Autore: Daniela Carfi'

Ramacca: La RSA riapre con spazi rinnovati e servizi potenziati
Ramacca, Salute, Servizi, Sud-Simeto

Ramacca: La RSA riapre con spazi rinnovati e servizi potenziati

La RSA di Ramacca è pronta ad accogliere pazienti che necessitano di cure riabilitative e assistenza continuativa; dotata di 20 posti letto, è una struttura del Distretto sanitario di Palagonia destinata a pazienti che, dopo un ricovero ospedaliero per una patologia acuta, necessitano di prestazioni sanitarie e di recupero riabilitativo. La residenza sanitaria assistenziale (RSA) è stata ufficialmente riattivata lunedì 7 aprile. Alla cerimonia di riapertura erano presenti il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio, e altri rappresentanti sanitari e istituzionali; presenti anche rappresentanti delle forze dell’ordine, autorità comunali e sanitarie. I locali sono stati benedetti dal parroco don Nunzio Valdini. Una struttura al servizio del territor...
Weekinkiesta Turismo Culturale e Religioso: I Riti della settimana Santa
Weekinkiesta

Weekinkiesta Turismo Culturale e Religioso: I Riti della settimana Santa

I riti della Settimana Santa a Caltagirone sono tra i più suggestivi della Sicilia, unendo tradizioni secolari, spiritualità e forte partecipazione comunitaria. L'intera città si anima con celebrazioni che attirano non solo i residenti, ma anche numerosi visitatori provenienti da tutta la regione, affascinati dalla solennità delle processioni, dalle rappresentazioni teatrali religiose e dalle manifestazioni culturali di grande impatto emotivo. Le celebrazioni pasquali prendono il via la Domenica 13 aprile, questo momento segna l’inizio di riti e devozioni che culminano Domenica 20 aprile con la Santa Pasqua. Domenica delle Palme - 13 aprile 2025 Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo, la ra...
Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo
Attualità, Calatino, Cronaca, Grammichele

Grammichele, scoperta discarica di liquami inquinanti: Denunciato meccanico abusivo

La Polizia di Stato ha condotto un'articolata operazione di controllo in una rivendita di veicoli industriali nel territorio di Grammichele dove è stata scoperta la presenza di una discarica di liquami potenzialmente inquinanti. L’intervento è stato eseguito dagli agenti della polizia giudiziaria del Compartimento Sicilia Orientale di Catania nell’ambito di un controllo amministrativo c he ha fatto emergere un’officina meccanica totalmente abusiva, realizzata in un capannone di circa 200 metri quadri. I poliziotti hanno avviato gli accertamenti nella rivendita di veicoli industriali, identificando i due parenti intestatari della ditta. Dopo aver scrupolosamente accertato le caratteristiche dei mezzi presenti nell’area, l’attenzione degli agenti della Polizia Stradale si...
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP modello per la lotta al cambiamento climatico – Sui dazi, fronte comune europeo per sostenere i trasformatori di prodotto
Attualità

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP modello per la lotta al cambiamento climatico – Sui dazi, fronte comune europeo per sostenere i trasformatori di prodotto

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell’Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile.   Il presidente Diana: “Il clima è il nemico del secolo, anche nel Centro-Nord Europa occorre muoversi, come IGP siamo impegnati da tempo, ma serve un contributo importante di programmazione dalle Istituzioni”. Sui dazi USA, Diana: “Fare sistema con l’Europa, siamo tutti attaccati in questo momento.” Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali per l’IGP siciliana, la Francia appunto. E in questa occasione il Consorzio ha partecipato, con il Presidente Gerardo Diana, al m...
WeekInkiesta – In Sicilia il Turismo traina il Mercato Immobiliare
Weekinkiesta

WeekInkiesta – In Sicilia il Turismo traina il Mercato Immobiliare

Il mercato immobiliare siciliano è in forte evoluzione, trainato dall’aumento del turismo e dalla crescente domanda di affitti per studenti e lavoratori. Palermo e Catania si confermano le città più dinamiche, mentre le località turistiche offrono opportunità di investimento redditizie. Analisi Prezzi Immobiliari: Palermo al Top per la Vendita, Catania per gli Affitti Nel corso del mese di Marzo 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita nella regione Sicilia è stato più alto nella provincia di Palermo, con € 1.295 al metro quadro. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella provincia di Caltanissetta con una media di € 678 al metro quadro. Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto della regione Sicilia è stato più alto nella provincia di Catania,...
Licodia Eubea: Celebrazione del Venerdì dell’Addolorata e consegna della Bandiera della Città del SS. Crocifisso
Calatino, Licodia Eubea

Licodia Eubea: Celebrazione del Venerdì dell’Addolorata e consegna della Bandiera della Città del SS. Crocifisso

Venerdì 11 Aprile 2025 - Un evento solenne inserito nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, con processione, canti tradizionali e un Annullo Filatelico Speciale. Licodia Eubea invita a vivere uno degli eventi più solenni della Settimana Santa, inserita nel REIS – Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana e finanziata da Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Un viaggio tra fede, tradizione e identità siciliana In occasione del Venerdì dell’Addolorata, verrà consegnata la "𝑩𝒂𝒏𝒅𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 “𝑪𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝑺. 𝑪𝒓𝒐𝒄𝒊𝒇𝒊𝒔𝒔𝒐" alla presenza delle delegazioni delle Città del SS. Crocifisso, degli On. Caterina Chinnici, On. Giuseppe Lombardo, On. Dario Safina. Seguirà la 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐝𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐚 accompagnata dai canti t...
WeekInkiesta Case a 1 Euro: Un’occasione per rigenerare i Borghi
Weekinkiesta

WeekInkiesta Case a 1 Euro: Un’occasione per rigenerare i Borghi

Il progetto Case a 1 euro rappresenta un’opportunità per chi desidera acquistare un immobile a un costo simbolico, contribuendo al recupero dei borghi italiani sempre più spopolati. Il principale vantaggio di questa iniziativa è il prezzo estremamente conveniente: con solo 1 euro è possibile diventare proprietari di una casa. Un altro aspetto positivo è la possibilità di ripopolare i piccoli borghi, ridando vita a comunità in declino. Il progetto risulta particolarmente vantaggioso per i giovani in cerca della prima casa e per gli stranieri che desiderano stabilirsi in Italia senza affrontare i costi elevati del mercato immobiliare tradizionale. Inoltre, i nuovi proprietari possono usufruire di incentivi statali, come il "bonus ristrutturazione", che consente di recuperare parte delle spe...
Catania Città italiana dei Giovani 2025
Attualità, Cultura

Catania Città italiana dei Giovani 2025

È Catania la Città italiana dei Giovani 2025. Il Premio ha l’obiettivo di valorizzare le città italiane che investono in progettualità orientate a rispondere alle esigenze e alle aspettative delle giovani generazioni, riconoscendo il loro ruolo centrale nei processi di innovazione e sviluppo dei territori. L’annuncio è stato dato ieri pomeriggio a Roma, nel corso della cerimonia ufficiale di proclamazione dell’iniziativa ideata dal Consiglio Nazionale dei Giovani, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’Agenzia Italiana per la Gioventù. Il titolo di Città italiana dei Giovani rappresenta un’opportunità concreta per trasformare le città in spazi di cittadinanza attiva, dove le nu...
2 Aprile 2025 – Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
La Giornata Mondiale

2 Aprile 2025 – Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, a Caltagirone ci sarà un flash mob a cura dell'Istituto superiore "Cucuzza-Euclide" con il patrocinio dell'Amministrazione comunale. La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU). Questo evento rappresenta un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente. Cos'è l'autismo? I disturbi dello spettro autistico sono un insieme di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da: Difficoltà nell'interazione sociale e nella comunicazione; Comportamenti e interessi ripetitivi e stereotipati. È fondamentale ricordare che l'autismo si manifesta i...
Caltagirone: nasce il Comitato per l’80° anniversario della Liberazione
Attualità, Caltagirone

Caltagirone: nasce il Comitato per l’80° anniversario della Liberazione

In vista dell’Ottantesimo Anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista, 25 aprile 1945, nel mese di marzo si è costituito a Caltagirone il Comitato per le celebrazioni dell’80°Anniversario della Liberazione. Il Comitato è promosso dalla sezione ANPI Aliotta di Caltagirone con l’adesione di numerose associazioni del territorio: AGESCI Caltagirone 1; ASTRA; AVIS Caltagirone; CGIL Caltagirone; CIVES; CNGEI Caltagirone; Comitato Matteotti; Extopia, Giardino di Giada Aps; Legambiente Il Cigno; Mamme No Muos; Nave Argo. Hanno aderito altresì, condividendo il valore della proposta, personalità cittadine impegnate nella divulgazione culturale e sociale nazionale e locale: Maria Attanasio, Salvatore Venezia, Domenico Amoroso, Domenico Seminerio. Calendario di...