
Caltagirone, 3 maggio 2025 –
Caltagirone ospita il Raduno del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM – Settore Karate
Caltagirone – Domenica 4 maggio, il PalaCaltagirone “Don Pino Puglisi” sarà teatro del Raduno del Centro Tecnico Regionale FIJLKAM – Settore Karate, un evento di rilievo per il movimento sportivo siciliano.
Organizzato con il supporto della A.S.D. Polizzi Academy, unica associazione sportiva dilettantistica del territorio affiliata alla FIJLKAM, il raduno vedrà la partecipazione di oltre 400 atleti provenienti da tutta la Sicilia. Tra questi, numerosi campioni italiani e atleti di livello internazionale si confronteranno in una giornata all’insegna della formazione e della crescita tecnica.
Le categorie agonistiche previste dal regolamento FIJLKAM che si alterneranno sul tatami includono:
Preagonisti (10-11 anni)
Esordienti (12-13 anni)
Cadetti (14-15 anni)
Juniores (16-17 anni)
Seniores (18 anni e oltre)
Master (35 anni e oltre)
“Questo evento rappresenta un’importante occasione di confronto ad alto livello e valorizza il movimento karateistico regionale,” ha dichiarato Giovanni Polizzi, insegnante tecnico della A.S.D. Polizzi Academy. “Siamo orgogliosi di contribuire alla realizzazione di questa prestigiosa iniziativa, che conferma Caltagirone come centro di riferimento per il karate regionale.”
L’ Associazione Sportiva Dilettantistica Polizzi Academy, fondata nel 2022, si è rapidamente affermata come punto di riferimento per il karate a Caltagirone e nel Calatino, offrendo corsi per bambini, ragazzi, agonisti e adulti. L’associazione è impegnata nella promozione dello sport e nella formazione di atleti e tecnici, con l’obiettivo di trasmettere valori come il rispetto, la disciplina e la determinazione.
Oltre al raduno del 4 maggio, la A.S.D. Polizzi Academy supporterà il Comitato Fijlkam Sicilia settore Karate nell’organizzazione di una gara dedicata ai più giovani che si terrà il 18 Maggio al PalaCaltagirone, con la partecipazione prevista di centinaia di bambini. Questi eventi non solo arricchiscono l’offerta sportiva locale, ma rappresentano anche un’opportunità di promozione del territorio, incentivando il turismo sportivo e generando un positivo indotto economico per la città.