Tag: fuga di cervelli

WikinKiesta Spopolamento: Pino Maniaci, “I giovani vanno via, ma il vero problema è che non possono scegliere”
Sicilia, Uncategorized, Weekinkiesta

WikinKiesta Spopolamento: Pino Maniaci, “I giovani vanno via, ma il vero problema è che non possono scegliere”

In esclusiva per Primastampa, Pino Maniaci, giornalista e conduttore di Telejato, interviene sul tema dello spopolamento giovanile e della fuga di lavoratori dalla Sicilia. “Il problema italiano della precarietà, in Sicilia si trasforma nella tragedia dello spopolamento perché mancano le risorse e le opportunità più elementari per una società che vorrebbe definirsi avanzata. E le uniche volontà che vedo rivolte in questo senso provengono proprio dai giovani, ma come possono farle valere se il posto di classe dirigente è ancora occupato da gente attempata e talvolta discutibile.” Secondo Maniaci, la crisi non è solo economica, ma anche morale e identitaria: “In Sicilia, bisognerebbe comprendere cos’è questo ‘tutto’: il sole, il mare, il cibo, la meraviglia di una terra unica al...

#0.2 Lo spopolamento in Sicilia non è solo una statistica

🎧 𝑳𝒐 𝒔𝒑𝒐𝒑𝒐𝒍𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂. È un fenomeno che svuota paesi, spegne tradizioni e cambia il volto della nostra terra. Dietro ogni numero, ci sono storie di chi parte, di chi resta e di chi lotta per non scomparire. 𝑵𝒆𝒍𝒍’𝑬𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 #0.2 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂 𝑽𝒐𝒄𝒆 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 “𝑵𝒖𝒎𝒆𝒓𝒊, 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒆 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒓𝒊𝒔𝒊 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒔𝒂”: 𝒖𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒅𝒂𝒕𝒊, 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒂𝒏𝒛𝒆 𝒆 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒕𝒂 𝒂𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒏𝒅𝒐. 19 maggio | dalle 09:00 alle 11:00 Non perderti questo nuovo episodio del podcast di Prima Stampa. 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂 𝑽𝒐𝒄𝒆 𝒆 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒊 𝒊𝒔𝒑𝒊𝒓𝒂𝒓𝒆. Perché a volte, le parole giuste possono accendere il cambiamento. Sigla del podcast: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller (Polosud Records) Voce di Paolo Buda #PrimaVoce #Podcast #Spopolamento #Sicilia #P...
WikinKiesta Spopolamento: l’esempio del Portogallo
Sicilia, Weekinkiesta

WikinKiesta Spopolamento: l’esempio del Portogallo

Il governo portoghese ha recentemente varato una nuova misura fiscale per contrastare la fuga di cervelli e incentivare i giovani a restare nel Paese. La Legge di Bilancio 2025 introduce esenzioni fiscali significative per i professionisti sotto i 35 anni, sia portoghesi che stranieri, che decidono di stabilirsi in Portogallo. Il piano fiscale del Portogallo La nuova normativa prevede: Esenzione totale dalle tasse nel primo anno di attività lavorativa. Dal secondo al quarto anno, tassazione ridotta al 75%, con esenzione totale per redditi fino a 1.100 euro lordi. Dal quinto al settimo anno, la tassazione sarà ridotta al 50%. Dal settimo al decimo anno, ulteriore riduzione al 25%. L’obiettivo è duplice: trattenere i giovani già presenti nel Paese e fav...