Tag: 80° anniversario Liberazione

80° Anniversario della Liberazione nel Calatino: celebrazioni sobrie nel segno del lutto per Papa Francesco
Attualità, Calatino

80° Anniversario della Liberazione nel Calatino: celebrazioni sobrie nel segno del lutto per Papa Francesco

Il territorio del Calatino si appresta a commemorare l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con celebrazioni improntate alla sobrietà, in rispetto del lutto nazionale proclamato per la scomparsa di Papa Francesco. Il Vescovo, Mons. Calogero Peri, ha convocato l’intera comunità ecclesiale diocesana per una celebrazione eucaristica in suffragio del Santo Padre, che si è tenuta ieri, giovedì 24 aprile alle ore 19:00 nella Cattedrale di Caltagirone. Caltagirone A Caltagirone, la commemorazione ufficiale si terrà oggi 25 aprile alle ore 10:45 presso il Monumento ai Caduti in Via Roma. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la sezione "Angelo Aliotta" dell’ANPI e con il Forum delle associazioni antifasciste e della Resistenza, s...
Caltagirone: nasce il Comitato per l’80° anniversario della Liberazione
Attualità, Caltagirone

Caltagirone: nasce il Comitato per l’80° anniversario della Liberazione

In vista dell’Ottantesimo Anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista, 25 aprile 1945, nel mese di marzo si è costituito a Caltagirone il Comitato per le celebrazioni dell’80°Anniversario della Liberazione. Il Comitato è promosso dalla sezione ANPI Aliotta di Caltagirone con l’adesione di numerose associazioni del territorio: AGESCI Caltagirone 1; ASTRA; AVIS Caltagirone; CGIL Caltagirone; CIVES; CNGEI Caltagirone; Comitato Matteotti; Extopia, Giardino di Giada Aps; Legambiente Il Cigno; Mamme No Muos; Nave Argo. Hanno aderito altresì, condividendo il valore della proposta, personalità cittadine impegnate nella divulgazione culturale e sociale nazionale e locale: Maria Attanasio, Salvatore Venezia, Domenico Amoroso, Domenico Seminerio. Calendario di...