Tag: caltagirone

Caltagirone, sicurezza stradale: raffica di controlli della polizia locale, rafforzati mezzi e strumenti
Calatino, Cronaca

Caltagirone, sicurezza stradale: raffica di controlli della polizia locale, rafforzati mezzi e strumenti

Continua con determinazione l’impegno della polizia locale nel garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle norme nel territorio cittadino. Dall’inizio dell’anno, sotto la guida del colonnello Domenico Martino e in attuazione delle direttive dell’Amministrazione comunale, sono stati effettuati 530 interventi con l’elevazione di 3325 verbali, tra cui 325 per infrazioni rilevate tramite autovelox. Tra le violazioni più frequenti emergono l’abbandono dei rifiuti (108 verbali), la mancata revisione dei veicoli (48), la mancanza di copertura assicurativa (35) e l’uso del cellulare alla guida (23). Inoltre, sono stati avviati 28 procedimenti penali e numerose attività sono state poste sotto sequestro per mancanza di autorizzazioni amministrative o per violazioni ambientali ed edilizie....
Trent’anni di fedeltà alla Benemerita: Maurizio Fontana premiato per il suo impegno e servizio
Area Gelese, Attualità, Calatino, Caltagirone, Cronaca, Gela, Sicilia, Società

Trent’anni di fedeltà alla Benemerita: Maurizio Fontana premiato per il suo impegno e servizio

In una cerimonia solenne e carica di emozione, il Comando Compagnia Carabinieri di Caltagirone ha conferito a Maurizio Fontana l’Attestato di Fedeltà Trentennale alla Benemerita, un riconoscimento prestigioso che celebra un percorso lungo trent’anni all’insegna della dedizione, del senso del dovere e dell’amore per le istituzioni. Il premio, consegnato tramite il presidente pro tempore dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.),  maresciallo Antonio Rinaudo, rappresenta un tributo alla costanza e all’impegno di Fontana, figura di riferimento per la comunità e per l’intera famiglia dell’Arma. Maurizio Fontana ha iniziato il suo cammino nell’Arma come Carabiniere Ausiliario presso la Compagnia di Gela, dove ha prestato servizio operativo sul territorio con serietà e dedizione. Un...
100 artisti per Carlo Rambaldi (con Caltagirone in prima fila)
Attualità, Caltagirone, Cultura, Sicilia, spettacolo

100 artisti per Carlo Rambaldi (con Caltagirone in prima fila)

La magia del cinema vive anche attraverso gli effetti speciali, elemento fondamentale per la vita di personaggi fantastici che vivono sullo schermo di una sala cinematografica e incantano milioni di spettatori. Carlo Rambaldi è il maestro italiano degli effetti speciali e una mostra a Vibo Valentia, curata da sua figlia Daniela nel centenario della nascita, ci restituisce l’incanto delle sue creazioni artistiche.     Quando e perché nasce la Fondazione Rambaldi? Cosa si propone di fare e quali iniziative sono state realizzate finora? “La Fondazione Carlo Rambaldi è stata istituita nel 2014, due anni dopo la scomparsa di mio padre, con lo scopo di custodire e diffondere il suo patrimonio artistico e culturale. Rambaldi non è stato soltanto un maestro degli effetti speciali, ma un ...
Caltagirone, infermieri demansionati: l’Asp condannata a risarcire decine di migliaia di euro
Calatino, Caltagirone, Servizi

Caltagirone, infermieri demansionati: l’Asp condannata a risarcire decine di migliaia di euro

Un altro importante successo legale per il NurSind Catania nella battaglia contro il demansionamento infermieristico. Il Tribunale di Caltagirone, sezione unica, ha infatti condannato l’Asp di Catania a risarcire decine di migliaia di euro a ciascun infermiere in servizio presso il presidio ospedaliero “Gravina”. Il giudice ha riconosciuto che i professionisti, per anni, sono stati costretti a svolgere mansioni inferiori rispetto alla propria qualifica, in violazione delle norme contrattuali, deontologiche e del principio stesso di valorizzazione delle competenze sanitarie. Una condotta ritenuta illegittima e lesiva della dignità professionale, che ha determinato un danno sia morale che professionale, ora finalmente riconosciuto anche in sede giudiziaria. A rappresentare in giudizio gli ...
Caltagirone, stretta della Polizia su alcol e droga alla guida: maxi controlli, sanzioni per 5.400 euro
Calatino, Caltagirone, Cronaca

Caltagirone, stretta della Polizia su alcol e droga alla guida: maxi controlli, sanzioni per 5.400 euro

La Polizia di Stato ha condotto, nella serata e nella nottata, una vasta e articolata operazione di controllo nel territorio di Caltagirone finalizzata alla prevenzione e al monitoraggio delle infrazioni al Codice della strada, con particolare riguardo all’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti da parte di coloro che si pongono alla guida di veicoli, costituendo una delle principali cause di incidenti stradali, anche particolarmente gravi. L’intervento è stato coordinato dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone sulla base delle direttive impartite con ordinanza del Questore di Catania, nell’ambito dei rafforzati servizi di monitoraggio e di controllo in tutto il territorio provinciale per prevenire quelle condotte illecite che possono costituire un serio p...
Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte
Calatino, Caltagirone, Cultura, Sicilia, Società

Caltagirone: omaggia don Luigi Sturzo tra fede, innovazione e arte

Oggi e domani, 27 e 28 giugno, convegni, recital e la presentazione del Parco del Mediterraneo nei luoghi simbolo del fondatore del Popolarismo. Due giorni intensi tra cultura, spiritualità, innovazione e memoria prendono il via oggi, venerdì 27 giugno, a Caltagirone, nei luoghi simbolo di don Luigi Sturzo: il Palazzo di Città e il casale di famiglia in contrada Russa dei Boschi. Si tratta dell’evento dal titolo “L’Umanesimo cristiano non è artificiale”, promosso dall’associazione AnimAzione e dalla Fondazione Istituto di Promozione Umana Mons. Francesco Di Vincenzo ETS, con il patrocinio di numerose istituzioni pubbliche e private. Il programma si apre questo pomeriggio, alle 16.30, nella sala “Mario Scelba” del municipio, con un convegno dedicato alle sfide degli ecosistemi comunitari ...
Caltagirone, Consiglio comunale compatto: sostegno alle 14 imprese del Consorzio ex Asi minacciate di sfratto
Attualità, Politica

Caltagirone, Consiglio comunale compatto: sostegno alle 14 imprese del Consorzio ex Asi minacciate di sfratto

Le istituzioni comunali in campo per sostenere la causa delle 14 imprese insediate presso il Consorzio ex Asi in liquidazione colpite da un provvedimento di sfratto che mette a rischio “100 posti di lavoro, oltre a quelli legati all’indotto. Mercoledì 18 giugno, a conclusione della seduta straordinaria e urgente richiesta dai consiglieri del centrosinistra per trattare l’ordine del giorno presentato dagli stessi – prima firmataria 𝐆𝐫𝐞𝐭𝐚 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐧𝐧𝐨 -, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità – 16 sì su altrettanti consiglieri presenti - il documento così come emendato dopo una conferenza dei capigruppo. Con l’ordine del giorno in questione si sottolinea che: “Le predette aziende, per le quali, giorno 6 luglio, davanti al Tribunale di Caltagirone, si terranno le udienze di sfratto p...
Siti Unesco: quattro milioni a 70 comuni siciliani. Caltagirone e Militello in Val di Catania nel Calatino
Attualità, Caltagirone, Sicilia

Siti Unesco: quattro milioni a 70 comuni siciliani. Caltagirone e Militello in Val di Catania nel Calatino

L’assessore regionale alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali, Andrea Messina, ha firmato ieri un decreto che assegna 4 milioni di euro ai 70 comuni dell’Isola i cui territori comprendono siti o geoparchi riconosciuti dall’UNESCO.   Le risorse serviranno a promuovere e sostenere progetti di valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e naturalistico, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività di territori che incarnano l’eccellenza dell’identità siciliana. Si tratta di un intervento che riconosce e valorizza il ruolo strategico delle realtà locali nella tutela e promozione dei beni riconosciuti a livello internazionale come patrimonio dell’umanità, ma anche nella costruzione di percorsi di sviluppo sostenibile, capaci di coniugare memoria, bellezza e innovazione. ...
Caltagirone ricorda don Luigi Sturzo: “Recital d’Autore” alla Scala Santa Maria del Monte
Attualità, Caltagirone, spettacolo

Caltagirone ricorda don Luigi Sturzo: “Recital d’Autore” alla Scala Santa Maria del Monte

Venerdì 27 giugno, alle ore 20.30, la suggestiva Scala Santa Maria del Monte a Caltagirone si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per un evento speciale: il “Recital d’Autore”, che unirà musica, parole e immagini per rendere omaggio a don Luigi Sturzo, figura centrale della storia italiana e calatina. L'ingresso è libero. L’evento, promosso da AnimAzione, dalla Fondazione di promozione umana "Mons. Francesco Di Vincenzo", dal Polo di eccellenza umana e della solidarietà "Mario e Luigi Sturzo" e dal Comune di Caltagirone, contribuisce a mantenere viva la memoria storica e dell’impegno civico. Un omaggio a don Luigi Sturzo Don Luigi Sturzo, sacerdote e statista nato a Caltagirone nel 1871, fu una delle personalità più influenti del Novecento. Fondatore del Partito Popolare Itali...
Piccoli, bravi cittadini crescono: a Caltagirone l’incontro regionale degli Scout Agesci siciliani
Attualità, Calatino, Caltagirone

Piccoli, bravi cittadini crescono: a Caltagirone l’incontro regionale degli Scout Agesci siciliani

Oltre 250 bambini e bambine da tutta la Sicilia protagonisti di tre giorni di impegno, servizio e amore per l’ambiente: volontariato, educazione e cittadinanza attiva al centro dell’incontro regionale AGESCI. Aggiustare una panchina, censire alberi e piante, pulire giardini, vivendo così un’esperienza di servizio e cittadinanza attiva, nel segno dell’amore per l’ambiente e della cura dei beni comuni. Queste alcune delle attività che hanno coinvolto i giovanissimi scout - oltre 250 bambini e bambine di 11 anni, provenienti dalle province di Caltanissetta, Enna, Ragusa, oltre che da Caltagirone e dal comprensorio calatino -, protagonisti dell’incontro regionale “Grandi Cose”, promosso dall’Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani), svoltosi a Caltagirone da venerdì 13 a dom...