Cronaca

ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini
Caltagirone, Cronaca

ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini

Caltagirone, 29 aprile 2025 – Un forte boato ha scosso la quiete notturna nella zona di Piazza Bellini, a Caltagirone, intorno alle 3:40 di questa mattina. Secondo le prime informazioni, una donna è stata trovata priva di vita in una traversa adiacente alla piazza. Le autorità sono intervenute tempestivamente e stanno conducendo le indagini per chiarire le circostanze dell'accaduto. La comunità locale è profondamente scossa dall'evento. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
Furti d’auto e ricatto in meno di 24 ore: 34enne arrestato due volte nel Calatino
Calatino, Cronaca

Furti d’auto e ricatto in meno di 24 ore: 34enne arrestato due volte nel Calatino

Ruba due auto tra Licodia Eubea e Militello, poi tenta di estorcere denaro al proprietario: i carabinieri lo arrestano due volte in un giorno Nel giro di meno di 24 ore, ha messo a segno due furti d'auto e ha tentato di estorcere denaro a uno dei proprietari: protagonista un 34enne tunisino, ora agli arresti domiciliari, al centro di un doppio arresto tra Licodia Eubea e Militello Val di Catania. Il primo episodio si è verificato a Licodia Eubea, dove l’uomo ha rubato un fuoristrada all’interno di una proprietà privata. L’allarme è stato dato immediatamente dal proprietario, che si è lanciato all’inseguimento del ladro. Durante la fuga, il 34enne ha perso il controllo del mezzo ed è stato intercettato dai carabinieri. Arrestato sul posto, è stato tuttavia rilasciato poche ore dopo, in at...
Papa Francesco è morto: il mondo piange il pontefice della misericordia e della giustizia sociale​
Cronaca, Sicilia

Papa Francesco è morto: il mondo piange il pontefice della misericordia e della giustizia sociale​

Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto oggi all’età di 88 anni. Lo ha annunciato ufficialmente il Vaticano in una dichiarazione video, ponendo fine a un pontificato durato 12 anni e caratterizzato da profonde riforme, sfide interne e un forte impegno verso i più deboli .​ Il pontefice argentino, primo nella storia proveniente dall’America Latina, è stato ricoverato nei mesi scorsi al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale complicata da un’infezione polimicrobica RaiNews. Nonostante le dimissioni dall’ospedale e un periodo di convalescenza a Casa Santa Marta, le sue condizioni sono rimaste critiche, fino all’aggravarsi del quadro clinico nelle ultime ore.​ Un legame speciale con la Sicilia Papa Francesco ha sempre mostrat...
Caltagirone, un corteo di soli uomini contro la violenza sulle donne: “Un incontro con le donne per dire basta”
Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, un corteo di soli uomini contro la violenza sulle donne: “Un incontro con le donne per dire basta”

CALTAGIRONE – Si è svolto nel pomeriggio di sabato 19 aprile un corteo silenzioso ma fortemente simbolico per le vie di Caltagirone. Una marcia composta esclusivamente da uomini, organizzata dal comitato #noncisonoscuse, per dire basta alla violenza sulle donne e ai femminicidi. Un corteo che ha voluto rappresentare l’assunzione di responsabilità del mondo maschile e l’avvio di un percorso di consapevolezza collettiva. La manifestazione è partita da Piazza Risorgimento e ha raggiunto Piazza Municipio, passando per il ponte di San Francesco. Lì, gli uomini hanno simbolicamente “incontrato” le donne per proseguire insieme fino alla conclusione, a rappresentare un impegno condiviso verso una cultura del rispetto e della parità. In piazza, sono seguiti gli interventi pubblici e la lettura ...
Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica
Cronaca, Sicilia

Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica

Alle ore 03:26 di stanotte un terremoto magnitudo 4.8 della scala Richter con epicentro nel mar Ionio, ha scosso la costa orientale della Sicilia e meridionale della Calabria. Secondo l'Ingv, l’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, circa 72 Km a SE di Reggio di Calabria, 84 Km a SE di Messina e 88 Km a Est di Catania. La scossa è stata avvertita anche nell'entroterra siciliano, ma fortunatamente non ci sono ancora segnalazioni di danni a cose o persone. Non è stata diramata alcuna allerta tsunami, infatti la soglia di attivazione del Centro Allerta Tsunami è di magnitudo 5.5.
Caltagirone, maxi sequestro di latticini destinati alla mensa di una scuola elementare
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, maxi sequestro di latticini destinati alla mensa di una scuola elementare

800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati ai bambini di una mensa scolastica e trasportati in condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto dalla Polizia di Stato nel corso di un controllo effettuato da una pattuglia della Polizia Stradale del Distaccamento di Caltagirone lungo la strada statale 417. I poliziotti hanno fermato il conducente per sottoporlo ad un controllo e, dopo aver svolto gli accertamenti sul mezzo, in sinergia con il personale dell’Asp di Caltagirone, hanno constatato come tutto il carico dei prodotti alimentari viaggiasse all’interno di un frigorifero non funzionante. La merce era destinata in gran parte ai piccoli utenti della mensa di una scuola elementare calatina. Pertanto, a tutela della salute dei consumatori, ...
Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo
Attualità, Calatino, Cronaca, Grammichele

Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo

La Polizia di Stato ha condotto un'articolata operazione di controllo in una rivendita di veicoli industriali nel territorio di Grammichele dove è stata scoperta la presenza di una discarica di liquami potenzialmente inquinanti. L’intervento è stato eseguito dagli agenti della polizia giudiziaria del Compartimento Sicilia Orientale di Catania nell’ambito di un controllo amministrativo c he ha fatto emergere un’officina meccanica totalmente abusiva, realizzata in un capannone di circa 200 metri quadri. I poliziotti hanno avviato gli accertamenti nella rivendita di veicoli industriali, identificando i due parenti intestatari della ditta. Dopo aver scrupolosamente accertato le caratteristiche dei mezzi presenti nell’area, l’attenzione degli agenti della Polizia Stradale si...
Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani
Cronaca, Sicilia, Uncategorized

Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani Che l’Italia sia divenuto un Paese da cui investitori ed operatori commerciali scappano per la troppa burocrazia ed una giustizia lenta e complicata è un dato di fatto. Che la nostra logistica ed il nostro autotrasporto non siano più competitivi, soprattutto nel nostro Mezzogiorno e nelle Isole è una realtà. Ed allora accade che autisti, padri di famiglia ed onesti lavoratori di tutte le nazionalità vengano depredati di tutti i diritti costituzionali garantiti, soltanto per essere finiti nelle maglie diaboliche della Pubblica Amministrazione. E’ la storia di Hamdi Ouazouaza, autista di origine tunisina, ormai da anni nel nostro Paese, in quel di Vittoria, che ha subito vera...
Operazione Mercurio: il sindaco di Ramacca va ai domiciliari
Catania, Cronaca, Ramacca, Sicilia, Sud-Simeto

Operazione Mercurio: il sindaco di Ramacca va ai domiciliari

Il Tribunale del Riesame di Catania, su richiesta della difesa, ha permesso gli arresti domiciliari per Nunzio Vitale, che era detenuto con l'accusa di voto di scambio mafioso. Come riportato dall'edizione regionale dell'ANSA, giorno 18 marzo il Tribunale del Riesame di Catania ha modificato la misura cautelare nei confronti del sindaco di Ramacca Nunzio Vitale, già detenuto per l'accusa di voto di scambio di tipo mafioso, come emerso dall'operazione Mercurio, nata dalle indagini dei carabinieri del ROS coordinate con la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catania. Così, il Tribunale del Riesame di Catania ha parzialmente accolto la richiesta della difesa di Vitale, sostenuta dall'avvocata Maria Licata, modificando la misura detentiva che era stata emessa dal Giudice per ...
Caltagirone: lutto nella Diocesi per la scomparsa di Don Giacomo Scarlatella
Caltagirone, Cronaca

Caltagirone: lutto nella Diocesi per la scomparsa di Don Giacomo Scarlatella

La Diocesi di Caltagirone piange la morte di Don Giacomo Scarlatella, scomparso oggi, venerdì 14 marzo, presso l’Hospice di Caltagirone, dopo un lungo periodo di malattia. La sua morte segna una grande perdita per la comunità, che ricorda con affetto un sacerdote di profonda fede, devoto alla Beata Vergine Maria e al servizio della Chiesa. Don Giacomo, nato il 12 dicembre 1938 a Caltagirone, fu ordinato sacerdote il 6 agosto 1966. Nel corso della sua lunga carriera, ha ricoperto vari incarichi, tra cui quelli di parroco e assistente religioso. Ha dedicato la sua vita a portare conforto spirituale, con una personalità sensibile e accogliente, sempre pronto a sostenere chi aveva bisogno. Il Vescovo Calogero Peri lo ha ricordato come un uomo di grande delicatezza, attento alle relazioni u...