Catania

Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania
Attualità, Calatino, Caltanissetta, Castel di Iudica, Catania, Cronaca, Enna, Militello in Val di Catania, Raddusa, Ragusa, Ramacca, Scordia, Sicilia, Siracusa

Quad, parcheggio da 2000 euro a Catania

Quad parcheggiato in spiaggia per un bagno: 56enne multato di 2.000 euro dalla Polizia di Stato Un uomo di 56 anni, originario di Catania, ha raggiunto la spiaggia a bordo di un quad e lo ha parcheggiato tra i bagnanti per concedersi un tuffo in mare, ignorando completamente le regole che vietano l’accesso dei veicoli al litorale. Il comportamento, ritenuto inopportuno e pericoloso, non è passato inosservato agli agenti della Polizia di Stato in servizio con le moto d’acqua, impegnati da settimane nel pattugliamento della costa catanese. Diversi presenti hanno espresso disagio per l’accaduto, accogliendo con favore l’intervento immediato degli agenti della Questura. Mentre si avvicinavano al mezzo per effettuare i controlli, i poliziotti hanno notato l’uomo uscire con calma dall’acqu...
Vizzini, furto sventato: i Carabinieri ritrovano il mezzo postale rubato
Area Gelese, Calatino, Catania, Cronaca, Niscemi, Vizzini

Vizzini, furto sventato: i Carabinieri ritrovano il mezzo postale rubato

Vizzini, furto sventato: i Carabinieri ritrovano il mezzo postale rubato. Un intervento tempestivo e mirato ha permesso ai Carabinieri della Stazione di Vizzini di recuperare un veicolo di servizio rubato nella notte, appartenente a un ente nazionale preposto alla consegna della corrispondenza. Il mezzo, fondamentale per garantire la distribuzione quotidiana di posta e plichi alla comunità, era stato sottratto nei pressi della sede di via Cicerone, dove era stato regolarmente parcheggiato al termine del turno di lavoro. La denuncia di furto, formalizzata dal responsabile dell’ufficio locale, ha immediatamente attivato le operazioni di ricerca. I militari, forti di una profonda conoscenza del territorio e delle sue zone meno frequentate, hanno avviato una perlustrazione mirata, concentrand...
Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove
Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Cultura, Economia, Messina, Servizi, Sicilia, Società, Vizzini

Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove

Comminare sulla lava? In Sicilia si può… ecco dove Il “Giardino sulla lava”: un parco storico sulle pendici dell’Etna è un luogo sorprendente e poco conosciuto: denominato il “Parco Paternò del Toscano”, un giardino botanico nato su un terreno modellato da una colata lavica del 1444, oggi rinato grazie ai fondi PNRR. Questo spazio verde racconta la storia di un miracolo attribuito al velo di Sant’Agata e ospita una ricca biodiversità, tra boschi etnei e vegetazione subtropicale. È un esempio unico di come natura, storia e cultura si intrecciano in Sicilia. Il Giardino sulla Lava: è un vero tesoro verde alle pendici dell’Etna. Nel cuore della Sicilia, dove la terra respira fuoco e storia, il parco sembra uscito da un racconto mitologico. Situato a Sant’Agata Li Battiati, questo parco stor...
Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre
Agrigento, Area Piazzese, Attualità, Calatino, Catania, Cultura, Palermo, Sicilia, Uncategorized

Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre

Aspettando il prossimo ferragosto… in Sicilia. Tra luci e ombre. La Sicilia tra bellezza e sfide: Ferragosto tra emergenze e speranze Il Ferragosto siciliano si è acceso di emozioni contrastanti: tra la gioia delle tradizioni e le difficoltà che la regione affronta, la Sicilia si conferma terra di contrasti e resilienza. Per l’ambiente: - A Gela, è finalmente entrato in funzione il nuovo dissalatore, un passo importante per affrontare la crisi idrica che affligge molte zone dell’isola. - A Catania, un incendio in contrada Primosole ha richiesto l’intervento di forestali e vigili del fuoco, con il supporto dei carabinieri. - A Isola delle Femmine, la spiaggia è stata invasa dai rifiuti lasciati dai festeggiamenti di Ferragosto, sollevando polemiche sulla gestione ambientale. Per...
Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria
Attualità, Calatino, Caltagirone, Catania, Granieri, moda, Salute, Sicilia, Società, spettacolo, Sport

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria

Il “Gazebo d’Oro” accende Caltagirone: premiate le eccellenze siciliane tra cultura, arte e memoria. In una Piazza Municipio gremita di emozione e orgoglio, si è rinnovata la magia del Premio Città di Caltagirone “Gazebo d’Oro”, giunto alla sua 16ª edizione. Un appuntamento ormai imprescindibile per celebrare le eccellenze siciliane che brillano nei campi della cultura, arte, spettacolo, sport e comunicazione. Un evento che coniuga l’arte e la cultura nelle sue svariate forme. Ideato e condotto con passione da Franco Papale, il premio ha ricevuto il patrocinio del Comune di Caltagirone, il sostegno dello sponsor ufficiale Fisicara Viaggi, e la copertura mediatica di Radio Rete Centrale. Un vero e proprio tributo alla Sicilia che resiste, crea e ispira. I protagonisti del 2025 Nove i pre...
“Fatto a Caltagirone”, nasce l’associazione…
Calatino, Caltagirone, Catania, Cultura, Economia, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Sicilia, Sud-Simeto

“Fatto a Caltagirone”, nasce l’associazione…

Nasce l’Associazione Produttori Ceramica di Caltagirone: un nuovo patto per la tutela e la valorizzazione dell’arte calatina. Uno degli obiettivi, la creazione di un marchio IGP per la ceramica : “Fatto a Caltagirone” In una città dove ogni gradino, ogni balcone e ogni bottega raccontano secoli di arte e tradizione, nasce una nuova realtà associativa destinata a segnare un punto di svolta per la ceramica siciliana e non solo: l’Associazione Produttori Ceramica di Caltagirone, ufficialmente costituita da 14 aziende artigiane che operano nel territorio calatino. Questa iniziativa, frutto di una visione condivisa e di una volontà concreta di proteggere l’identità culturale e produttiva della ceramica locale, si propone come baluardo contro l’uso improprio del nome “Caltagirone” da parte di...
Catania, caldo record: istituzioni e parti sociali uniscono le forze per proteggere i lavoratori
Catania, Salute

Catania, caldo record: istituzioni e parti sociali uniscono le forze per proteggere i lavoratori

Emergenza caldo e sicurezza sul lavoro al centro del confronto che si è svolto questa mattina presso la sala conferenze del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania.Alla seduta congiunta del Tavolo Prefettizio “Prevenzione” e dell’Organismo provinciale di Coordinamento hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni datoriali per discutere strategie concrete contro i rischi legati alle alte temperature. Durante l’incontro, presieduto da Antonio Leonardi e con la presenza del viceprefetto Laura Pergolizzi, sono stati presentati tre strumenti fondamentali: il Protocollo per la gestione dei rischi climatici, le Linee guida della Conferenza delle Regioni e l’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana che sospende i lavori all’aperto nelle ore più calde dei giorni a rischi...
UGL Comunicazioni: “Scelta irresponsabile” di Poste Italiane, niente rinnovi a Catania. Servizio a rischio in piena estate
Catania, Sicilia

UGL Comunicazioni: “Scelta irresponsabile” di Poste Italiane, niente rinnovi a Catania. Servizio a rischio in piena estate

La Federazione UGL Comunicazioni lancia un allarme sulla situazione di Poste Italiane nella provincia di Catania, dove, per decisione unilaterale dell’azienda, non verranno prorogati i contratti a tempo determinato (CTD) durante il mese di agosto, periodo cruciale per il servizio postale. “Non si tratta solo di negare i rinnovi dei contratti — dichiara Simone Summa, segretario di UGL Comunicazioni — ma di mettere seriamente a rischio la qualità del recapito, proprio quando cresce la domanda per via delle ferie estive. È una scelta irresponsabile che finisce per gravare esclusivamente sui lavoratori, costretti a coprire le carenze con straordinari, maggiore flessibilità operativa e inevitabile stress aggiuntivo.” Secondo UGL Comunicazioni, l’assenza di proroghe avrà effetti drammatici anc...
Isolato un caso di West Nile Virus  in un cavallo nel Catanese
Catania, Salute, Sicilia

Isolato un caso di West Nile Virus in un cavallo nel Catanese

Confermato un caso di West Nile Virus (Wnv) in un cavallo ospitato presso un allevamento equino nel Catanese. L’individuazione tempestiva è stata possibile grazie al costante monitoraggio svolto dai servizi del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’Asp di Catania nell’ambito del Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (Pna) 2020–2025. A seguito della segnalazione di sintomi clinici compatibili con l’infezione, sono stati effettuati i prelievi necessari. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha confermato ieri la positività al West Nile Virus. Al momento, l’animale non presenta ulteriori complicanze. In conformità ai protocolli sanitari, sono state già inviate ai Comuni le indicazioni operative per rafforzare la sorveglianza e...
Uva illegale al mercato: maxi sequestro a Catania
Calatino, Caltagirone, Catania, Mazzarrone

Uva illegale al mercato: maxi sequestro a Catania

Oltre 420 chili di uva da tavola priva dei requisiti minimi di tracciabilità sono stati sequestrati dalla task force interforze coordinata dalla Polizia di Stato, nell’ambito di un’operazione mirata a contrastare il commercio illegale di prodotti agricoli sul territorio catanese. Il sequestro si inserisce in una più ampia strategia di controlli intensificati disposta dal Questore di Catania, con l’obiettivo di tutelare i produttori locali, in particolare nella zona del Calatino, dove nelle scorse settimane si sono moltiplicate le denunce di furti nei vigneti, specialmente nelle campagne di Mazzarrone, Licodia Eubea e Caltagirone. L’operazione, condotta ieri al mercato rionale di Barriera, ha visto impegnati gli agenti della Squadra Volante della Questura di Catania, in collaborazione con...