Area Piazzese

L’area piazzese è un insieme di comuni della parte meridionale dell’ex provincia di Enna, i cui territori sono compresi all’interno dei monti Erei sud-orientali.

Il suo comune capofila è Piazza Armerina, e i restanti comuni che la compongono sono Aidone, Barrafranca, Pietraperzia e Valguarnera Caropepe.

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate?
Area Gelese, Area Piazzese, Calatino, Caltagirone, Cronaca, Cultura, Economia, Messina, Sicilia

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate?

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate? Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è tornato al centro del dibattito politico e sociale italiano, con sviluppi concreti e controversie accese. Dopo decenni di discussioni, il contratto per la realizzazione dell’opera è stato ufficialmente firmato dalla Società Stretto di Messina Spa, affidando la costruzione al consorzio Eurolink. Questo passaggio segna un punto di non ritorno: eventuali ripensamenti comporterebbero penali milionarie, rendendo il recesso dal progetto estremamente oneroso. Il ponte, pensato per collegare Sicilia e Calabria, avrà una campata principale di 3.300 metri e una lunghezza totale di 3.666 metri. Le torri raggiungeranno i 399 metri di altezza, e l’impalcato sarà largo oltre 60 metri. Secondo le stime, potr...
Il Comune di Mineo ha recentemente rilanciato un’iniziativa volta a contrastare lo spopolamento
Area Gelese, Area Piazzese, Calatino, Caltagirone, Mineo, Società

Il Comune di Mineo ha recentemente rilanciato un’iniziativa volta a contrastare lo spopolamento

Il Comune di Mineo ha recentemente rilanciato un’iniziativa volta a contrastare lo spopolamento e a stimolare la ripresa economica del territorio, grazie ai Fondi di sostegno ai comuni marginali per il triennio 2021–2023, per un importo complessivo di 228.959,30 euro. L’amministrazione ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di chi desidera avviare un’attività economica o trasferire la propria residenza nel comune entro la fine dell’anno. L’obiettivo è duplice: da un lato incentivare l’apertura di nuove attività commerciali, artigianali o agricole, dall’altro favorire l’insediamento stabile di nuovi residenti. I soggetti interessati potranno beneficiare di un contributo massimo di 5.000 euro, a fronte dell’acquisto o affitto di un immobile, con possi...
Collage: Cinquant’anni di musica italiana tra emozioni, successi e rinascite. In concerto a Mirabella.
Area Gelese, Calatino, Caltagirone, Cultura, Licodia Eubea, Mirabella Imbaccari, Piazza Armerina, San Michele di Ganzaria, Sicilia, spettacolo, Uncategorized, Vizzini

Collage: Cinquant’anni di musica italiana tra emozioni, successi e rinascite. In concerto a Mirabella.

Collage: Cinquant’anni di musica italiana tra emozioni, successi e rinascite I Collage sono una delle band più longeve e affascinanti del panorama musicale italiano. Nati in Sardegna nei primi anni ’70, hanno attraversato decenni di cambiamenti musicali, mantenendo sempre viva la loro identità melodica e il legame con il pubblico. Ecco un viaggio completo nella loro storia, dai primi passi fino alla tournée del 2025. Il gruppo nasce nel 1971 a Olbia, in Sardegna, dall’unione di due band locali: i MAL P2 e i The Angels, questi ultimi guidati dai fratelli Piero e Tore Fazzi. Il nome “Collage” è ispirato all’omonimo album del gruppo Le Orme, simbolo della scena prog italiana. Formazione iniziale: - Luciano Degortes (voce) - Piero Pischedda (chitarra solista) - Masino Usai (batteria...
Ponte sullo stretto di Gibilterra, impossibile? E quello di Messina?
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Caltagirone, Cronaca, Cultura, Economia, Messina, Servizi, Sicilia

Ponte sullo stretto di Gibilterra, impossibile? E quello di Messina?

Costruire un ponte sullo stretto di Gibilterra è un sogno che affascina da decenni, ma che si infrange contro una realtà geologica, ambientale ed economica tanto imponente quanto inesorabile. Nonostante la distanza tra le coste di Spagna e Marocco sia di soli 14 chilometri, la profondità del fondale marino raggiunge in alcuni punti i 900 metri, rendendo praticamente impossibile la costruzione di pilastri sufficientemente stabili per sostenere una struttura di tale portata. A questo si aggiungono correnti marine estremamente forti, che eserciterebbero una pressione costante e difficilmente gestibile sulla struttura. Lo stretto è inoltre situato proprio sul confine tra la placca africana e quella eurasiatica, una zona altamente sismica e soggetta a frequenti movimenti tettonici. Anche ipotiz...
Minaccia la moglie con l’ascia… soccorsa da automobilisti.
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Cronaca

Minaccia la moglie con l’ascia… soccorsa da automobilisti.

Il 29 luglio, gli agenti della Sezione Investigativa del Commissariato di Alcamo hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di un uomo di 41 anni, già noto alle forze dell’ordine, accusato di maltrattamenti in famiglia e minacce aggravate. Il provvedimento, che prevede il divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’applicazione del braccialetto elettronico, è scaturito da un episodio particolarmente grave avvenuto il 27 giugno. In quella circostanza, una giovane donna in stato confusionale è stata soccorsa da alcuni automobilisti e successivamente da una volante della Polizia, intervenuta sul posto. La donna ha riferito di essere stata minacciata dal compagno, che avrebbe brandito un’accetta e tentato di inseguirla per costringerla a rientrare a casa. Le indagini hanno conferma...
Voce in Capitolo a Licodia Eubea: il palcoscenico dei nuovi talenti canori siciliani
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Granieri

Voce in Capitolo a Licodia Eubea: il palcoscenico dei nuovi talenti canori siciliani

Voce in Capitolo a Licodia Eubea: il palcoscenico dei nuovi talenti canori siciliani Nel cuore della Sicilia, tra le colline che abbracciano Licodia Eubea, si prepara un evento che promette di dare voce – in tutti i sensi – ai sogni di giovani artisti: Voce in Capitolo. L’appuntamento è per il prossimo 30 agosto. Questa rassegna canora - creata da Marco Spataro e Piero Coffano e giunta alla settima edizione - è attesa con entusiasmo dalla comunità locale e dagli appassionati di musica, si propone come trampolino di lancio per i nuovi talenti vocali dell’isola. la manifestazione è un palco per chi ha qualcosa da dire… e da cantare. Ed è proprio Licodia Eubea, già nota per la sua vivace tradizione musicale e culturale, che ospiterà questa manifestazione in un contesto che unisce storia...
San Cono protagonista al Palio dei Normanni: tra storia, musica e orgoglio siciliano
Aidone, Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Barrafranca, Calatino, Piazza Armerina, San cono

San Cono protagonista al Palio dei Normanni: tra storia, musica e orgoglio siciliano

San Cono protagonista al Palio dei Normanni: tra storia, musica e orgoglio siciliano Nel cuore pulsante della Sicilia più autentica, dove le pietre raccontano storie di cavalieri, vessilli e antiche glorie, si è celebrata la settantesima edizione del Palio dei Normanni di Piazza Armerina. Un evento che non è solo rievocazione storica, ma rito collettivo, ponte tra generazioni e tributo alla memoria di un passato che continua a vivere nei gesti, nei costumi e nelle emozioni di chi vi partecipa. Tra le figure che hanno dato lustro all’edizione 2025, spicca la presenza di quattro cittadini di San Cono, selezionati con merito durante i provini di luglio per entrare nel prestigioso corteo storico. La loro partecipazione ha rappresentato non solo un riconoscimento personale, ma anche un si...
Festa dell’Uva e dei Prodotti Tipici Locali
Area Gelese, Area Piazzese, Calatino, Caltagirone

Festa dell’Uva e dei Prodotti Tipici Locali

SPETTACOLO D'AUTORE A LICODIA EUBEA XXII Festa dell’Uva e dei Prodotti Tipici Locali Sabato 6 settembre, in Piazza Garibaldi a Licodia Eubea alle 21:30, si terrà lo “Spettacolo d’autore” nell’ambito della XXII Festa dell’Uva e dei Prodotti Tipici Locali. L’evento, che promette una serata all’insegna della buona musica e del divertimento, vedrà la partecipazione di artisti di spicco. Ospite d’onore della serata sarà il cantautore Mario Venuti, che regalerà al pubblico i suoi successi più celebri. A condurre la serata sarà la presentatrice Caterina Gurrieri. Non mancherà la comicità grazie all’esilarante Claudio Casisa. L’evento vedrà inoltre la partecipazione dell’Open Group-Gianni Morandi Tribute, che farà ballare il pubblico con i successi del grande artista italiano. L...
La Sicilia guida la logistica del progetto europeo “La Via del Ferro etrusca”
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Cultura, Economia, Uncategorized

La Sicilia guida la logistica del progetto europeo “La Via del Ferro etrusca”

Riceviamo e pubblichiamo. La Sicilia guida la logistica del progetto europeo “La Via del Ferro etrusca” Quando l’antichità incontra la modernità, può accadere che si sviluppino sinergie senza precedenti ed è quello che è accaduto alla Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., che proprio in questi giorni è stata insignita di un incarico prestigiosissimo, quello di occuparsi di guidare in area logistica il grande progetto europeo de “La Via del Ferro etrusca”, voluto fortemente dalle associazioni “ABC Appennino Bolognese Bene Culturale” ed “ARCA”, a cui stanno contribuendo importanti nomi nazionali. “Siamo davvero orgogliosi per essere stati coinvolti in questo ambizioso progetto”, spiega il Presidente Tania Andreoli, “che vede ancora una volta la Sicilia ed il Me...
Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre
Agrigento, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Catania, Cultura, Palermo, Sicilia, Uncategorized

Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre

Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre. La Sicilia tra bellezza e sfide: Ferragosto tra emergenze e speranze Il Ferragosto siciliano si è acceso di emozioni contrastanti: tra la gioia delle tradizioni e le difficoltà che la regione affronta, la Sicilia si conferma terra di contrasti e resilienza. Per l’ambiente: - A Gela, è finalmente entrato in funzione il nuovo dissalatore, un passo importante per affrontare la crisi idrica che affligge molte zone dell’isola. - A Catania, un incendio in contrada Primosole ha richiesto l’intervento di forestali e vigili del fuoco, con il supporto dei carabinieri. - A Isola delle Femmine, la spiaggia è stata invasa dai rifiuti lasciati dai festeggiamenti di Ferragosto, sollevando polemiche sulla gestione ambientale. Per...