Autore: Francesca Giarratana

A.I.M.O apre uno sportello sociale a Caltagirone (Associazione Italiana Malati Oncologici)
Calatino, Caltagirone, spettacolo

A.I.M.O apre uno sportello sociale a Caltagirone (Associazione Italiana Malati Oncologici)

L’inaugurazione di un nuovo sportello sociale dell’associazione A.I.M.O ODV (Associazione Italiana Malati Oncologici – Prof.ssa Cicirata Gaetana Colomba), avvenuta a Caltagirone in via Mario Milazzo, 135, domenica 8 giugno, rappresenta un momento significativo per la comunità e per tutti coloro che affrontano la sfida del cancro o di altre malattie o patologie e vivono momenti di difficoltà e di disagio sociale. Questo evento celebra l’impegno costante e di supporto verso gli individui socialmente deboli diventando un punto di riferimento. Per l’occasione erano presenti i componenti del consiglio di amministrazione dell’AIMO, il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo ed il sacerdote Padre Davide Paglia che ha benedetto il nuovo locale. L’evento, inoltre, ha visto la partecipazione di auto...
Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano
Attualità, Calatino, Caltagirone, Elite, Papa Leone XIV, Sicilia, Società, Udienza, Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano Un evento senza precedenti sta per segnare la storia dell’associazione E.L.I.T.E. ETS. Il 25 giugno 2025, in un momento che rimarrà scolpito nelle memorie di tutti i suoi membri e sostenitori, una delegazione dell’associazione verrà ricevuta in Udienza Generale da Sua Santità Papa Leone XIV, nella straordinaria cornice di Piazza San Pietro – Vaticano. “Questo incontro rappresenta un onore immenso e un’opportunità unica – ha dichiarato la responsabile dei Food Creator per ELITE regione Sicilia, Francesca Giarratana, giornalista e blogger – che con la sua dedizione e il suo impegno ha saputo distinguersi nel panorama delle associazioni. Non è s...
Oggi,  ricordiamo il 12enne Giuseppe Aiello ucciso dalla mafia
Cronaca, Sicilia, Società

Oggi, ricordiamo il 12enne Giuseppe Aiello ucciso dalla mafia

Oggi è una giornata per ricordare i bambini vittime di aggressioni e violenze, e tra queste tragedie c'è la storia di Giuseppe Aiello, un bambino di 12 anni di Caltagirone, ucciso nel 1990. Giuseppe era testimone dell'omicidio del pastore Giacomo Grimaudo, e per questo fu eliminato dai sicari della mafia. Il suo omicidio rimane una delle ferite più profonde lasciate dalla criminalità organizzata, un simbolo di innocenza spezzata. Giuseppe Aiello nonostante la sua giovane età nel suo tempo libero dalla scuola era andato a trovare un pastore, Giacomo Grimaudo o più verosimilmente, come sostiengono i familiari era andato ad accompagnare un suo coetaneo. Era un ragazzo laborioso e responsabile, che si dedicava alla campagna e agli animali. Amato da tutta la sua famiglia. Così l’8 ottobr...
#1 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari
Calatino, Cultura, Podcast, Servizi

#1 Il Calatino si racconta: Mirabella Imbaccari

🎧 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂: 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑰𝒎𝒃𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊. Nel primo episodio del nuovo podcast di Prima Stampa incontriamo Giacomo Gentile, presidente dell’Asd Avis Free Bike Cimia. Volontariato, sport e Africa: dal cuore della Sicilia alla Guinea Bissau, il racconto di come il volontariato possa unire mondi diversi, costruire ponti e generare cambiamento. 🗓 3 Giugno | 🕘 dalle 09:00 alle 11:00 🎙 Scopri le voci del territorio e lasciati ispirare da chi fa la differenza. 🌀 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊. 𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒊. 🎶 Sigla: “Lo Swing del Giornalaio” di Lorenzo Hengeller (Polosud Records) #PrimaStampa #Podcast #IlCalatinoSiRacconta #Volontariato #GuineaBissau #ParoleCheFannoLaDifferenza  ...
La  Food Creator Francesca Giarratana, “Passione per la buona cucina”  entra a far parte della  famiglia Elite ETS
cucina, Cultura, Sicilia, Società

La Food Creator Francesca Giarratana, “Passione per la buona cucina” entra a far parte della famiglia Elite ETS

Conosciamo di più la nostra Francesca Giarratana ...✨ Appassionata, umile, combattiva: Francesca Giarratana, una cuoca che lega la sua passione alla tradizione. Diamo il benvenuto alla nostra Food Creator Francesca Giarratana che entra a far parte della nostra famiglia Elite ETS Francesca Giarratana, cuoca e conduttrice del canale "Passione per la Buona Cucina", è un'appassionata della tradizione siciliana. La sua passione per la cucina è nata grazie alla madre, che le ha trasmesso l'amore per le ricette tradizionali. Francesca continua a cucinare con passione e umiltà, utilizzando ingredienti naturali e tecniche antiche. Il suo obiettivo è trasmettere la tradizione e l'amore attraverso i piatti, mantenendo viva la cultura culinaria siciliana. Il suo canale e il giornale "Passione per ...
Adozione: Le mamme per scelta…
Attualità, Società, Weekinkiesta

Adozione: Le mamme per scelta…

Un tema davvero intrigante e ricco di significati,  le mamme per scelta, rappresentano quelle donne che, guidate da un profondo desiderio di creare un legame affettivo e familiare, decidono consapevolmente di abbracciare la maternità anche quando il percorso non si fonda esclusivamente sul legame biologico. Se è vero che con il figlio biologico non puoi “scegliere”, questo è ancora più vero con il figlio adottato. È realmente una scelta misteriosa che a volte ti fa quasi mancare il fiato. Il figlio adottivo non ti somiglia,  magari  è scura, ha gli occhi a mandorla,  ma ha un cuore grandissimo e una sensibilità unica. La gratitudine della maternità che accompagna sempre l’arrivo di un figlio è molto diversa: il figlio biologico l’hai custodito, aspettato e sentito dentro di te per no...
Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone
Calatino, cucina, moda, Società, spettacolo

Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone

Fashion Day Sicily: un trionfo di stile, eleganza, moda e gusto a Caltagirone Domenica 30 marzo 2025, a partire dalle ore 17:00, il suggestivo Judeka Agriresort di Caltagirone ha ospitato l'evento di alta moda "Fashion Day Sicily, Stile, Eleganza, Moda e Gusto", un'ode all'eccellenza del Made in Sicily. L'evento, organizzato dal direttore artistico Pierangelo Mancuso, fondatore del Fashion Day Group, e presentato con maestria da Molly Narciso, ha celebrato la moda, la cultura e la tradizione siciliana. Pierangelo Mancuso, dal 2001, si impegna a promuovere i talenti emergenti del settore, valorizzando il patrimonio sartoriale del territorio e creando opportunità per i giovani stilisti. Tra gli ospiti l’Assessore Regionale Andrea Messina, la dottoressa Miriam Pace, il vice sindaco di Ni...
La festa dell’addolorata: una tradizione carica di ricordi, emozioni e sapori indimenticabili
Attualità, Calatino, Cultura, Sicilia, Società

La festa dell’addolorata: una tradizione carica di ricordi, emozioni e sapori indimenticabili

Tra i commenti che in questo periodo vengono postati sui social ce ne sono alcuni che, nonostante il passare del tempo rimangono attuali. Ad esempio mi è capitato di rileggere quello che, Domenico Seminerio, insegnante di italiano  ha scritto circa un anno fa sulla pagina " del Comitato Festeggiamenti Addolorata 2018" riguardo alla festa dell'addolorata e al clima che si creava in quel periodo, anche dal punto di vista gastronomico. Infatti, solo in quel periodo era possibile gustare alcune leccornie, e ripetere riti tradizionali, come quelli dei fischietti, che riunivano la comunità in un unica  GRANDE FAMIGLIA. Ecco di seguito il teso integrale consultabile ancora sulla pagina "del Comitato Festeggiamenti Addolorata 2018" <<Da bambino aspettavo con impazienza la festa dell’Ad...
“Panareddi siciliani cu lovu.”  Meraviglia di una bella tradizione 
Calatino, Società

“Panareddi siciliani cu lovu.” Meraviglia di una bella tradizione 

Panareddi "cu l ovu" dolce tipico Pasquale del calatino, è un  arte per la tradizione di Pasqua fare i "panareddi". Diffuso nel Calatino, lavorati  esclusivamente a mano. I "panareddu cu l’ova" è una tradizione pasquale che deve continuare ad essere osservata e tramandata. Prima delle uova di pasqua erano questi dolci il regalo più atteso dai piccini (e non solo). Con grande maestria, si possono realizzare intrecci, canestri,  cuori, e tutto quello che la vostra fantasia è ispirata,  su cui poi viene posato l'uovo sodo. Il tutto  adagiato su grandi teglie e poi  infornato Adoro le ricette legate alle tradizioni familiari. Sono quelle che ti entrano dentro, che ti fanno provare emozioni nascoste nel tuo cuore. Ogni anno, non può mancare nelle tavole degli abitanti di tutta l’Isola....