Calatino

Il Calatino è un insieme di comuni dell’estrema propaggine della Città metropolitana di Catania, territorialmente poggiante tra i monti Erei e Iblei, nonché parzialmente sulle piane di Gela e Catania, e in minor parte nell’altopiano vittoriese.

Il comune capofila è Caltagirone, e gli altri comuni che la compongono sono Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, San Cono, Grammichele, Licodia Eubea, Vizzini, Mineo e Mazzarrone.

Voli da Comiso a tariffa fissa: ecco per chi
Calatino, Caltagirone, Catania, Economia, Grammichele, Granieri, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Ragusa, San Cono, San Michele di Ganzaria, Sicilia, Siracusa, Vizzini

Voli da Comiso a tariffa fissa: ecco per chi

Dal prossimo 1° novembre, l’aeroporto di Comiso si prepara a diventare un punto nevralgico per la mobilità della Sicilia orientale, grazie all’attivazione dei collegamenti aerei in continuità territoriale verso Roma Fiumicino e Milano Linate. La compagnia Aeroitalia gestirà le tratte fino al 31 ottobre 2028, offrendo ai residenti tariffe fisse e garantite tutto l’anno, indipendentemente dalla stagione o dal momento della prenotazione. L’iniziativa, sostenuta da un investimento complessivo di 25,5 milioni di euro, rappresenta un passo concreto verso l’inclusione territoriale. Il 60% dei fondi proviene dalla Regione Siciliana, mentre il restante è coperto dallo Stato. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato come questo progetto restituisca ai cittadini il diritto all...
Calatino, Caltagirone

Istituto Secusio, nascita di uno show…

Nel pomeriggio di giovedì 11 settembre, l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Secusio” di Caltagirone si è trasformata in un palcoscenico vibrante di emozioni, talento e condivisione. Lo spettacolo musicale della “Secusio Band”, frutto del percorso formativo e laboratoriale “Musica e Canto”, ha rappresentato molto più di una semplice esibizione: è stato il coronamento di un progetto educativo che ha saputo coniugare arte, didattica e crescita personale. Guidati dal maestro Emanuele Marco Bunetto e dal tutor Andrea Sciacca, gli studenti del liceo hanno dato prova di quanto la musica possa essere strumento potente di espressione, coesione e maturazione. La coordinazione dell’attività, affidata alla professoressa Maria Daniela Pappalardo, ha garantito un percorso strutturato e coinvolgente...
Qal’at, ufficiale il ripescaggio: sarà Girone D di Promozione””
Attualità, Caltagirone

Qal’at, ufficiale il ripescaggio: sarà Girone D di Promozione””

Qal’at inserito nel Girone D di Promozione: ecco tutte le avversarie È ufficiale la composizione dei gironi per il campionato di Prima Categoria 2025/2026. Il Qal’at è stato inserito nel Girone D, un raggruppamento che si preannuncia equilibrato e ricco di sfide stimolanti, con ben 14 squadre pronte a contendersi i posti alti della classifica. Le avversarie del Qal’at Nel girone figurano società con grande tradizione e realtà emergenti determinate a mettersi in mostra:   Atletico Megara 1908 SSD Polisportiva Città di Canicattini U.S.D. CR Scicli   A.S.D. FC Gymnica Scordia   A.S.D. FC Priolo Gargallo   A.P.D. Frigintini   A.S.D. Noto FC 2021   A.S.D. Pro Ragusa   A.S.D. Qal’at   Santa Cro...
Strepitoso successo per “A famigghia difittusa”: Villa Patti gremita e pubblico entusiasta per il teatro amatoriale siciliano
Area Gelese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Granieri, Licodia Eubea, Sicilia, spettacolo

Strepitoso successo per “A famigghia difittusa”: Villa Patti gremita e pubblico entusiasta per il teatro amatoriale siciliano

Strepitoso successo per “A famigghia difittusa”: Villa Patti gremita e pubblico entusiasta per il teatro amatoriale siciliano CALTAGIRONE – Una serata memorabile, di quelle che restano nel cuore e nella memoria collettiva. Il 10 settembre, nella splendida cornice di Villa Patti, la compagnia di teatro amatoriale “Show People” ha portato in scena la commedia “A famigghia difittusa”, opera in due atti firmata da Rosanna e Calogero Maurici, con la regia e il libero adattamento di Giusy Aliotta. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, riempiendo ogni angolo disponibile e regalando applausi scroscianti a ogni cambio scena. L’evento, patrocinato dal Comune di Caltagirone, ha rappresentato molto più di uno spettacolo: è stato un vero e proprio tributo alla cultura popolare siciliana, al dia...
21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Cultura, Gela, Grammichele, Granieri, Mirabella Imbaccari, Niscemi, San Cono, Sicilia, spettacolo, Vizzini

21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio

La sera del 7 settembre 2025, Villa Patti a Caltagirone si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, talento e passione musicale per la 21ª edizione del Festival dei Giovani Song Contest, la manifestazione canora più longeva e amata del territorio. Patrocinato dal Comune di Caltagirone, l’evento ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe, confermando ancora una volta il suo ruolo centrale nella promozione della musica emergente e nella valorizzazione dei giovani artisti locali. La serata è stata condotta magistralmente da Franco Papale che ha coinvolto pubblico e artisti in una simbiosi unica. Valletta della serata Alessandra Pietra. Sedici cantanti provenienti da diverse località della Sicilia — Gela, Vizzini, Grammichele, Niscemi, Mirabella Imbaccari e naturalmente Caltagirone —...
Camilleri 100
Agrigento, Attualità, Calatino, Caltagirone, Cronaca, Cultura, Sicilia, spettacolo

Camilleri 100

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, l’Italia e il mondo celebrano non solo uno scrittore, ma un autentico “Contastorie” capace di incarnare l’essenza più profonda del narrare. Camilleri non ha mai semplicemente raccontato storie: le ha “contate”, come amava dire, con la sapienza di un aedo moderno, capace di incantare, sedurre e meravigliare. La sua narrazione nasce da un bisogno umano e universale: quello di riconoscersi nelle storie, di ritrovare se stessi nei fatti trasfigurati dalla memoria e dalla fantasia. Per lui, tutto era storia, ma non nel senso accademico e polveroso: era storia viva, concreta, rielaborata con una lingua mescidata e inventata, che affonda le radici nella tradizione letteraria più illustre e si proietta nel presente con forza e autenticità. Camil...
A Villa Patti, una famiglia imperfetta, ma vera…
Attualità, Calatino, Caltagirone, Cultura, Granieri, Licodia Eubea, Servizi, Sicilia, Società, spettacolo, Uncategorized

A Villa Patti, una famiglia imperfetta, ma vera…

Una famiglia imperfetta, ma vera. Mercoledì 10 settembre alle ore 21, nella suggestiva cornice di Villa Patti a Caltagirone, la compagnia teatrale amatoriale “Show People” porterà in scena la commedia brillante “A famigghia difittusa”, per la regia di Giusy Aliotta. Lo spettacolo, ricco di ironia e colpi di scena, esplora con leggerezza le dinamiche di una famiglia tutt’altro che perfetta, regalando al pubblico una serata all’insegna del buonumore. L’ingresso è gratuito e l’evento è patrocinato dal Comune di Caltagirone. Questa commedia non è solo una sequenza di gag e battute: è uno specchio deformante ma sincero della nostra umanità. Ogni personaggio, con il suo “difetto”, racconta una verità che spesso preferiamo nascondere. Santino, con la sua arroganza goffa, è il simbolo di chi...
Licodia Eubea accoglie Mario Venuti, la Band Open Group e Claudio Casisa: musica e comicità alla Festa dell’Uva
Attualità, Calatino, Caltagirone, Granieri, Licodia Eubea

Licodia Eubea accoglie Mario Venuti, la Band Open Group e Claudio Casisa: musica e comicità alla Festa dell’Uva

Licodia Eubea accoglie Mario Venuti e I Soldi Spicci: musica e comicità alla Festa dell’Uva Licodia Eubea si è vestita a festa per la XXII edizione della tradizionale Festa dell’Uva e dei Prodotti Tipici Locali, e quest’anno ha regalato al pubblico una serata memorabile grazie alla partecipazione di nomi amatissimi: il cantautore siciliano Mario Venuti e  Claudio Casisa. Mario Venuti, artista raffinato e poliedrico, ha incantato Piazza Garibaldi con un repertorio che ha attraversato la sua lunga carriera: dai brani storici come ‘Veramente’ e ‘Crudele’, ‘Ma che freddo fa’ fino alle sonorità più recenti di ‘TrpItalia’ il pubblico ha potuto godere di una performance intensa, elegante e profondamente mediterranea. Venuti, con la sua voce calda e la sua presenza scenica, ha trasformato l...
Virtus Terronia” sbarca su TRM
Attualità, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Società, Uncategorized, Weekinkiesta

Virtus Terronia” sbarca su TRM

Annuncio Ufficiale   Siamo lieti di comunicarvi che domani alle ore 11:10 saremo in diretta televisiva su TRM per presentare il libro “Virtus Terronia”, pubblicato da Logos Editore di Caltagirone.Un momento importante per condividere con voi i contenuti dell’opera, il suo messaggio e le prospettive future che intende aprire. Non mancate: domani alle 11:10 su TRM!  
Un sorriso per riflettere: arriva “A famigghia difittusa”
Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Granieri, spettacolo, Uncategorized

Un sorriso per riflettere: arriva “A famigghia difittusa”

Un sorriso per riflettere A cura di Molly Narciso* “A Famigghia Difittusa" arriva a Caltagirone. Un evento speciale sta per animare il teatro di Villa Patti: la commedia scritta da Calogero e Rossana Maurici, libero adattamento e regia di Giusy Aliotta. “In questa occasione - scrive Molly Narciso, ndr - avrò l'onore di sostituire l'attrice professionista Tamara Crescimone, indisponibile per impegni già presi, portando in scena un ruolo che unisce la presentazione (nel mio lavoro di sempre) alla recitazione. “Questa commedia, pur essendo di genere comico, va oltre la semplice risata. È un'occasione per riflettere sulle discriminazioni e sulle etichette superficiali che spesso attribuiamo senza pensare. La trama, infatti, ci mostra come la diversità non sia un difetto, ma una ricch...