Sicilia

Karate Kumite: Il “Junior Grand Prix” di Messina, un grande successo con la Polizzi Academy protagonista
Calatino, Caltagirone, Sicilia, Società, Sport

Karate Kumite: Il “Junior Grand Prix” di Messina, un grande successo con la Polizzi Academy protagonista

Messina si conferma ancora una volta capitale del karate con il "Junior Grand Prix Tournament", evento interregionale di Kumite che il 2 marzo ha visto il PalaRescifina animarsi con oltre 650 atleti provenienti da Sicilia, Calabria, Puglia e Campania. La competizione, riservata alle categorie dagli Under 10 agli U21, ha messo in mostra talento, disciplina e passione, consolidando la crescita del territorio come punto di riferimento per le arti marziali. Grazie all’eccellente organizzazione del comitato regionale FIJLKAM, in collaborazione con il Team Karate Messina (composto dalle società Sport Center Messina, Kineo e Olimpus), la manifestazione ha riscosso grande successo, offrendo uno spettacolo avvincente agli appassionati e addetti ai lavori. Tra i protagonisti dell’evento spicc...
Sicilia e Famiglia: Intervista a Luca Cannata sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglia
Cultura, Politica, Sicilia, Siracusa, Weekinkiesta

Sicilia e Famiglia: Intervista a Luca Cannata sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglia

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Giovanni Luca Cannata, deputato nazionale di Fratelli d'Italia e vicepresidente della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei Deputati. Con una solida esperienza politica maturata in Sicilia, Cannata ha ricoperto il ruolo di sindaco di Avola e ha recentemente rappresentato la provincia di Siracusa sia all'Assemblea Regionale Siciliana che al Parlamento nazionale. 1. Cosa ne pensa della genitorialità tradizionale e moderna? "La famiglia naturale, composta da padre e madre, è la struttura primaria e fondamentale della società. Il Governo Meloni ha sempre sottolineato l'importanza della genitorialità, attuando misure concrete a sostegno delle famiglie e della natalità. Prendersi cura della famiglia, non las...
Riconoscimento Internazionale per la Sicilia, proclamata European Region of Gastronomy 2025
Attualità, Caltagirone, Gela, Piazza Armerina, Sicilia

Riconoscimento Internazionale per la Sicilia, proclamata European Region of Gastronomy 2025

La Sicilia è la prima regione italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento internazionale: la proclamazione come European Region of Gastronomy 2025 da parte dell’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo. L'assegnazione del titolo è avvenuta a Verona Fiere, un evento che ha visto la partecipazione di istituzioni, aziende e operatori del settore agroalimentare. Questo riconoscimento premia la ricchezza enogastronomica dell’isola, la qualità delle sue produzioni tipiche e il forte legame tra cibo, cultura e territorio. Lo show cooking si inserisce nel ricco programma di Sol 2025, che dal 2 al 4 marzo accoglie produttori, esperti e appassionati, confermandosi come evento di riferimento per il settore. Chef di fama e professionisti del settore guideranno i partecipan...
Regione Siciliana: 53 milioni per contrastare l’abbandono scolastico con 209 progetti
Servizi, Sicilia

Regione Siciliana: 53 milioni per contrastare l’abbandono scolastico con 209 progetti

Nuovi fondi della Regione per migliorare la qualità dei locali delle scuole e combattere l'abbandono scolastico. Sono 209 i progetti presentati dagli enti locali  e dalle istituzioni scolastiche e ritenuti ammissibili, destinati a potenziare  azioni di contrasto alla dispersione, che saranno finanziati con 53 milioni di euro dalla Regione siciliana. Lo ha stabilito il governo Schifani, che nella seduta di giunta del 27 febbraio, su proposta dell'assessore all'Istruzione Mimmo Turano, ha approvato l'incremento delle risorse di 23 milioni, a valere sul Pr Fesr 2021/2027, che si aggiungono ai 30 milioni già stanziati precedentemente. Schifani: "Investiamo sul futuro dei giovani" «La battaglia quotidiana contro la dispersione scolastica - afferma il presidente della Regione, Renato Sc...