Autore: Paolo Buda

Caltagirone: al via la 10ª Settimana della Legalità all’Istituto “Majorana-Arcoleo”
Caltagirone, Società

Caltagirone: al via la 10ª Settimana della Legalità all’Istituto “Majorana-Arcoleo”

CALTAGIRONE – Torna per il decimo anno consecutivo la Settimana della Legalità organizzata dall’Istituto Superiore “Majorana-Arcoleo” di Caltagirone, un appuntamento ormai consolidato nel panorama scolastico e cittadino, che si terrà dal 5 al 9 maggio 2025. Con il patrocinio del Comune di Caltagirone, l’iniziativa si conferma come un laboratorio di cittadinanza attiva dove legalità, innovazione, sostenibilità e inclusione diventano i pilastri della formazione delle nuove generazioni. Un ricco programma animerà la settimana con incontri, dibattiti, testimonianze, momenti culturali e artistici, con il coinvolgimento di studenti, istituzioni, forze dell’ordine, associazioni e professionisti. «In un’epoca di grandi cambiamenti – sottolineano gli organizzatori – educare alla legalità significa...
Caltagirone ospita il Raduno del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM – Settore Karate
Caltagirone, Sicilia, Sport

Caltagirone ospita il Raduno del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM – Settore Karate

Caltagirone, 3 maggio 2025 – Caltagirone ospita il Raduno del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM – Settore Karate Caltagirone – Domenica 4 maggio, il PalaCaltagirone "Don Pino Puglisi" sarà teatro del Raduno del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM – Settore Karate, un evento di rilievo per il movimento sportivo siciliano. Organizzato con il supporto della A.S.D. Polizzi Academy, unica associazione sportiva dilettantistica del territorio affiliata alla FIJLKAM, il raduno vedrà la partecipazione di oltre 400 atleti provenienti da tutta la Sicilia. Tra questi, numerosi campioni italiani e atleti di livello internazionale si confronteranno in una giornata all'insegna della formazione e della crescita tecnica. Le categorie agonistiche previste dal regolamento FIJLKAM che si alterneranno sul ...
Il 2 maggio è la Giornata Mondiale dei Blogger: in Sicilia si celebra tra storytelling digitale e tradizioni gastronomiche
Attualità, Sicilia

Il 2 maggio è la Giornata Mondiale dei Blogger: in Sicilia si celebra tra storytelling digitale e tradizioni gastronomiche

Oggi 2 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei Blogger, una data che riconosce il ruolo sempre più centrale di chi racconta il presente attraverso i nuovi media. Blogger, content creator e narratori digitali sono oggi figure chiave nella promozione del territorio, della cultura e delle tradizioni locali. E anche la Sicilia ha scelto di rendere omaggio a questi protagonisti del web con un evento che unisce racconto e gusto. Organizzato nel cuore della Sicilia barocca, l’evento vede la partecipazione di food blogger. In occasione della Giornata Mondiale dei Blogger, è stato trasformato il cibo in linguaggio, lo spazio urbano in palcoscenico e la tradizione gastronomica in contenuto da condividere. Tra showcooking, laboratori del gusto e momenti di confronto, i blogger ...
Il Calatino Francesco Cianciolo è Campione di Sicilia Under 17: Trionfo nei 57 kg a soli 15 anni
Caltagirone, Sport

Il Calatino Francesco Cianciolo è Campione di Sicilia Under 17: Trionfo nei 57 kg a soli 15 anni

Francesco Cianciolo dell'Accademia Sport da Combattimento Caltagirone, allenato dal maestro Marco Grimaldi, a Misilmeri ha conquistato il primo posto a livello regionale di pugilato under 17, nella categoria 57 kg. L'allievo dell'Accademia Sport da Combattimento Caltagirone allenato dal maestro Marco Grimaldi, 15 anni appena compiuti, ha disputato 3 incontri nei primi tre giorni di gara vincendo contro due atleti di Siracusa e in Semifinale contro il forte Zangara (pugile palermitano, già campione d'Italia e con esperienza Europea). Nella finale dello scorso 27 aprile, Francesco Cianciolo, nei locali della Sicula boxe Palermo del Maestro Cacopardo, si è scontrato con un altro pugile palermitano, D'Alessandro. Si sono affrontati i due migliori 57 kg di Sicilia, all'angolo rosso Francesco Ci...
Dagnino: «La Sicilia è il luogo ideale per investire». I dati Unioncamere lo confermano
Sicilia

Dagnino: «La Sicilia è il luogo ideale per investire». I dati Unioncamere lo confermano

Dati Unioncamere su imprese e occupazione, Dagnino: «Testimoniano che la Sicilia è luogo ideale in cui investire» «La Sicilia si conferma un luogo ideale in cui investire e i dati Unioncamere lo testimoniano». Così l'assessore all'Economia Alessandro Dagnino commenta i dati sulla crescita delle imprese e del numero degli occupati resi noti dall'Unione regionale delle Camere di commercio siciliane. «L'Isola - prosegue l'assessore - manifesta una crescente vitalità, grazie alle politiche economiche del governo Schifani. La Regione intende proseguire nel percorso avviato attraverso la nascita della task force per l'attrazione degli investimenti e gli incentivi alle aggregazioni, nonché la creazione di aree a burocrazia semplificata come ulteriore strumento di sburocratizzazione all'interno ...
Caltagirone, studenti e istituzioni insieme per la Giornata della Legalità
Caltagirone

Caltagirone, studenti e istituzioni insieme per la Giornata della Legalità

CALTAGIRONE – Questa mattina in Piazza Falcone-Borsellino ha ospitato la Giornata della Legalità, un’iniziativa promossa dai rappresentanti d’istituto degli I.S. Secusio, Liceo Majorana e I.C. Cucuzza-Euclide, in collaborazione con il Comune di Caltagirone. La manifestazione ha visto la partecipazione di studenti, docenti, cittadini e autorità, riuniti per riflettere sul tema della legalità e sull'importanza del rispetto delle regole nella vita quotidiana. Un'apertura partecipata La mattinata è iniziata alle 8:30 con l’esibizione musicale della band dell’Istituto Majorana-Arcoleo. A seguire, la rappresentante d’istituto Vittoria Buda, presidente dell’assemblea congiunta, ha aperto i lavori con un intervento che ha preso spunto da una frase di Pietro Grasso: "La legalità non è una serie...
Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata
Caltagirone, Cultura

Caltagirone, evento speciale al Cine Teatro Artanis: arriva “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri firmato Paolo Licata

Dopo il grande successo riscosso al 42° Torino Film Festival, arriva anche a Caltagirone “L’amore che ho”, l’attesissimo film diretto da Paolo Licata e dedicato alla vita intensa e struggente di Rosa Balistreri, icona della cultura popolare siciliana. La proiezione evento, organizzata dalla Pro Loco di Caltagirone in collaborazione con ZeroMolestie Sinalp, si terrà mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 19:30 presso il Cine Teatro Artanis, in Viale Principe Umberto 73. Il film racconta la vita della celebre cantautrice licatese, simbolo di forza, autenticità e resistenza, e lo fa con una narrazione intensa accompagnata da una straordinaria colonna sonora firmata da Carmen Consoli. “L’amore che ho” è molto più di un biopic: è un tributo potente alla voce di una Sicilia che non si arrende, alla...
ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini
Caltagirone, Cronaca

ULTIM’ORA – Caltagirone, forte boato nella notte: donna trovata senza vita in zona Piazza Bellini

Caltagirone, 29 aprile 2025 – Un forte boato ha scosso la quiete notturna nella zona di Piazza Bellini, a Caltagirone, intorno alle 3:40 di questa mattina. Secondo le prime informazioni, una donna è stata trovata priva di vita in una traversa adiacente alla piazza. Le autorità sono intervenute tempestivamente e stanno conducendo le indagini per chiarire le circostanze dell'accaduto. La comunità locale è profondamente scossa dall'evento. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
Campionati Italiani Under 21 e Master FIJLKAM settore Karate
Caltagirone, Sport

Campionati Italiani Under 21 e Master FIJLKAM settore Karate

Il 25 e il 27 aprile, al PalaMazzola di Taranto, si è tenuto uno degli eventi più prestigiosi del panorama nazionale, con oltre 400 atleti tra i 17 e i 20 anni provenienti da 159 società sportive FIJLKAM, e circa 200 atleti Master in rappresentanza di 116 società FIJLKAM. A rappresentare la città di Caltagirone è stata la giovane atleta Elisea Polizzi, ancora diciassettenne, tesserata per l’Associazione Sportiva Dilettantistica Polizzi Academy, unica società di Caltagirone affiliata alla FIJLKAM – la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, unica federazione sportiva nazionale riconosciuta dal CONI per il settore Karate. Elisea ha conquistato un eccellente 5º posto, sfiorando il podio nella finale per la medaglia di bronzo, contro un’atleta di altissimo livello, attualment...
Caltagirone al centro della politica metropolitana: cinque eletti nel nuovo Consiglio
Calatino, Caltagirone

Caltagirone al centro della politica metropolitana: cinque eletti nel nuovo Consiglio

CALTAGIRONE – La tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio della Città metropolitana di Catania si chiude con un dato importante per il territorio: Caltagirone conquista, con molta probabilità, cinque seggi. Un risultato che premia l’impegno di una classe politica radicata e attiva, capace di rappresentare anime diverse e di rafforzare il peso del Calatino nella futura gestione dell’ente. Nel nuovo consiglio, molto probabilmente, siederanno Francesco Alparone (Grande Sicilia), Giuseppa “Pia” Giardinelli (Partito Democratico), Gesualdo Grimaldi (Fratelli d’Italia), Sergio Gruttadauria (Lega) e Antonio Montemagno (Forza Italia). Una presenza trasversale che conferma quanto Caltagirone sappia farsi valere anche in un contesto elettorale di secondo livello, dove a votare sono sindaci ...