Calatino

Il Calatino è un insieme di comuni dell’estrema propaggine della Città metropolitana di Catania, territorialmente poggiante tra i monti Erei e Iblei, nonché parzialmente sulle piane di Gela e Catania, e in minor parte nell’altopiano vittoriese.

Il comune capofila è Caltagirone, e gli altri comuni che la compongono sono Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, San Cono, Grammichele, Licodia Eubea, Vizzini, Mineo e Mazzarrone.

Licodia Eubea si prepara a risuonare di talento e passione: torna la finalissima di “Voce In Capitolo”
Attualità, Calatino, Cultura, Licodia Eubea, Sicilia, Società, spettacolo

Licodia Eubea si prepara a risuonare di talento e passione: torna la finalissima di “Voce In Capitolo”

La musica torna protagonista a Licodia Eubea, dove sabato 30 agosto alle ore 20:30 andrà in scena la finalissima della settima edizione del concorso canoro regionale “Voce In Capitolo”. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama artistico siciliano, capace di attrarre ogni anno decine di voci promettenti da tutta l’isola e oltre. Organizzato dall’associazione culturale “Mitra” con il patrocinio del Comune di Licodia Eubea, il festival rappresenta una vetrina prestigiosa per giovani talenti e artisti affermati, selezionati con cura dalla direzione artistica di Piero Coffano e Marco Spataro, che guideranno anche la conduzione della serata. Con 32 finalisti suddivisi in quattro categorie — Junior, Senior, Over e Nuove Proposte — “Voce In Capitolo” promette una serata ricca di emozioni, ...
Cala il sipario sul festival del teatro amatoriale di Grammichele. La giuria premia…
Attualità, Calatino, Caltagirone, Grammichele, Sicilia, Società, spettacolo

Cala il sipario sul festival del teatro amatoriale di Grammichele. La giuria premia…

Cala il sipario sulla prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Città di Grammichele. Tenutosi dal 26 luglio al 3 agosto 2025 in Piazza Carlo Maria Carafa, ha ufficialmente chiuso i battenti con una cerimonia di premiazione che ha celebrato la passione e il talento delle compagnie teatrali. Il vincitore di questa prima edizione per la migliore rappresentazione è stato “Mprestimi a to’ mugghieri” dell’Associazione Rosso Sipario di Caltagirone. Gli altri premi sono andati alla bravissima e applauditissima, Laura Giandinoto (“L’ha fatto una signora”) quale miglior attrice protagonista e a Giuseppe Gulizia (“Taspiettu ’Mparadisu”) quale miglior attore protagonista; a ricevere il premio per la migliore attrice non protagonista è stata Giusy Manduca (“Biscotti alle noci” ...
Oggi riparte la sosta a pagamento sugli stalli blu: più flessibilità nei primi giorni e parcheggio gratis per disabili
Attualità, Calatino, Caltagirone

Oggi riparte la sosta a pagamento sugli stalli blu: più flessibilità nei primi giorni e parcheggio gratis per disabili

Da oggi torna a Caltagirone il servizio di sosta a pagamento sugli stalli blu, dopo cinque anni di stop e una lunga disputa legale fra il Comune e la ditta Sostauto. Si riparte con gli stessi orari già conosciuti (8:30-13 e 15:30-20) e una tariffa oraria di 0,85 euro, che si può pagare sia ai parchimetri sia tramite l’app “Easy Park”. Nella zona nuova il servizio è attivo dal lunedì al sabato, esclusa la domenica. Nel centro storico, invece, resta attivo anche la domenica e nei giorni festivi, ma in queste giornate i residenti potranno parcheggiare gratis richiedendo un apposito pass. Come previsto dal codice della strada, i disabili sostano gratuitamente in tutta la città. Rispetto al passato, il numero complessivo degli stalli a pagamento (892) resta invariato, ma cambia la distribuzio...
Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Grammichele 2025 Un palcoscenico per la tradizione e la creatività
Cultura, Grammichele, Società, spettacolo

Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Grammichele 2025 Un palcoscenico per la tradizione e la creatività

  Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Grammichele 2025 Un palcoscenico per la tradizione e la creatività Dal 26 luglio al 3 agosto 2025, Piazza Carlo Maria Carafa, cuore barocco di Grammichele, si è trasformata in un teatro a cielo aperto per ospitare la prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale – Città di Grammichele. L’iniziativa, promossa dal *Gruppo Teatrale “Mario Grosso”* con il patrocinio del Comune e della Regione Siciliana, ha riunito compagnie provenienti da diverse province siciliane. Il Festival celebra la passione per il teatro popolare e la ricchezza del dialetto siciliano. Tre delle cinque serate sono state un successo di pubblico; ad aprire la manifestazione il 26 luglio è stata “A famigghia difittusa” messa in scena dall’Associazione Show Peopl...
Grammichele investe nel teatro amatoriale: nuova vita culturale tra acquisti e festival
Calatino, Grammichele

Grammichele investe nel teatro amatoriale: nuova vita culturale tra acquisti e festival

Grammichele investe nel teatro amatoriale: nuova vita culturale tra acquisti e festival Prosegue a pieno ritmo il ricco calendario dell’estate grammichelese dedicato al teatro. Dal 26 luglio al 3 agosto 2025 Piazza Carlo Maria Carafa ospita la prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale, promosso dal Gruppo Teatrale “Mario Grosso” con il patrocinio del Comune e della Regione Siciliana. Grammichele si conferma sempre più come un polo culturale vivace e appassionato. Questo evento assieme all’acquisizione di un teatro da parte di una compagnia cittadina sta catalizzando l’attenzione degli amanti del teatro e della comunità locale e non solo. A parlarci di queste iniziative è il presidente del gruppo teatrale Francesco (detto Tano) Mantello: “Il festival nasce con l’obiettivo di v...
Sicily Food Vibes – Caltagirone, 18-20 Luglio 2025: Un racconto sensoriale alla Villa Comunale
Calatino, Caltagirone, Sicilia, spettacolo

Sicily Food Vibes – Caltagirone, 18-20 Luglio 2025: Un racconto sensoriale alla Villa Comunale

Tra le fronde maestose degli alberi secolari e il profumo antico delle pietre barocche, la Villa Comunale di Caltagirone si è trasformata in un teatro del gusto e della memoria. Per tre giorni, dal 18 al 20 luglio, il cuore della Sicilia ha pulsato al ritmo di cucine all’aperto, sorrisi curiosi e racconti intrecciati attorno a piatti fumanti in occasione del Sicily food Vibes fortemente voluto dall’amministrazione comunale, soprattutto dall’assessore Piergiorgio Cappello e dalla Pro Loco di Caltagirone in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, Unione Regionale Cuochi Siciliani (URCS) e la Regione Sicilia. Le Lady Chef e gli Chef locali non hanno semplicemente cucinato: hanno narrato con le mani, con gli aromi, con il fuoco. I loro piatti non erano solo preparazioni, ma via...
𝐒𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚, 𝐭𝐫𝐢𝐩𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢
Attualità, Calatino, Caltagirone

𝐒𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚, 𝐭𝐫𝐢𝐩𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢

Anche ieri sera grande partecipazione per la Scala illuminata, lo spettacolo unico al mondo che richiama numerosi visitatori nella nostra città. Ad "accendersi" è stato l'apprezzato disegno di Maurizio Piazza, che raffigurava il fercolo di San Giacomo portato in spalla (come in passato), sormontato da un motivo floreale; nella parte sottostante due portatori, due angeli che suonano la tromba in segno di festa e, infine, una conchiglia rovesciata con croce jacopea, adornata con volute che ricordano motivi ceramici. Utilizzati 3649 coppi bianchi (che danno vita al colore giallo), rossi, verdi e blu.
Relazioni Mirabella – Germania (una visita, lo sport, un murale)
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Società, Sport

Relazioni Mirabella – Germania (una visita, lo sport, un murale)

Una delegazione del Comune di Mirabella - composta dal sindaco Giovanni Ferro e signora, vicesindaco David Granato, capogruppo di maggioranza in consiglio comunale Salvatore Branciforte con signora e figlio, consigliera comunale Simona Fiscella e don Marco Casella - ha compiuto una visita ufficiale in Germania e sono stati accolti a Schonaich per la festa dei 750 anni della cittadina gemellata. C’è stato uno scambio di doni con la sindaca Anna Walther e la partecipazione alla festa cittadina, occasione per incontrare i numerosi mirabellesi lì residenti.   Quest'estate non si è realizzato il previsto scambio culturale (finanziamento di 33.000 euro dall’Unione Europea) per impedimenti da parte dei tedeschi, iniziativa che si dovrà realizzare nel prossimo futuro per creare un vero geme...
Il tombolo protagonista di un campo estivo per bambini a Mirabella
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Società

Il tombolo protagonista di un campo estivo per bambini a Mirabella

Si è appena concluso al palazzo Biscari il progetto estivo dedicato ai bambini “Le vacanze di Angelina e Ignazio”, iniziativa ideata dalle Suore Dorotee che ha avuto il prezioso supporto di genitori, nonni, alcuni volontari e la scuola di ballo di Silvana Di Bella. Il campo, per la durata di 18 giorni, ha visto 100 bambini (età 8-13 anni), occupati tre volte la settimana in laboratori d’arte e disegno, riciclo creativo, tombolo, giochi all'aperto tradizionali, giochi d'acqua e ballo di mattina, mentre nel pomeriggio ci sono state attività sportive (calcio, tennis e pallavolo). L'obiettivo del progetto è stato quello di creare un momento di relazione genitori figli che manca, oltre a distogliere i minori dall'uso di internet, tablet e cellulari.     “Abbiamo voluto questo progetto pe...
#8 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari
Attualità, Calatino, Mirabella Imbaccari, Podcast, Società

#8 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑬𝑷𝑰𝑺𝑶𝑫𝑰𝑶 8 – L'emigrazione per la Germania e il ritorno in paese In questo episodio ascoltiamo Sara La Delfa, laureata in turismo emigrata in Germania Una figlia di emigrati che da adulta va all'estero, il costo della vita e le difficoltà nelle relazioni tra i mirabellesi in Germania, il desiderio di ritornare a Mirabella, paese che può avere un futuro con nuove attività imprenditoriali (ad esempio un turismo ben organizzato). 🗓 21 Luglio 🎙 Credere nel futuro di Mirabella, paese simbolo di spopolamento delle aree interne 🌀 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊. 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂. 🎶 Sigla: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller – Polosud Records #PrimaStampa #Podcast #IlCalatinoSiRacconta #Emigrazione #Cultura #Economia #Turismo #Spopolamento #Mir...