Palermo

“Essere Consigliere ad Altavilla: Il Racconto di Luigi Imburgia”
Palermo, Politica, Weekinkiesta

“Essere Consigliere ad Altavilla: Il Racconto di Luigi Imburgia”

Luigi Imburgia, consigliere comunale di Altavilla Milicia, descrive la sua esperienza come la più intensa e significativa della sua vita. Un impegno quotidiano, faticoso ma ricco di soddisfazioni, che richiede sacrifici personali e dedizione totale alla comunità. Sfata l’idea che la politica locale sia comoda o redditizia: è, al contrario, una responsabilità continua e spesso sottovalutata.   Quali sono le principali priorità su cui stai lavorando come consigliere comunale ad Altavilla Milicia? Parto da una vocazione personale che mi lega da sempre ai temi dell’ambiente. Da quando svolgo il ruolo di consigliere comunale — un’esperienza che considero tra le più belle e significative della mia vita — cerco, con ascolto e presenza, di occuparmi il più possibile delle esigenze dei ...
“Siragusa:”Nuova Vita per la Piazza dell’Acquasanta”
Cronaca, Palermo, Sicilia, Weekinkiesta

“Siragusa:”Nuova Vita per la Piazza dell’Acquasanta”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gianluca Siragusa, militante di Forza Italia Giovani di Palermo, che ci parlerà della riqualificazione dell'Acquasanta di Palermo. Quali interventi di riqualificazione sono previsti per la piazza dell’Acquasanta e in che modo miglioreranno la vivibilità della zona? La riqualificazione della Piazza dell’Acquasanta ha l’obiettivo di restituire bellezza, funzionalità e valore a un luogo di grande significato storico e paesaggistico per Palermo. In particolare, il progetto punta a:valorizzare l’identità storica della borgata marinara,migliorare il decoro urbano e la vivibilità quotidiana della piazza,rendere l’area accessibile e inclusiva, eliminando le barriere architettoniche,favorire una connessione armonica tra la piazza, il mare e i...
Gioele Petta: Contro la mafia, ogni giorno: l’impegno dei giovani di Forza Italia.
Palermo, Sicilia, Weekinkiesta

Gioele Petta: Contro la mafia, ogni giorno: l’impegno dei giovani di Forza Italia.

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gioele Petta Coordinatore cittadino Giovani Forza Italia di Marineo che ci parlerà del ricordo di Paolo Borsellino e della mafia Guardi, la mafia, per noi giovani, non è soltanto un male da condannare: è un nemico da combattere ogni giorno, in ogni contesto. È una battaglia che sentiamo profondamente, perché non abbiamo nulla a che vedere con le associazioni a delinquere, né nella mentalità né nei valori. La nostra generazione vuole libertà, meritocrazia, legalità.   Siamo molto orgogliosi di avere nel nostro partito una figura come Rita Dalla Chiesa. La sua storia familiare, il coraggio di suo padre, il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, sono un esempio per tutti noi. Rita continua quella battaglia, anche oggi, e per no...
“Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio”
Agrigento, Cultura, Palermo, Sicilia, Società, spettacolo, Weekinkiesta

“Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio”

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per parlare del Festival del Gattopardo e dell'estate a Santa Margherita di Belìce. Qual è il significato culturale del Festival del Gattopardo per il vostro territorio e come si è evoluto negli ultimi anni?   Il Festival del Gattopardo è molto più di un evento letterario: è un simbolo identitario, un ponte tra memoria e futuro, un motore di crescita culturale e turistica per Santa Margherita di Belìce e per l’intera Valle del Belìce. In vent’anni ha saputo evolversi, trasformandosi in una vera e propria piattaforma culturale, capace di attrarre autori di rilievo internazionale, artisti, studiosi e pubblico da tutta Italia e dall’estero. Oggi è riconosciuto come uno dei Grandi ...
Bouchra Essalhi: “È tempo di scegliere da che parte stare”
Cronaca, Palermo, Politica, Sicilia, Società, Uncategorized, Weekinkiesta

Bouchra Essalhi: “È tempo di scegliere da che parte stare”

In esclusiva per Prima Stampa abbiamo intervistato Bouchra Essalhi, Attivista per la giustizia sociale e i diritti umani, impegnata in particolare sulla causa palestinese.     Cosa ti ha spinto a partecipare a questa manifestazione per la Palestina?   Mi ha spinto un senso di urgenza e responsabilità. Non si può restare in silenzio di fronte a un genocidio in corso. Partecipare a questa manifestazione è stato un modo per prendere una posizione netta, per dire che non voglio che la mia terra, la Sicilia, sia complice di crimini contro un popolo che da decenni subisce occupazione, apartheid e violenza. Oggi più che mai serve chiarezza morale e politica: non possiamo accettare che le nostre istituzioni continuino a mantenere relazioni con chi perpetra violazioni ...
Educazione tra ideali e realtà: intervista al prof. Vigneri”
Attualità, Palermo, Sicilia, Weekinkiesta

Educazione tra ideali e realtà: intervista al prof. Vigneri”

Intervista esclusiva per Prima Stampa al Prof. Vigneri sul sistema scolastico   1. Come descriverebbe lo stato attuale della scuola italiana?   È un sistema dicotomico: ricco di potenzialità teoriche, ma spesso inefficace nella pratica. Funzionano bene gli organi collegiali, che garantiscono coordinamento e partecipazione, pur tra molte difficoltà burocratiche.   2. Quali sono le principali criticità?   Il reclutamento dei docenti è troppo semplice e poco selettivo, spesso legato solo a corsi online a pagamento. Inoltre, c’è un uso eccessivo di metodologie “innovative” a scapito delle basi didattiche tradizionali, ancora oggi fondamentali.   3. Come preparare meglio gli studenti al lavoro o all’università? Potenziare l’orientamento ...
Sanità per tutti, Morfino (M5S): Il 15 giugno uniti contro i mali del sistema sanitario.
Attualità, Cronaca, Palermo, Sicilia, Società, Weekinkiesta

Sanità per tutti, Morfino (M5S): Il 15 giugno uniti contro i mali del sistema sanitario.

Palermo, 6 giu. – “La situazione sanitaria in Sicilia è drammatica, e oramai la misura è colma: curarsi nella nostra terra può rivelarsi un atto di coraggio. E’ arrivato il momento della mobilitazione collettiva e il governo regionale ci dovrà ascoltare. Per questo il 15 giugno sarò orgogliosamente in piazza, a Palermo, per manifestare l’esasperazione di un territorio verso un sistema al collasso, dove per i risultati di un esame istologico possono volerci anche otto mesi, dove la carenza di personale infermieristico è la più alta nel Paese e dove, secondo i dati di OpenPNRR, lo stato di avanzamento della spesa ad aprile si attestava al 13%, ben al di sotto della media nazionale del 29%". “La sanità deve tornare a mettere veramente al centro il paziente e la tutela della sua salute. Dicia...
Giambona, sulla A19: scene da terzo mondo. Schifani si assuma le proprie responsabilità.
Palermo, Sicilia, Weekinkiesta

Giambona, sulla A19: scene da terzo mondo. Schifani si assuma le proprie responsabilità.

PALERMO – “Quanto accaduto ieri sulla A19, con 15 chilometri di coda tra Casteldaccia e Altavilla, è una scena da terzo mondo che è l’emblema del fallimento di una gestione commissariale confusionaria e senza visione. È inaccettabile che a pagare siano, ancora una volta, i cittadini siciliani costretti a passare ore in fila sotto il sole per colpa di una pianificazione dei lavori semplicemente disastrosa”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha commentato stamane il caos registrato ieri a causa del maxi cantiere sulla A19 che ha paralizzato il traffico con code di 15 chilometri. “Il Presidente della Regione, Renato Schifani - spiega Giambona - è anche il commissario straordinario della A19. La nomina l’ha chiesta, l’ha ottenuta, e adesso ...
Siragusa: “Dal quartiere all’impegno politico: la voce dei giovani in Forza Italia”
Palermo, Politica, Sicilia

Siragusa: “Dal quartiere all’impegno politico: la voce dei giovani in Forza Italia”

  In esclusiva per Prima Stampa, Gianluca Siragusa, militante di Forza Italia Giovani a Palermo, è attivamente impegnato nel miglioramento del proprio quartiere e nel coinvolgimento dei giovani nella vita politica e sociale del territorio. Ci racconterà come ha scelto di unirsi a Forza Italia e quali sono i problemi che affliggono Palermo. Quando e perché hai deciso di entrare in Forza Italia Giovani Palermo? Sono entrato a ottobre 2023, spinto dal desiderio di trasformare la mia attenzione per il territorio in un impegno concreto. Condivido i valori di Forza Italia: libertà, merito, responsabilità. Voglio dare voce ai giovani e portare le loro istanze nelle istituzioni. Quali sono i principali problemi che hai riscontrato nella tua zona di Palermo? Il degrado urbano è ...
La vera forza è nella testa, non nei pugni”: Gioele Petta e la sfida di una movida siciliana più sicura
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Cultura, Enna, Messina, Palermo, Politica, Weekinkiesta

La vera forza è nella testa, non nei pugni”: Gioele Petta e la sfida di una movida siciliana più sicura

In esclusiva per Prima Stampa, intervistiamo Gioele Petta, Coordinatore cittadino dei Giovani di Forza Italia, che ci offre una riflessione a tutto campo sulla movida siciliana. INTERVISTA A GIOELE PETTA – SULLA MOVIDA IN SICILIA 1. Com’è la movida nella sua zona? È sempre attiva o varia con le stagioni? La movida in Sicilia è vivace, soprattutto nei fine settimana e durante la stagione estiva. I nostri paesi si animano: c’è voglia di uscire, di stare insieme, di condividere momenti. Si respira un’energia speciale, alimentata dalla nostra cultura e dalla socialità dei giovani. Tuttavia, questa vitalità a volte si trasforma in episodi poco felici, che rovinano l’atmosfera. 2. Che tipo di persone frequentano il suo locale? Il nostro è un locale a gestione familiare, tramandato...