Tag: Debora Ciaccio assessore comunale di fratelli d’italia

“Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio”
Agrigento, Cultura, Palermo, Sicilia, Società, spettacolo, Weekinkiesta

“Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio”

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per parlare del Festival del Gattopardo e dell'estate a Santa Margherita di Belìce. Qual è il significato culturale del Festival del Gattopardo per il vostro territorio e come si è evoluto negli ultimi anni?   Il Festival del Gattopardo è molto più di un evento letterario: è un simbolo identitario, un ponte tra memoria e futuro, un motore di crescita culturale e turistica per Santa Margherita di Belìce e per l’intera Valle del Belìce. In vent’anni ha saputo evolversi, trasformandosi in una vera e propria piattaforma culturale, capace di attrarre autori di rilievo internazionale, artisti, studiosi e pubblico da tutta Italia e dall’estero. Oggi è riconosciuto come uno dei Grandi ...
Santa Margherita di Belìce lancia il programma estivo 2025: oltre 20 eventi in cartellone
Attualità, Società

Santa Margherita di Belìce lancia il programma estivo 2025: oltre 20 eventi in cartellone

COMUNICATO STAMPA Santa Margherita di Belìce presenta il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025.Dal 6 luglio al 28 agosto: oltre 20 eventi per una stagione di cultura, spettacolo e identità Santa Margherita di Belìce (AG), 4 luglio 2025 – È ufficiale il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025 del Comune di Santa Margherita di Belìce. Un programma ricco e trasversale che si svilupperà dal 6 luglio al 28 agosto, con più di 20 appuntamenti tra musica, teatro, cultura, tradizione, enogastronomia e intrattenimento.   Tutti gli eventi sono interamente finanziati dalla Regione Siciliana, senza alcun costo per il Comune, nonostante il contesto di dissesto finanziario. Una scelta di visione e responsabilità che consente di offrire alla cittadinanza e ai visitatori un...
Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio
Agrigento, Attualità, Cultura, Politica, Sicilia

Santa Margherita di Belìce: intervista esclusiva all’Assessore Debora Ciaccio

Abbiamo incontrato Debora Ciaccio, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Margherita di Belìce, per parlare della storia della città, del suo straordinario patrimonio culturale e dei progetti futuri. Qual è la storia del Palazzo Filangeri Cutò? «Il Palazzo Filangeri Cutò – ci racconta l'Assessore Ciaccio – fu costruito tra il XVII e il XVIII secolo ed è una delle residenze nobiliari più imponenti della Sicilia. Con oltre 300 stanze, un teatro privato e un magnifico giardino botanico, rappresenta un autentico simbolo della nostra identità storica e culturale.» Qual è il legame tra il Palazzo e Tomasi di Lampedusa? «Il nostro Palazzo ha ispirato Giuseppe Tomasi di Lampedusa per il celebre romanzo Il Gattopardo. La residenza di Donnafugata descritta nel libro si basa proprio sul Palaz...