Sicilia

Cala il sipario sul festival del teatro amatoriale di Grammichele. La giuria premia…
Attualità, Calatino, Caltagirone, Grammichele, Sicilia, Società, spettacolo

Cala il sipario sul festival del teatro amatoriale di Grammichele. La giuria premia…

Cala il sipario sulla prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale Dialettale – Città di Grammichele. Tenutosi dal 26 luglio al 3 agosto 2025 in Piazza Carlo Maria Carafa, ha ufficialmente chiuso i battenti con una cerimonia di premiazione che ha celebrato la passione e il talento delle compagnie teatrali. Il vincitore di questa prima edizione per la migliore rappresentazione è stato “Mprestimi a to’ mugghieri” dell’Associazione Rosso Sipario di Caltagirone. Gli altri premi sono andati alla bravissima e applauditissima, Laura Giandinoto (“L’ha fatto una signora”) quale miglior attrice protagonista e a Giuseppe Gulizia (“Taspiettu ’Mparadisu”) quale miglior attore protagonista; a ricevere il premio per la migliore attrice non protagonista è stata Giusy Manduca (“Biscotti alle noci” ...
Strade provinciali, in arrivo 32 milioni: via a 15 interventi strategici in Sicilia
Economia, Sicilia

Strade provinciali, in arrivo 32 milioni: via a 15 interventi strategici in Sicilia

Arrivano 32,2 milioni di euro per risanare e mettere in sicurezza le disastrate strade provinciali siciliane, con l’avvio di 15 interventi di manutenzione straordinaria in tutto il territorio regionale. È il primo effetto concreto dell’Accordo istituzionale firmato tra l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò e i presidenti delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi comunali, che integra l’intesa sui Fondi Fsc sottoscritta il 24 maggio 2024 fra la premier Giorgia Meloni e il governatore Renato Schifani. “Questo Accordo – spiega Salvo Russo, presidente di Ance Sicilia – rappresenta un nuovo modello operativo che supera le difficoltà croniche degli enti intermedi, grazie alla collaborazione diretta con la Regione, che metterà a disposizione le proprie strutture tecnic...
“Essere Consigliere ad Altavilla: Il Racconto di Luigi Imburgia”
Palermo, Politica, Weekinkiesta

“Essere Consigliere ad Altavilla: Il Racconto di Luigi Imburgia”

Luigi Imburgia, consigliere comunale di Altavilla Milicia, descrive la sua esperienza come la più intensa e significativa della sua vita. Un impegno quotidiano, faticoso ma ricco di soddisfazioni, che richiede sacrifici personali e dedizione totale alla comunità. Sfata l’idea che la politica locale sia comoda o redditizia: è, al contrario, una responsabilità continua e spesso sottovalutata.   Quali sono le principali priorità su cui stai lavorando come consigliere comunale ad Altavilla Milicia? Parto da una vocazione personale che mi lega da sempre ai temi dell’ambiente. Da quando svolgo il ruolo di consigliere comunale — un’esperienza che considero tra le più belle e significative della mia vita — cerco, con ascolto e presenza, di occuparmi il più possibile delle esigenze dei ...
“Franco Nicastro: ‘Così la mafia ha provato a zittire il giornalismo siciliano’
Politica, Sicilia, Società, Weekinkiesta

“Franco Nicastro: ‘Così la mafia ha provato a zittire il giornalismo siciliano’

Abbiamo avuto il privilegio di intervistare in esclusiva Franco Nicastro, ex consigliere dell’Ordine dei Giornalisti, che ci ha parlato della mostra Testimoni di verità, un'iniziativa dedicata a chi ha messo la propria vita al servizio dell'informazione e della giustizia Quale dei giornalisti raccontati nella mostra l’ha colpita di più? Perché? Tutte queste storie colpiscono soprattutto per la brutalità del disegno criminoso con cui sono state soffocate alcune voci libere del giornalismo siciliano. Ma due soprattutto. Una ha come protagonista Giovanni Spampinato con il quale avevo condiviso, giovanissimo, le prime esperienze professionali a Ragusa e provincia. Scrivevamo per il giornale L’Ora, nel quale sarei poi andato a lavorare con vari ruoli. Giovanni Spampinato, con il quale era cre...
Sicily Food Vibes – Caltagirone, 18-20 Luglio 2025: Un racconto sensoriale alla Villa Comunale
Calatino, Caltagirone, Sicilia, spettacolo

Sicily Food Vibes – Caltagirone, 18-20 Luglio 2025: Un racconto sensoriale alla Villa Comunale

Tra le fronde maestose degli alberi secolari e il profumo antico delle pietre barocche, la Villa Comunale di Caltagirone si è trasformata in un teatro del gusto e della memoria. Per tre giorni, dal 18 al 20 luglio, il cuore della Sicilia ha pulsato al ritmo di cucine all’aperto, sorrisi curiosi e racconti intrecciati attorno a piatti fumanti in occasione del Sicily food Vibes fortemente voluto dall’amministrazione comunale, soprattutto dall’assessore Piergiorgio Cappello e dalla Pro Loco di Caltagirone in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, Unione Regionale Cuochi Siciliani (URCS) e la Regione Sicilia. Le Lady Chef e gli Chef locali non hanno semplicemente cucinato: hanno narrato con le mani, con gli aromi, con il fuoco. I loro piatti non erano solo preparazioni, ma via...
Catania, caldo record: istituzioni e parti sociali uniscono le forze per proteggere i lavoratori
Catania, Salute

Catania, caldo record: istituzioni e parti sociali uniscono le forze per proteggere i lavoratori

Emergenza caldo e sicurezza sul lavoro al centro del confronto che si è svolto questa mattina presso la sala conferenze del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania.Alla seduta congiunta del Tavolo Prefettizio “Prevenzione” e dell’Organismo provinciale di Coordinamento hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni datoriali per discutere strategie concrete contro i rischi legati alle alte temperature. Durante l’incontro, presieduto da Antonio Leonardi e con la presenza del viceprefetto Laura Pergolizzi, sono stati presentati tre strumenti fondamentali: il Protocollo per la gestione dei rischi climatici, le Linee guida della Conferenza delle Regioni e l’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana che sospende i lavori all’aperto nelle ore più calde dei giorni a rischi...
UGL Comunicazioni: “Scelta irresponsabile” di Poste Italiane, niente rinnovi a Catania. Servizio a rischio in piena estate
Catania, Sicilia

UGL Comunicazioni: “Scelta irresponsabile” di Poste Italiane, niente rinnovi a Catania. Servizio a rischio in piena estate

La Federazione UGL Comunicazioni lancia un allarme sulla situazione di Poste Italiane nella provincia di Catania, dove, per decisione unilaterale dell’azienda, non verranno prorogati i contratti a tempo determinato (CTD) durante il mese di agosto, periodo cruciale per il servizio postale. “Non si tratta solo di negare i rinnovi dei contratti — dichiara Simone Summa, segretario di UGL Comunicazioni — ma di mettere seriamente a rischio la qualità del recapito, proprio quando cresce la domanda per via delle ferie estive. È una scelta irresponsabile che finisce per gravare esclusivamente sui lavoratori, costretti a coprire le carenze con straordinari, maggiore flessibilità operativa e inevitabile stress aggiuntivo.” Secondo UGL Comunicazioni, l’assenza di proroghe avrà effetti drammatici anc...
Isolato un caso di West Nile Virus  in un cavallo nel Catanese
Catania, Salute, Sicilia

Isolato un caso di West Nile Virus in un cavallo nel Catanese

Confermato un caso di West Nile Virus (Wnv) in un cavallo ospitato presso un allevamento equino nel Catanese. L’individuazione tempestiva è stata possibile grazie al costante monitoraggio svolto dai servizi del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’Asp di Catania nell’ambito del Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (Pna) 2020–2025. A seguito della segnalazione di sintomi clinici compatibili con l’infezione, sono stati effettuati i prelievi necessari. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha confermato ieri la positività al West Nile Virus. Al momento, l’animale non presenta ulteriori complicanze. In conformità ai protocolli sanitari, sono state già inviate ai Comuni le indicazioni operative per rafforzare la sorveglianza e...
dalla Russia con amore…per la Sicilia
Attualità, Cultura, Sicilia, Società

dalla Russia con amore…per la Sicilia

Ludmilla Voronkina Bozzetti è una modella russa di fama internazionale che ha partecipato come co-conduttrice all’ultima edizione di TaoModa Week, festival internazionale che unisce moda, arte, design, cultura, sostenibilità e innovazione (durante la serata del 19 luglio Ludmilla ha indossato  quattro abiti firmati da Roberto Cavalli, Alberto Zambelli, Antonio Riva e Hui).     Nel 2022 Ludmilla ha ricevuto il Taomoda Top Model Award e nel 2024 ha conquistato il Tao Award Protagonista Fotografia d’Arte per la sua intensa e raffinata interpretazione nella mostra “Through Her Eyes. Timeless Strength” del celebre fotografo Max Vadukul. Attraverso 14 scatti in bianco e nero la mostra - presentata a Dubai, Milano, Roma e a giugno anche a Palermo - ha celebrato la donna (madre, ribelle, so...
“Siragusa:”Nuova Vita per la Piazza dell’Acquasanta”
Cronaca, Palermo, Sicilia, Weekinkiesta

“Siragusa:”Nuova Vita per la Piazza dell’Acquasanta”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gianluca Siragusa, militante di Forza Italia Giovani di Palermo, che ci parlerà della riqualificazione dell'Acquasanta di Palermo. Quali interventi di riqualificazione sono previsti per la piazza dell’Acquasanta e in che modo miglioreranno la vivibilità della zona? La riqualificazione della Piazza dell’Acquasanta ha l’obiettivo di restituire bellezza, funzionalità e valore a un luogo di grande significato storico e paesaggistico per Palermo. In particolare, il progetto punta a:valorizzare l’identità storica della borgata marinara,migliorare il decoro urbano e la vivibilità quotidiana della piazza,rendere l’area accessibile e inclusiva, eliminando le barriere architettoniche,favorire una connessione armonica tra la piazza, il mare e i...