Società

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano
Attualità, Calatino, Caltagirone, Elite, Papa Leone XIV, Sicilia, Società, Udienza, Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano Un evento senza precedenti sta per segnare la storia dell’associazione E.L.I.T.E. ETS. Il 25 giugno 2025, in un momento che rimarrà scolpito nelle memorie di tutti i suoi membri e sostenitori, una delegazione dell’associazione verrà ricevuta in Udienza Generale da Sua Santità Papa Leone XIV, nella straordinaria cornice di Piazza San Pietro – Vaticano. “Questo incontro rappresenta un onore immenso e un’opportunità unica – ha dichiarato la responsabile dei Food Creator per ELITE regione Sicilia, Francesca Giarratana, giornalista e blogger – che con la sua dedizione e il suo impegno ha saputo distinguersi nel panorama delle associazioni. Non è s...
Sanità per tutti, Morfino (M5S): Il 15 giugno uniti contro i mali del sistema sanitario.
Attualità, Cronaca, Palermo, Sicilia, Società, Weekinkiesta

Sanità per tutti, Morfino (M5S): Il 15 giugno uniti contro i mali del sistema sanitario.

Palermo, 6 giu. – “La situazione sanitaria in Sicilia è drammatica, e oramai la misura è colma: curarsi nella nostra terra può rivelarsi un atto di coraggio. E’ arrivato il momento della mobilitazione collettiva e il governo regionale ci dovrà ascoltare. Per questo il 15 giugno sarò orgogliosamente in piazza, a Palermo, per manifestare l’esasperazione di un territorio verso un sistema al collasso, dove per i risultati di un esame istologico possono volerci anche otto mesi, dove la carenza di personale infermieristico è la più alta nel Paese e dove, secondo i dati di OpenPNRR, lo stato di avanzamento della spesa ad aprile si attestava al 13%, ben al di sotto della media nazionale del 29%". “La sanità deve tornare a mettere veramente al centro il paziente e la tutela della sua salute. Dicia...
Oggi,  ricordiamo il 12enne Giuseppe Aiello ucciso dalla mafia
Cronaca, Sicilia, Società

Oggi, ricordiamo il 12enne Giuseppe Aiello ucciso dalla mafia

Oggi è una giornata per ricordare i bambini vittime di aggressioni e violenze, e tra queste tragedie c'è la storia di Giuseppe Aiello, un bambino di 12 anni di Caltagirone, ucciso nel 1990. Giuseppe era testimone dell'omicidio del pastore Giacomo Grimaudo, e per questo fu eliminato dai sicari della mafia. Il suo omicidio rimane una delle ferite più profonde lasciate dalla criminalità organizzata, un simbolo di innocenza spezzata. Giuseppe Aiello nonostante la sua giovane età nel suo tempo libero dalla scuola era andato a trovare un pastore, Giacomo Grimaudo o più verosimilmente, come sostiengono i familiari era andato ad accompagnare un suo coetaneo. Era un ragazzo laborioso e responsabile, che si dedicava alla campagna e agli animali. Amato da tutta la sua famiglia. Così l’8 ottobr...
La  Food Creator Francesca Giarratana, “Passione per la buona cucina”  entra a far parte della  famiglia Elite ETS
cucina, Cultura, Sicilia, Società

La Food Creator Francesca Giarratana, “Passione per la buona cucina” entra a far parte della famiglia Elite ETS

Conosciamo di più la nostra Francesca Giarratana ...✨ Appassionata, umile, combattiva: Francesca Giarratana, una cuoca che lega la sua passione alla tradizione. Diamo il benvenuto alla nostra Food Creator Francesca Giarratana che entra a far parte della nostra famiglia Elite ETS Francesca Giarratana, cuoca e conduttrice del canale "Passione per la Buona Cucina", è un'appassionata della tradizione siciliana. La sua passione per la cucina è nata grazie alla madre, che le ha trasmesso l'amore per le ricette tradizionali. Francesca continua a cucinare con passione e umiltà, utilizzando ingredienti naturali e tecniche antiche. Il suo obiettivo è trasmettere la tradizione e l'amore attraverso i piatti, mantenendo viva la cultura culinaria siciliana. Il suo canale e il giornale "Passione per ...
A Mirabella la Giornata del Siciliano nel mondo
Attualità, Calatino, Cronaca, Cultura, Mirabella Imbaccari, Società

A Mirabella la Giornata del Siciliano nel mondo

Al palazzo Biscari di Mirabella si è tenuta la quinta edizione della ‘Giornata del Siciliano nel mondo’, un’iniziativa dell’Usef (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) col patrocinio dell’Assessorato regionale alla famiglia, il Carse (Coordinamento associazioni regionali siciliane dell’emigrazione) e il Comune di Mirabella. Il convegno, moderato da Salvo Li Castri dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, ha visto gli interventi del segretario Usef Salvatore Augello sulla necessità di dare nuovo impulso alle legge regionale 55/80 sull’emigrazione (“non esiste una consulta sull’emigrazione dal 1999 e l’ultimo finanziamento risale al 2012”), il sindaco Giovanni Ferro ha parlato dell’attenzione dell’amministrazione comunale verso la numerosa comunità di mirabellesi in Germania (6.700 iscritt...
Giovane mamma e imprenditrice in Sicilia: “Così vivo ogni giorno tra amore e responsabilità”
Società, Weekinkiesta

Giovane mamma e imprenditrice in Sicilia: “Così vivo ogni giorno tra amore e responsabilità”

Tra sfide quotidiane e mancanza di tutele, il racconto di una giovane madre siciliana che lotta per il futuro suo e di sua figlia. In occasione della Festa della Mamma, Prima Stampa ha raccolto la testimonianza diretta di una giovane donna siciliana, mamma da sei mesi e amministratrice delegata di due attività imprenditoriali. La sua storia è quella di tante madri di oggi: divise tra affetti e doveri, tra sogni personali e sfide quotidiane, tra un sistema che ancora fatica a sostenere davvero la maternità e il desiderio profondo di costruire un futuro migliore per i propri figli. “Gestisco due attività molto diverse tra loro, e come amministratore delegato non è semplice essere presente in ogni situazione.Ma non sono una persona che si arrende: metto tutta me stessa per organizzarmi ...
Adozione: Le mamme per scelta…
Attualità, Società, Weekinkiesta

Adozione: Le mamme per scelta…

Un tema davvero intrigante e ricco di significati,  le mamme per scelta, rappresentano quelle donne che, guidate da un profondo desiderio di creare un legame affettivo e familiare, decidono consapevolmente di abbracciare la maternità anche quando il percorso non si fonda esclusivamente sul legame biologico. Se è vero che con il figlio biologico non puoi “scegliere”, questo è ancora più vero con il figlio adottato. È realmente una scelta misteriosa che a volte ti fa quasi mancare il fiato. Il figlio adottivo non ti somiglia,  magari  è scura, ha gli occhi a mandorla,  ma ha un cuore grandissimo e una sensibilità unica. La gratitudine della maternità che accompagna sempre l’arrivo di un figlio è molto diversa: il figlio biologico l’hai custodito, aspettato e sentito dentro di te per no...
Caltagirone: al via la 10ª Settimana della Legalità all’Istituto “Majorana-Arcoleo”
Caltagirone, Società

Caltagirone: al via la 10ª Settimana della Legalità all’Istituto “Majorana-Arcoleo”

CALTAGIRONE – Torna per il decimo anno consecutivo la Settimana della Legalità organizzata dall’Istituto Superiore “Majorana-Arcoleo” di Caltagirone, un appuntamento ormai consolidato nel panorama scolastico e cittadino, che si terrà dal 5 al 9 maggio 2025. Con il patrocinio del Comune di Caltagirone, l’iniziativa si conferma come un laboratorio di cittadinanza attiva dove legalità, innovazione, sostenibilità e inclusione diventano i pilastri della formazione delle nuove generazioni. Un ricco programma animerà la settimana con incontri, dibattiti, testimonianze, momenti culturali e artistici, con il coinvolgimento di studenti, istituzioni, forze dell’ordine, associazioni e professionisti. «In un’epoca di grandi cambiamenti – sottolineano gli organizzatori – educare alla legalità significa...
A Mirabella il ricordo dei desaparecidos in Argentina
Attualità, Calatino, Cultura, Grammichele, Mirabella Imbaccari, Società

A Mirabella il ricordo dei desaparecidos in Argentina

Il Centro Culturale Siculo-Tedesco ha organizzato nella sala teatro del palazzo Biscari di Mirabella ‘Desaparecidos nunca mas’, una serata all’insegna della memoria storica sulla sparizione di oltre 30mila persone durante la dittatura militare in Argentina dal 1976 al 1983. L’incontro, introdotto da un tango eseguito dalle allieve della scuola di danza Choreia diretta da Serena Tigano, ha visto l’appassionata e coinvolgente recitazione di Lavinia Scalzo del monologo ‘Madri’, la drammatica storia di una donna a cui hanno ucciso la figlia al nono mese di gravidanza, con un bimbo appena nato dato in adozione a una famiglia vicina ai militari (tratto dal libro ‘Historias de Tango’ di Nuccia Vona che ha narrato questa storia per il forte senso di identificazione nelle vite di queste persone). ...
Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone
Calatino, cucina, moda, Società, spettacolo

Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone

Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone Domenica 30 marzo 2025, a partire dalle ore 17:00, il suggestivo Judeka Agriresort di Caltagirone ha ospitato l'evento di alta moda "Fashion Day Sicily, Stile, Eleganza, Moda e Gusto", un'ode all'eccellenza del Made in Sicily. L'evento, organizzato dal direttore artistico Pierangelo Mancuso, fondatore del Fashion Day Group, e presentato con maestria da Molly Narciso, ha celebrato la moda, la cultura e la tradizione siciliana. Pierangelo Mancuso, dal 2001, si impegna a promuovere i talenti emergenti del settore, valorizzando il patrimonio sartoriale del territorio e creando opportunità per i giovani stilisti. Tra gli ospiti l’Assessore Regionale Andrea Messina, la dottoressa Miriam Pace, il vice sindaco di Ni...