Calatino

Il Calatino è un insieme di comuni dell’estrema propaggine della Città metropolitana di Catania, territorialmente poggiante tra i monti Erei e Iblei, nonché parzialmente sulle piane di Gela e Catania, e in minor parte nell’altopiano vittoriese.

Il comune capofila è Caltagirone, e gli altri comuni che la compongono sono Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, San Cono, Grammichele, Licodia Eubea, Vizzini, Mineo e Mazzarrone.

25 Aprile 2025 a Caltagirone: una luminaria per la memoria e la libertà
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia

25 Aprile 2025 a Caltagirone: una luminaria per la memoria e la libertà

Presentato questa mattina in Municipio il programma ufficiale delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione d’Italia, previste per venerdì 25 aprile. Un ricco calendario di eventi che unisce memoria, arte, musica e partecipazione, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI e con un comitato formato da numerose associazioni del territorio. A illustrare l’iniziativa sono intervenuti il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco, la presidente dell’ANPI “Angelo Liotta” di Caltagirone Giuliana Buzzone e l’artista Antonino Navanzino, autore del disegno che illuminerà la monumentale Scala di Santa Maria del Monte. Una luminaria unica per celebrare la Resistenza Evento centrale della giornata sarà l’accension...
Caltagirone, maxi sequestro di latticini destinati alla mensa di una scuola elementare
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, maxi sequestro di latticini destinati alla mensa di una scuola elementare

800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati ai bambini di una mensa scolastica e trasportati in condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto dalla Polizia di Stato nel corso di un controllo effettuato da una pattuglia della Polizia Stradale del Distaccamento di Caltagirone lungo la strada statale 417. I poliziotti hanno fermato il conducente per sottoporlo ad un controllo e, dopo aver svolto gli accertamenti sul mezzo, in sinergia con il personale dell’Asp di Caltagirone, hanno constatato come tutto il carico dei prodotti alimentari viaggiasse all’interno di un frigorifero non funzionante. La merce era destinata in gran parte ai piccoli utenti della mensa di una scuola elementare calatina. Pertanto, a tutela della salute dei consumatori, ...
A Mirabella il ricordo dei desaparecidos in Argentina
Attualità, Calatino, Cultura, Grammichele, Mirabella Imbaccari, Società

A Mirabella il ricordo dei desaparecidos in Argentina

Il Centro Culturale Siculo-Tedesco ha organizzato nella sala teatro del palazzo Biscari di Mirabella ‘Desaparecidos nunca mas’, una serata all’insegna della memoria storica sulla sparizione di oltre 30mila persone durante la dittatura militare in Argentina dal 1976 al 1983. L’incontro, introdotto da un tango eseguito dalle allieve della scuola di danza Choreia diretta da Serena Tigano, ha visto l’appassionata e coinvolgente recitazione di Lavinia Scalzo del monologo ‘Madri’, la drammatica storia di una donna a cui hanno ucciso la figlia al nono mese di gravidanza, con un bimbo appena nato dato in adozione a una famiglia vicina ai militari (tratto dal libro ‘Historias de Tango’ di Nuccia Vona che ha narrato questa storia per il forte senso di identificazione nelle vite di queste persone). ...
Grande partecipazione al I° Trofeo Kiran Club – Memorial Nicolò Cucinella: due giornate di sport e memoria a Caltagirone
Caltagirone

Grande partecipazione al I° Trofeo Kiran Club – Memorial Nicolò Cucinella: due giornate di sport e memoria a Caltagirone

CALTAGIRONE – Due giornate all’insegna dello sport, del ricordo e della passione per il nuoto si sono svolte nei giorni 5 e 6 aprile presso l’impianto sportivo comunale di via Agesilao Greco, gestito dal Kiran Club. In una splendida cornice di pubblico, si è tenuto il I° Trofeo Kiran Club – Memorial Nicolò Cucinella, evento extra-federale di nuoto agonistico, dedicato all’indimenticato tecnico calatino, figura centrale per lo sviluppo del nuoto a Caltagirone fin dagli anni ’90. Alla manifestazione hanno preso parte circa 200 atleti in rappresentanza di 13 società siciliane, con partecipazioni anche da realtà lontane come Palermo e Trapani, a testimonianza del forte richiamo dell’iniziativa. Il Memorial è nato con l’intento di omaggiare Nicolò Cucinella, non solo come tecnico, ma anche com...
Caltagirone capitale dei tulipani: successo da 18mila visitatori
Attualità, Calatino, Caltagirone, Sicilia

Caltagirone capitale dei tulipani: successo da 18mila visitatori

CALTAGIRONE – Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2025 di Tulipark, il suggestivo giardino di tulipani nato nel cuore della campagna calatina: in meno di un mese di apertura, il parco ha accolto circa 18mila visitatori provenienti da tutta la Sicilia, confermandosi come uno degli eventi più attrattivi della primavera isolana. "Saremmo stati felici di restare aperti ancora qualche settimana – afferma Luigi Caruso, promotore dell’iniziativa e proprietario della villa che ospita il parco – ma è la natura a dettare i tempi, e il nostro campo ha concluso il suo ciclo. Ringrazio tutti coloro che sono venuti a trovarci e hanno contribuito a rendere Tulipark un luogo speciale, pieno di colori, sorrisi e bellezza. Un grazie anche ai collaboratori e a chi ha lavorato dietro le quinte....
Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo
Attualità, Calatino, Cronaca, Grammichele

Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo

La Polizia di Stato ha condotto un'articolata operazione di controllo in una rivendita di veicoli industriali nel territorio di Grammichele dove è stata scoperta la presenza di una discarica di liquami potenzialmente inquinanti. L’intervento è stato eseguito dagli agenti della polizia giudiziaria del Compartimento Sicilia Orientale di Catania nell’ambito di un controllo amministrativo c he ha fatto emergere un’officina meccanica totalmente abusiva, realizzata in un capannone di circa 200 metri quadri. I poliziotti hanno avviato gli accertamenti nella rivendita di veicoli industriali, identificando i due parenti intestatari della ditta. Dopo aver scrupolosamente accertato le caratteristiche dei mezzi presenti nell’area, l’attenzione degli agenti della Polizia Stradale si...
Licodia Eubea: Celebrazione del Venerdì dell’Addolorata e consegna della Bandiera della Città del SS. Crocifisso
Calatino, Licodia Eubea

Licodia Eubea: Celebrazione del Venerdì dell’Addolorata e consegna della Bandiera della Città del SS. Crocifisso

Venerdì 11 Aprile 2025 - Un evento solenne inserito nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, con processione, canti tradizionali e un Annullo Filatelico Speciale. Licodia Eubea invita a vivere uno degli eventi più solenni della Settimana Santa, inserita nel REIS – Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana e finanziata da Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Un viaggio tra fede, tradizione e identità siciliana In occasione del Venerdì dell’Addolorata, verrà consegnata la "𝑩𝒂𝒏𝒅𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 “𝑪𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝑺. 𝑪𝒓𝒐𝒄𝒊𝒇𝒊𝒔𝒔𝒐" alla presenza delle delegazioni delle Città del SS. Crocifisso, degli On. Caterina Chinnici, On. Giuseppe Lombardo, On. Dario Safina. Seguirà la 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐝𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐚 accompagnata dai canti t...
Ai Campionati Assoluti FIJLKAM di Karate: Elisea Polizzi tra le migliori d’Italia
Calatino, Caltagirone, Sicilia, Sport

Ai Campionati Assoluti FIJLKAM di Karate: Elisea Polizzi tra le migliori d’Italia

Un’esperienza straordinaria e un traguardo di grande prestigio per Elisea Polizzi, giovane promessa del Karate, che ha rappresentato la sua associazione al Campionato Italiano Assoluto FIJLKAM. Dopo aver conquistato la qualificazione regionale, Elisea ha gareggiato nella categoria 18-35 anni -68 kg femminile Kumite, affrontando alcune delle migliori atlete del panorama nazionale. Un risultato di valore: 9ª in Italia La competizione, che ha visto la partecipazione di circa 700 atleti provenienti da 300 società sportive, ha messo in luce il talento della quasi diciottenne di Caltagirone, che ha chiuso la sua esperienza con un ottimo 9° posto su 31 atlete in gara. Nel suo percorso nel torneo, ha ottenuto una brillante vittoria nel primo incontro con un netto 7-0. Successivamente, ha ...
Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone
Calatino, cucina, moda, Società, spettacolo

Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone

Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone Domenica 30 marzo 2025, a partire dalle ore 17:00, il suggestivo Judeka Agriresort di Caltagirone ha ospitato l'evento di alta moda "Fashion Day Sicily, Stile, Eleganza, Moda e Gusto", un'ode all'eccellenza del Made in Sicily. L'evento, organizzato dal direttore artistico Pierangelo Mancuso, fondatore del Fashion Day Group, e presentato con maestria da Molly Narciso, ha celebrato la moda, la cultura e la tradizione siciliana. Pierangelo Mancuso, dal 2001, si impegna a promuovere i talenti emergenti del settore, valorizzando il patrimonio sartoriale del territorio e creando opportunità per i giovani stilisti. Tra gli ospiti l’Assessore Regionale Andrea Messina, la dottoressa Miriam Pace, il vice sindaco di Ni...
Caltagirone: nasce il Comitato per l’80° anniversario della Liberazione
Attualità, Caltagirone

Caltagirone: nasce il Comitato per l’80° anniversario della Liberazione

In vista dell’Ottantesimo Anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista, 25 aprile 1945, nel mese di marzo si è costituito a Caltagirone il Comitato per le celebrazioni dell’80°Anniversario della Liberazione. Il Comitato è promosso dalla sezione ANPI Aliotta di Caltagirone con l’adesione di numerose associazioni del territorio: AGESCI Caltagirone 1; ASTRA; AVIS Caltagirone; CGIL Caltagirone; CIVES; CNGEI Caltagirone; Comitato Matteotti; Extopia, Giardino di Giada Aps; Legambiente Il Cigno; Mamme No Muos; Nave Argo. Hanno aderito altresì, condividendo il valore della proposta, personalità cittadine impegnate nella divulgazione culturale e sociale nazionale e locale: Maria Attanasio, Salvatore Venezia, Domenico Amoroso, Domenico Seminerio. Calendario di...