Cultura

Buongiorno Ceramica 2025: Caltagirone celebra l’arte e l’identità locale
Caltagirone, Cultura

Buongiorno Ceramica 2025: Caltagirone celebra l’arte e l’identità locale

Due mostre e un progetto regionale raccontano la ceramica come patrimonio vivo e contemporaneo Caltagirone si conferma protagonista anche nell’edizione 2025 di Buongiorno Ceramica, la manifestazione nazionale promossa dall’AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica – che coinvolge 58 città italiane e si terrà il 17 e 18 maggio. Per l’occasione, la città siciliana propone due iniziative simboliche e innovative, pensate per valorizzare la vitalità culturale del suo patrimonio ceramico. La prima è “Madre Ceramica – Collettiva delle Ceramiste di Caltagirone”, ospitata al Museo Fornace Hoffmann dal 17 maggio al 30 giugno. La mostra celebra la ceramica al femminile come forza generatrice, creativa e comunitaria. Il titolo stesso sottolinea un messaggio chiaro: la ceramica è “madre” del...
WIkinKiesta: La Madonna di Conadomini, fede e tradizione a Caltagirone
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Weekinkiesta

WIkinKiesta: La Madonna di Conadomini, fede e tradizione a Caltagirone

Nel cuore del mese mariano, Caltagirone celebra la Madonna di Conadomini, una delle icone più venerate della città, simbolo di devozione popolare, patrimonio artistico e spirituale che affonda le sue radici nel XIII secolo. Proprio da questa immagine, cara ai calatini e profondamente radicata nella loro memoria collettiva, prende avvio la nostra inchiesta dedicata alle madri. Figure quotidiane eppure straordinarie, pilastri invisibili di famiglie e comunità. Che siano biologiche o adottive, giovani o anziane, lavoratrici o casalinghe, le madri continuano a incarnare, spesso in solitudine, il peso e la bellezza della cura. La storia dell’immagine è legata alla nobile famiglia Campochiaro, esule da Lucca nel 1225, che portò con sé una preziosa tavola raffigurante da un lato la Vergine M...
Caltagirone celebra la tradizione con l’innovazione: nasce Luminaja, la sala multimediale della Scala Illuminata
Caltagirone, Cultura

Caltagirone celebra la tradizione con l’innovazione: nasce Luminaja, la sala multimediale della Scala Illuminata

Caltagirone, 8 maggio 2025 – Una tradizione antica che si rinnova grazie alla tecnologia e all’impegno collettivo: è stata presentata oggi, alle ore 11:00 presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo Municipale, Luminaja, la sala multimediale dedicata alla celebre Scala Illuminata di Caltagirone. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle ore 18:00 presso la sede espositiva della Corte Capitaniale, in via Duomo 13. Il progetto nasce da un’idea dell’Associazione Genius Loci Caltagirone - La Compagnia del Fare, che ha scelto di preservare e valorizzare in chiave contemporanea un patrimonio immateriale profondamente radicato nell’identità calatina: la Luminaria, la spettacolare accensione artistica della Scala di Santa Maria del Monte durante la festa di San Giacomo. Un ponte tra passa...
Santa Margherita Belice nominata “Ambasciatrice dell’Identità Territoriale” alla Tavola del Gattopardo
Agrigento, Cultura, Sicilia, spettacolo

Santa Margherita Belice nominata “Ambasciatrice dell’Identità Territoriale” alla Tavola del Gattopardo

Un prestigioso riconoscimento alla storia, alla cultura e all’enogastronomia del territorio nell’ambito dei Borghi GeniusLoci De.Co., mentre la Sicilia si prepara a essere Regione Europea della Gastronomia 2025 Alla “Tavola del Gattopardo” il prestigioso riconoscimento di “Ambasciatrice dell’Identità Territoriale” del percorso dei Borghi GeniusLoci De.Co. (Denominazione Comunale) Si tratta di un riconoscimento che premia la bellezza storica, culturale e paesaggistica del territorio del Comune di Santa Margherita Belice. Il cibo è identità e responsabilità, un nuovo approccio alla sostenibilità e alla valorizzazione dei territori, afferma il Sindaco Gaspare Viola, un riconoscimento importante che si inserisce perfettamente nell’ambito della Sicilia, quale “Regione Europea della Gastrono...
Caltagirone inaugura Luminaja: un museo multimediale per raccontare la magia della Scala Illuminata
Caltagirone, Cultura

Caltagirone inaugura Luminaja: un museo multimediale per raccontare la magia della Scala Illuminata

CALTAGIRONE – 4 maggio 2025. Sarà inaugurata tra pochi giorni, l’8 maggio, Luminaja, la nuova sala multimediale dedicata alla storica Scala Illuminata di Santa Maria del Monte, uno degli eventi più iconici e identitari della città di Caltagirone. Il progetto è nato su iniziativa dell’Associazione Genius Loci – La Compagnia del Fare, con il supporto del Ministero della Cultura e di Invitalia, nell’ambito del programma nazionale TOCC – Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi, e con il patrocinio del Comune. Luminaja aprirà ufficialmente le sue porte giovedì 8 maggio con una giornata di eventi: alle ore 11:00 si terrà la conferenza stampa presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo Municipale, mentre l’inaugurazione al pubblico avverrà alle ore 18:00 presso la Corte Capi...
Mario Venuti porta il suo “Jazz Mood” a Caltagirone: un viaggio raffinato tra jazz, canzone d’autore e sonorità brasiliane
Attualità, Calatino, Caltagirone, Cultura

Mario Venuti porta il suo “Jazz Mood” a Caltagirone: un viaggio raffinato tra jazz, canzone d’autore e sonorità brasiliane

***per motivi tecnici il concerto previsto è stato rimandato a data da destinarsi*** Un appuntamento imperdibile attende il pubblico di Caltagirone: domenica 4 maggio 2025, il Cine Teatro Politeama ospiterà Mario Venuti con il suo nuovo ed emozionante concerto “Jazz Mood”, in una speciale formazione in quartetto. L’appuntamento è fissato alle ore 20:30, per due ore di pura eleganza musicale. Il progetto “Jazz Mood” nasce come rilettura raffinata del repertorio di Mario Venuti, uno degli interpreti più colti e versatili della scena musicale italiana. Il concerto si snoda tra brani celebri del suo repertorio, reinterpretazioni in chiave jazz di canzoni italiane senza tempo, e incursioni nei suoni caldi e ritmici del Brasile, paese da sempre molto caro all’artista siciliano. “Con i...
Giornata della Terra: a Caltagirone un evento tra ambiente e cultura
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia

Giornata della Terra: a Caltagirone un evento tra ambiente e cultura

Caltagirone celebra la Giornata Internazionale della Terra: salute, gioco, lettura, musica ed energia per riflettere sul futuro del pianeta. Domani, dalle 9:30 alle 21:30, gli spazi dell’ex Educandato San Luigi di Caltagirone ospiteranno una giornata interamente dedicata alla Giornata Internazionale della Terra, con un ricco programma di eventi che intrecciano ambiente, cultura e benessere. L’iniziativa è promossa da Extopia, in collaborazione con la Biblioteca comunale “Emanuele Taranto”, le associazioni S.H.I.E.L.D. Sicilia, Forte Insieme, Legambiente - Circolo “Il Cigno” e i soggetti aderenti al Patto Locale per la Lettura, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Un evento corale pensato per celebrare Madre Terra, mettendo al centro le profonde interconnessioni tra individui...
Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata
Caltagirone, Cultura

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore che ho”, l’attesissimo film diretto da Paolo Licata e dedicato alla vita intensa e struggente di Rosa Balistreri, icona della cultura popolare siciliana. La proiezione evento, organizzata dalla Pro Loco di Caltagirone in collaborazione con ZeroMolestie Sinalp, si terrà mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 19:30 presso il Cine Teatro Artanis, in Viale Principe Umberto 73. Il film racconta la vita della celebre cantautrice licatese, simbolo di forza, autenticità e resistenza, e lo fa con una narrazione intensa accompagnata da una straordinaria colonna sonora firmata da Carmen Consoli. “L’amore che ho” è molto più di un biopic: è un tributo potente alla voce di una Sicilia che non si arrende, alla...
La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia

La Scala Infiorata incanta Caltagirone: omaggio floreale alla Madonna di Conadomini

"Un tappeto floreale che incanta: fino al 1° giugno, la Scala infiorata è protagonista a Caltagirone" Ritorna a fiorire la monumentale Scala di Santa Maria del Monte, che per la 36ª edizione della Scala Infiorata si trasforma in un trionfo di colori e significati, visibile fino a domenica 1° giugno. L’allestimento, curato dal personale del servizio Verde pubblico del Comune di Caltagirone, dà ufficialmente il via alle celebrazioni in onore degli 800 anni dall’arrivo in città dell’icona tardo-bizantina di Maria Santissima di Conadomini. Un totale di 2.110 piante – tra evonimi, tageti, gerani e margherite – disposte con maestria lungo i gradini compongono un disegno suggestivo, ideato dal maestro Giuseppe Ales. L’opera floreale raffigura, nella parte bassa, rose rosse; al centro, la data 1...
Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro
Attualità, Cultura

Caltagirone vince con “Fai la differenza” alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro

Oltre 800 studenti hanno partecipato alla Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro. Tra i vincitori spicca un progetto proveniente da una scuola di Caltagirone, che ha conquistato il primo posto, rappresentando un esempio di eccellenza nella promozione della prevenzione tra i giovani. L’evento, svoltosi presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, è stato organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, e ha coinvolto scuole, istituzioni e autorità con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione fin dalle aule scolastiche. Educare alla prevenzione: un impegno condiviso tra scuole e istituzioni L’incontro ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, e gli interventi dei rappresentanti istituzionali hanno sottol...