
Caltagirone celebra la Giornata Internazionale della Terra: salute, gioco, lettura, musica ed energia per riflettere sul futuro del pianeta.
Domani, dalle 9:30 alle 21:30, gli spazi dell’ex Educandato San Luigi di Caltagirone ospiteranno una giornata interamente dedicata alla Giornata Internazionale della Terra, con un ricco programma di eventi che intrecciano ambiente, cultura e benessere.
L’iniziativa è promossa da Extopia, in collaborazione con la Biblioteca comunale “Emanuele Taranto”, le associazioni S.H.I.E.L.D. Sicilia, Forte Insieme, Legambiente – Circolo “Il Cigno” e i soggetti aderenti al Patto Locale per la Lettura, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Un evento corale pensato per celebrare Madre Terra, mettendo al centro le profonde interconnessioni tra individui, comunità (umane e non umane), territorio e ambiente globale. Tra i temi chiave affrontati nel corso della giornata:
-
Salute e prevenzione, con un approfondimento sui benefici delle piante e dell’armonia sonora a cura dell’associazione Forte Insieme.
-
Gioco e natura, attraverso una sessione di giochi da tavolo tematici proposta da S.H.I.E.L.D. Sicilia.
-
Crisi climatica ed energia, con un dibattito a cura di Legambiente “Il Cigno”.
-
Lettura consapevole, con la presentazione del libro “Lettera d’amore alla Madre Terra” del maestro zen Thich Nhat Hanh, curata da Extopia.
A chiudere la giornata sarà il concerto live di Gupan and the Rainbow Warriors, che porteranno sul palco un messaggio di armonia e impegno attraverso la musica.
L’appuntamento rientra tra gli eventi inaugurali del Maggio dei Libri, la rassegna promossa dal Patto Locale della Lettura che animerà la città per tutto il mese.