Cultura

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate?
Area Gelese, Area Piazzese, Calatino, Caltagirone, Cronaca, Cultura, Economia, Messina, Sicilia

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate?

Messina: C’è ponte per te… che ne pensate? Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è tornato al centro del dibattito politico e sociale italiano, con sviluppi concreti e controversie accese. Dopo decenni di discussioni, il contratto per la realizzazione dell’opera è stato ufficialmente firmato dalla Società Stretto di Messina Spa, affidando la costruzione al consorzio Eurolink. Questo passaggio segna un punto di non ritorno: eventuali ripensamenti comporterebbero penali milionarie, rendendo il recesso dal progetto estremamente oneroso. Il ponte, pensato per collegare Sicilia e Calabria, avrà una campata principale di 3.300 metri e una lunghezza totale di 3.666 metri. Le torri raggiungeranno i 399 metri di altezza, e l’impalcato sarà largo oltre 60 metri. Secondo le stime, potr...
Gran Finale del Burraco Estivo: Flavia Brulicchio conquista la crociera, entusiasmo alle stelle alla Baia dei Coralli.
Attualità, Cultura, Sicilia, spettacolo

Gran Finale del Burraco Estivo: Flavia Brulicchio conquista la crociera, entusiasmo alle stelle alla Baia dei Coralli.

Una serata memorabile ha chiuso con eleganza e passione la stagione estiva del burraco 2025. Presso il ristorante “A Ciaula” nella suggestiva Baia dei Coralli a Punta Braccetto (Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa), gestita con impeccabile professionalità da Sara e Andrea, ben 152 giocatori si sono sfidati nell’attesissima serata finale del torneo, organizzato come sempre con maestria dalla poliedrica Giusy Desiato. Il torneo di fine estate 2025 è stato un vero successo! La partecipazione numerosa e l'entusiasmo dei giocatori hanno reso questo evento un'esperienza indimenticabile. Esso ha segnato la fine di una stagione fantastica. Sono stata felice di aver incontrato tanti giocatori appassionati ed ho apprezzato lo spirito di squadra e la competizione sana. Il torneo di fi...
Punta Braccetto: Una Crociera in Palio per i Campioni del Burraco
Attualità, Cultura

Punta Braccetto: Una Crociera in Palio per i Campioni del Burraco

  Oggi, nella splendida cornice di Punta Braccetto, si aggiunge un tocco di magia al torneo di Burraco: tra i 148 partecipanti, verrà estratto un viaggio in crociera omaggio per duepersone. Un premio esclusivo che celebra non solo la passione per il gioco, ma anche il valore dell’amicizia e della condivisione. L’evento è stato ideato e organizzato da Giusy Desiato, dinamica presidente del Circolo Incontro di Caltagirone in collaborazione con l’agenzia “Fisicara Visggi.” Da anni, Giusy Desiato, anni promuove il Burraco come strumento di aggregazione sociale e benessere. La collaborazione tra il circolo e Fisicara Viaggi ha dato vita a un appuntamento atteso e amato “Burraco in crociera” dove il gioco si fonde con il sogno di salpare verso nuove destinazioni.   Un’...
“Voce in Capitolo” VII edizione: presentata la giuria…
Cronaca, Cultura, Sicilia, spettacolo

“Voce in Capitolo” VII edizione: presentata la giuria…

Licodia Eubea si prepara a cantare: arriva la VII edizione di “Voce in Capitolo” il 30 agosto 2025 a Piazza Garibaldi. Presentata la giuria, Licodia Eubea torna a essere il cuore pulsante della musica emergente con la settima edizione di “Voce in Capitolo”, il concorso canoro regionale che ogni anno accende i riflettori su talenti vocali provenienti da tutta la Sicilia, si terrà il 30 agosto in Piazza Garibaldi, trasformando il borgo in un palcoscenico di emozioni e note. Seconda volta insieme a Licodia e “ogni volta è un’emozione!” – così si esprimono gli organizzatori, sottolineando il legame profondo che si è creato con il pubblico e i partecipanti. A condurre la serata, con la consueta eleganza e complicità, saranno Marco Spataro e Piero Coffano, volti ormai familiari e amati d...
Collage: Cinquant’anni di musica italiana tra emozioni, successi e rinascite. In concerto a Mirabella.
Area Gelese, Calatino, Caltagirone, Cultura, Licodia Eubea, Mirabella Imbaccari, Piazza Armerina, San Michele di Ganzaria, Sicilia, spettacolo, Uncategorized, Vizzini

Collage: Cinquant’anni di musica italiana tra emozioni, successi e rinascite. In concerto a Mirabella.

Collage: Cinquant’anni di musica italiana tra emozioni, successi e rinascite I Collage sono una delle band più longeve e affascinanti del panorama musicale italiano. Nati in Sardegna nei primi anni ’70, hanno attraversato decenni di cambiamenti musicali, mantenendo sempre viva la loro identità melodica e il legame con il pubblico. Ecco un viaggio completo nella loro storia, dai primi passi fino alla tournée del 2025. Il gruppo nasce nel 1971 a Olbia, in Sardegna, dall’unione di due band locali: i MAL P2 e i The Angels, questi ultimi guidati dai fratelli Piero e Tore Fazzi. Il nome “Collage” è ispirato all’omonimo album del gruppo Le Orme, simbolo della scena prog italiana. Formazione iniziale: - Luciano Degortes (voce) - Piero Pischedda (chitarra solista) - Masino Usai (batteria...
Ponte sullo stretto di Gibilterra, impossibile? E quello di Messina?
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Caltagirone, Cronaca, Cultura, Economia, Messina, Servizi, Sicilia

Ponte sullo stretto di Gibilterra, impossibile? E quello di Messina?

Costruire un ponte sullo stretto di Gibilterra è un sogno che affascina da decenni, ma che si infrange contro una realtà geologica, ambientale ed economica tanto imponente quanto inesorabile. Nonostante la distanza tra le coste di Spagna e Marocco sia di soli 14 chilometri, la profondità del fondale marino raggiunge in alcuni punti i 900 metri, rendendo praticamente impossibile la costruzione di pilastri sufficientemente stabili per sostenere una struttura di tale portata. A questo si aggiungono correnti marine estremamente forti, che eserciterebbero una pressione costante e difficilmente gestibile sulla struttura. Lo stretto è inoltre situato proprio sul confine tra la placca africana e quella eurasiatica, una zona altamente sismica e soggetta a frequenti movimenti tettonici. Anche ipotiz...
Jacopo Gessaro: ‘Verso una città attrattiva per i giovani: linee di intervento per Enna’
Attualità, Cultura, Sicilia, Società, Weekinkiesta

Jacopo Gessaro: ‘Verso una città attrattiva per i giovani: linee di intervento per Enna’

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Jacopo Gessaro, presidente di Gioventù Nazionale di Enna, che parla delle prossime elezioni comunali e dei problemi della città. Le principali sfide che i giovani di Enna affrontano in ambito lavorativo e formativo? La disoccupazione giovanile rimane elevata e, troppo spesso, chi completa un percorso universitario è obbligato a lasciare la città per trovare un’occupazione coerente con le proprie competenze. Per invertire questa tendenza, sarebbe necessario rafforzare l’integrazione tra mondo della formazione e tessuto produttivo locale, creando tirocini, stage, laboratori e progetti di collaborazione con le imprese. Solo così sarà possibile ridurre il divario tra studio e lavoro, offrendo ai giovani strumenti concreti per costruire i...
Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove
Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Cultura, Economia, Messina, Servizi, Sicilia, Società, Vizzini

Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove

Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove Il “Giardino sulla lava”: un parco storico sulle pendici dell’Etna è un luogo sorprendente e poco conosciuto: denominato il “Parco Paternò del Toscano”, un giardino botanico nato su un terreno modellato da una colata lavica del 1444, oggi rinato grazie ai fondi PNRR. Questo spazio verde racconta la storia di un miracolo attribuito al velo di Sant’Agata e ospita una ricca biodiversità, tra boschi etnei e vegetazione subtropicale. È un esempio unico di come natura, storia e cultura si intrecciano in Sicilia. Il Giardino sulla Lava: è un vero tesoro verde alle pendici dell’Etna. Nel cuore della Sicilia, dove la terra respira fuoco e storia, il parco sembra uscito da un racconto mitologico. Situato a Sant’Agata Li Battiati, questo parco stor...
La Sicilia guida la logistica del progetto europeo “La Via del Ferro etrusca”
Area Gelese, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Cultura, Economia, Uncategorized

La Sicilia guida la logistica del progetto europeo “La Via del Ferro etrusca”

Riceviamo e pubblichiamo. La Sicilia guida la logistica del progetto europeo “La Via del Ferro etrusca” Quando l’antichità incontra la modernità, può accadere che si sviluppino sinergie senza precedenti ed è quello che è accaduto alla Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., che proprio in questi giorni è stata insignita di un incarico prestigiosissimo, quello di occuparsi di guidare in area logistica il grande progetto europeo de “La Via del Ferro etrusca”, voluto fortemente dalle associazioni “ABC Appennino Bolognese Bene Culturale” ed “ARCA”, a cui stanno contribuendo importanti nomi nazionali. “Siamo davvero orgogliosi per essere stati coinvolti in questo ambizioso progetto”, spiega il Presidente Tania Andreoli, “che vede ancora una volta la Sicilia ed il Me...
Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre
Agrigento, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Catania, Cultura, Palermo, Sicilia, Uncategorized

Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre

Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre. La Sicilia tra bellezza e sfide: Ferragosto tra emergenze e speranze Il Ferragosto siciliano si è acceso di emozioni contrastanti: tra la gioia delle tradizioni e le difficoltà che la regione affronta, la Sicilia si conferma terra di contrasti e resilienza. Per l’ambiente: - A Gela, è finalmente entrato in funzione il nuovo dissalatore, un passo importante per affrontare la crisi idrica che affligge molte zone dell’isola. - A Catania, un incendio in contrada Primosole ha richiesto l’intervento di forestali e vigili del fuoco, con il supporto dei carabinieri. - A Isola delle Femmine, la spiaggia è stata invasa dai rifiuti lasciati dai festeggiamenti di Ferragosto, sollevando polemiche sulla gestione ambientale. Per...