Caltagirone

Sicily Food Vibes – Caltagirone, 18-20 Luglio 2025: Un racconto sensoriale alla Villa Comunale
Calatino, Caltagirone, Sicilia, spettacolo

Sicily Food Vibes – Caltagirone, 18-20 Luglio 2025: Un racconto sensoriale alla Villa Comunale

Tra le fronde maestose degli alberi secolari e il profumo antico delle pietre barocche, la Villa Comunale di Caltagirone si è trasformata in un teatro del gusto e della memoria. Per tre giorni, dal 18 al 20 luglio, il cuore della Sicilia ha pulsato al ritmo di cucine all’aperto, sorrisi curiosi e racconti intrecciati attorno a piatti fumanti in occasione del Sicily food Vibes fortemente voluto dall’amministrazione comunale, soprattutto dall’assessore Piergiorgio Cappello e dalla Pro Loco di Caltagirone in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, Unione Regionale Cuochi Siciliani (URCS) e la Regione Sicilia. Le Lady Chef e gli Chef locali non hanno semplicemente cucinato: hanno narrato con le mani, con gli aromi, con il fuoco. I loro piatti non erano solo preparazioni, ma via...
𝐒𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚, 𝐭𝐫𝐢𝐩𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢
Attualità, Calatino, Caltagirone

𝐒𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚, 𝐭𝐫𝐢𝐩𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢

Anche ieri sera grande partecipazione per la Scala illuminata, lo spettacolo unico al mondo che richiama numerosi visitatori nella nostra città. Ad "accendersi" è stato l'apprezzato disegno di Maurizio Piazza, che raffigurava il fercolo di San Giacomo portato in spalla (come in passato), sormontato da un motivo floreale; nella parte sottostante due portatori, due angeli che suonano la tromba in segno di festa e, infine, una conchiglia rovesciata con croce jacopea, adornata con volute che ricordano motivi ceramici. Utilizzati 3649 coppi bianchi (che danno vita al colore giallo), rossi, verdi e blu.
100 artisti per Carlo Rambaldi (con Caltagirone in prima fila)
Attualità, Caltagirone, Cultura, Sicilia, spettacolo

100 artisti per Carlo Rambaldi (con Caltagirone in prima fila)

La magia del cinema vive anche attraverso gli effetti speciali, elemento fondamentale per la vita di personaggi fantastici che vivono sullo schermo di una sala cinematografica e incantano milioni di spettatori. Carlo Rambaldi è il maestro italiano degli effetti speciali e una mostra a Vibo Valentia, curata da sua figlia Daniela nel centenario della nascita, ci restituisce l’incanto delle sue creazioni artistiche.     Quando e perché nasce la Fondazione Rambaldi? Cosa si propone di fare e quali iniziative sono state realizzate finora? “La Fondazione Carlo Rambaldi è stata istituita nel 2014, due anni dopo la scomparsa di mio padre, con lo scopo di custodire e diffondere il suo patrimonio artistico e culturale. Rambaldi non è stato soltanto un maestro degli effetti speciali, ma un ...
Caltagirone, infermieri demansionati: l’Asp condannata a risarcire decine di migliaia di euro
Calatino, Caltagirone, Servizi

Caltagirone, infermieri demansionati: l’Asp condannata a risarcire decine di migliaia di euro

Un altro importante successo legale per il NurSind Catania nella battaglia contro il demansionamento infermieristico. Il Tribunale di Caltagirone, sezione unica, ha infatti condannato l’Asp di Catania a risarcire decine di migliaia di euro a ciascun infermiere in servizio presso il presidio ospedaliero “Gravina”. Il giudice ha riconosciuto che i professionisti, per anni, sono stati costretti a svolgere mansioni inferiori rispetto alla propria qualifica, in violazione delle norme contrattuali, deontologiche e del principio stesso di valorizzazione delle competenze sanitarie. Una condotta ritenuta illegittima e lesiva della dignità professionale, che ha determinato un danno sia morale che professionale, ora finalmente riconosciuto anche in sede giudiziaria. A rappresentare in giudizio gli ...
Folla ed emozione per la riapertura della Villa comunale: la città ritrova il suo cuore verde
Attualità, Calatino, Caltagirone, Società

Folla ed emozione per la riapertura della Villa comunale: la città ritrova il suo cuore verde

Un abbraccio collettivo, carico di emozione, ha accolto ieri la riapertura della Villa comunale di Caltagirone, tornata finalmente a risplendere dopo un importante intervento di riqualificazione. Un momento che ha visto una grande partecipazione di cittadini: famiglie, bambini, giovani, anziani e associazioni si sono radunati per celebrare il ritorno di un luogo che non è solo un parco, ma un vero e proprio simbolo identitario della città. A tagliare simbolicamente il nastro non è stato il sindaco in carica, ma la sindaca dei ragazzi, Linda Gulino, insieme agli assessori e consiglieri “baby” e ai rappresentanti delle associazioni di diversabili. Un gesto fortemente simbolico che ha voluto dare voce alle nuove generazioni e sottolineare l’impegno per l’inclusione e la partecipazione di tut...
Caltagirone, stretta della Polizia su alcol e droga alla guida: maxi controlli, sanzioni per 5.400 euro
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, stretta della Polizia su alcol e droga alla guida: maxi controlli, sanzioni per 5.400 euro

La Polizia di Stato ha condotto, nella serata e nella nottata, una vasta e articolata operazione di controllo nel territorio di Caltagirone finalizzata alla prevenzione e al monitoraggio delle infrazioni al Codice della strada, con particolare riguardo all’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti da parte di coloro che si pongono alla guida di veicoli, costituendo una delle principali cause di incidenti stradali, anche particolarmente gravi. L’intervento è stato coordinato dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone sulla base delle direttive impartite con ordinanza del Questore di Catania, nell’ambito dei rafforzati servizi di monitoraggio e di controllo in tutto il territorio provinciale per prevenire quelle condotte illecite che possono costituire un serio p...
Da luogo abbandonato a presidio di salute: a Caltagirone si sogna una Casa della Comunità come a Torre Maura.
Attualità, Calatino, Caltagirone

Da luogo abbandonato a presidio di salute: a Caltagirone si sogna una Casa della Comunità come a Torre Maura.

In un quartiere un tempo segnato dal degrado urbano e dall’abbandono, oggi a Torre Maura, nella periferia est di Roma, sorge un simbolo di rinascita e cura: la prima “Casa della Comunità SPOKE del Lazio”, inaugurata in via delle Averle 6. Dove per oltre trent’anni si trovava un centro sociale abusivo, ora si erge una moderna struttura sanitaria, frutto di un ambizioso progetto promosso dalla Giunta regionale del Lazio di Francesco Rocca e realizzato in soli otto mesi grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Municipio VI delle Torri e ASL Roma 2. La nuova Casa della Comunità sarà pienamente operativa da settembre e offrirà un’ampia gamma di servizi: - Medicina generale e ambulatori specialistici - Presa in carico per patologie croniche - Centro di ascolto per minori - Centrale ope...
Calcio e integrazione: i ragazzi stranieri di Caltagirone vincono il titolo regionale
Attualità, Calatino, Caltagirone, Sport

Calcio e integrazione: i ragazzi stranieri di Caltagirone vincono il titolo regionale

Grande soddisfazione a Caltagirone per i giovani calciatori stranieri delle comunità Sai (Sistema accoglienza integrazione) “La Pineta”, “Iride” e “Timone – Protettorato San Giuseppe”, che hanno conquistato il titolo regionale nell’ambito dell’undicesima edizione del Progetto Rete Refugees Team di calcio a 9, promosso dalla Figc nazionale e rivolto a tutte le squadre Sai d’Italia. Sul campo “Pisani” di Palermo, i ragazzi allenati dal mister Orazio Galilei hanno prima battuto con un netto 4-1 il Sai Milazzo. Poi, in una finale molto combattuta, hanno vinto ai calci di rigore (5-4) contro il Sai Palermo 1, conquistando così il titolo. La squadra è composta da 16 giovani atleti, provenienti da Camerun, Gambia, Costa d’Avorio, Senegal e Guinea. Oltre alle qualità tecniche, si sono distinti...
Uva illegale al mercato: maxi sequestro a Catania
Calatino, Caltagirone, Catania, Mazzarrone

Uva illegale al mercato: maxi sequestro a Catania

Oltre 420 chili di uva da tavola priva dei requisiti minimi di tracciabilità sono stati sequestrati dalla task force interforze coordinata dalla Polizia di Stato, nell’ambito di un’operazione mirata a contrastare il commercio illegale di prodotti agricoli sul territorio catanese. Il sequestro si inserisce in una più ampia strategia di controlli intensificati disposta dal Questore di Catania, con l’obiettivo di tutelare i produttori locali, in particolare nella zona del Calatino, dove nelle scorse settimane si sono moltiplicate le denunce di furti nei vigneti, specialmente nelle campagne di Mazzarrone, Licodia Eubea e Caltagirone. L’operazione, condotta ieri al mercato rionale di Barriera, ha visto impegnati gli agenti della Squadra Volante della Questura di Catania, in collaborazione con...
Tragedia sulla Statale 124: Daniele La Monica muore in uno scontro auto-scooter
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Tragedia sulla Statale 124: Daniele La Monica muore in uno scontro auto-scooter

CALTAGIRONE – Non ce l’ha fatta Daniele La Monica, l'ex agente di polizia di 64 anni rimasto coinvolto in un incidente stradale nel tardo pomeriggio di ieri lungo la Strada Statale 124, una delle arterie più trafficate del Calatino. L’uomo era in sella al suo scooter e stava percorrendo la statale in direzione Grammichele quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrato violentemente con un’auto. L’impatto è stato devastante. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori del 118, che hanno avviato le prime manovre salvavita, seguite dalla corsa verso l’ospedale Gravina di Caltagirone. Purtroppo, Daniele La Monica è deceduto poco dopo l’arrivo in pronto soccorso. Carabinieri e polizia hanno effettuato i rilievi sul luogo dell’incidente. L'automobilista coinvolt...