gesù. A curare la rappresentazione è stata l’Associazione te...
Gli Archivi Sturzo entrano nel Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO
Caltagirone, Cultura, Uncategorized

Gli Archivi Sturzo entrano nel Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO

L’Italia arricchisce il suo patrimonio culturale riconosciuto a livello mondiale con l’iscrizione di tre nuovi beni documentari nel Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO. Durante la 221ª sessione del Consiglio Esecutivo dell’UNESCO a Parigi, sono stati ufficialmente accolti: Gli Archivi Luigi Sturzo​ Architetture e scavi archeologici nell’Archivio di Stato di Napoli (1712–1955)​ Il manoscritto “Vita Sanctorum Marini et Leonis”, presentato congiuntamente da Italia, Croazia e San Marino e conservato presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino .​ Con queste nuove iscrizioni, l’Italia raggiunge un totale di 14 patrimoni documentari nel Registro della Memoria del Mondo, consolidando la sua posizione tra le nazioni più rappresentate.​ Gli Ar...
Caltagirone, Antonio Montemagno eletto coordinatore cittadino di Forza Italia: «Ripartiamo da qui per costruire un centrodestra vincente»
Caltagirone

Caltagirone, Antonio Montemagno eletto coordinatore cittadino di Forza Italia: «Ripartiamo da qui per costruire un centrodestra vincente»

  di Paolo Buda - CALTAGIRONE – Si è svolto oggi presso il Museo Hoffmann il congresso comunale di Forza Italia, un appuntamento significativo che ha visto la partecipazione dei vertici locali, regionali e nazionali del partito azzurro. A presiedere i lavori l’on. Stefano Benigni, vicepresidente nazionale di Forza Italia, presenti in sala anche l’europarlamentare Marco Falcone, il deputato nazionale on. Giuseppe Castiglione, il deputato regionale Salvo Tomarchio e diversi dirigenti regionali e provinciali. In apertura è intervenuto Francesco Incarbone, presidente del Consiglio Comunale di Caltagirone, che ha salutato i presenti ricordando la rilevanza dell’evento per la città e per il futuro del centrodestra a Caltagirone, pur rappresentando la mancanza di alternative alla candi...
“Uniti contro la violenza”: Il Corteo degli uomini per dire #NONCISONOSCUSE
Calatino, Caltagirone

“Uniti contro la violenza”: Il Corteo degli uomini per dire #NONCISONOSCUSE

#NONCISONOSCUSE. E' questo lo slogan della manifestazione di soli uomini convocata sabato 19 aprile a Caltagirone per chiedere agli uomini una presa di posizione netta contro i femminicidi e per denunciare il clima di indifferenza generale del mondo maschile. E' stato Luca Cultrera, avvocato di Caltagirone, a lanciare l'appello domenica dalle pagine de 'La Sicilia': “Leggendo e ascoltando le ultime notizie di cronaca nera ho avvertito un senso di angoscia profondissimo anche per il fatto di essermi occupato, da professionista, di questo fenomeno, sia dalla parte della vittima che da quella del carnefice. In passato ho partecipato a numerose manifestazioni, eventi e dibattiti e ho sempre trovato vergognosa la scarsa presenza maschile. Sempre donne che parlano ad altre donne, come se il fen...