Weekinkiesta

Weekinkiesta è una serie di articoli originali di PrimaStampa che approfondisce temi e argomenti di interesse pubblico, a cadenza settimanale.

Filippo Rapisarda:“Camporotondo Etneo tra identità, partecipazione e sostenibilità: la visione per il futuro”
Attualità, Catania, Cronaca, Weekinkiesta

Filippo Rapisarda:“Camporotondo Etneo tra identità, partecipazione e sostenibilità: la visione per il futuro”

Abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Prima Stampa il Sindaco di Camporotondo Etneo, Filippo Rapisarda, che ci condividerà la sua visione sulla sostenibilità del comune, le infrastrutture e la qualità della vita. Priorità e visione – Quali sono, secondo lei, le priorità più urgenti per Camporotondo Etneo nei prossimi anni e come immagina di conciliare interventi immediati (viabilità, servizi essenziali, manutenzione urbana) con una visione di sviluppo a lungo termine per il paese?   Certamente la redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale è la prima tra le priorità perché sarà volano di tutto il resto.Camporotondo per eccellere deve puntare a tutti quei servizi che possono renderlo a misura d’uomo e lo uniscano come comunità.Negli ultimi anni ,la vicin...
Laura Licandro:“Il ruolo del Vicepresidente: sport, spettacolo e crescita per Camporotondo Etneo”
Attualità, Catania, Sicilia, Weekinkiesta

Laura Licandro:“Il ruolo del Vicepresidente: sport, spettacolo e crescita per Camporotondo Etneo”

Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare in esclusiva per Prima Stampa Laura Licandro, vicepresidente del consiglio comunale di Camporotondo Etneo, che ci parlerà del suo ruolo e delle sue deleghe riguardanti lo sport. Ruolo istituzionale   Come Vicepresidente del consiglio, il mio ruolo è quello di supportare il Sindaco e il Consiglio comunale nella gestione dell'amministrazione del Comune di Camporotondo Etneo.Riguardo la delega allo sport e spettacolo, sono due aree che ritengo fondamentali per la crescita e lo sviluppo della nostra comunità. Le mie priorità sono quelle di promuovere iniziative che favoriscano la pratica sportiva e la fruizione di eventi culturali, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e di attrarre visitatori dai comu...
“Scuola Cannizzaro/Galatti: la IV Municipalità sollecita l’avvio immediato dei lavori di messa in sicurezza”
Messina, Politica, Sicilia, Weekinkiesta

“Scuola Cannizzaro/Galatti: la IV Municipalità sollecita l’avvio immediato dei lavori di messa in sicurezza”

CITTÀ DI MESSINA – Dipartimento Affari Generali, IV Circoscrizione “Centro Storico” Lavori scuola Cannizzaro/Galatti Il Presidente della I Commissione presso la IV Municipalità, Avv. Debora Buda, a seguito della seduta del 4 settembre 2025, segnala la situazione relativa all’I.C.S. “Tommaso Cannizzaro – Giacomo Galatti”.Il plesso scolastico risulta chiuso da circa due anni, ma non è stato ancora avviato alcun intervento concreto di messa in sicurezza e adeguamento antisismico. Si sottolinea:la centralità e importanza della scuola per le famiglie residenti, che intendono iscrivere i figli presso l’istituto; la necessità di fornire tempistiche chiare sull’avvio e la consegna dei lavori di ristrutturazione, indispensabili per la sicurezza e la riapertura della scuola.Il Consiglio del...
Assessore Urso: coinvolgere i giovani e innovare i servizi per costruire il futuro di Acireale”
Attualità, Catania, Cronaca, Politica, Sicilia, Weekinkiesta

Assessore Urso: coinvolgere i giovani e innovare i servizi per costruire il futuro di Acireale”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gracy Urso, assessore di Acireale con deleghe alle Politiche giovanili, beni confiscati e legalità, contrasto all’evasione tributaria ed elusione, digitalizzazione e informatizzazione, e toponomastica. Ci parlerà del suo ruolo e degli obiettivi per la città. «Assessore Urso, come interpreta il suo ruolo all’interno della giunta e quali sono le priorità che intende affrontare nell’immediato?» Il mio ruolo all’interno della giunta è quello di dare concretezza a temi che incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini. Nell’immediato intendo lavorare sui principali fronti che riguardano le mie specifiche deleghe , tra le principali sfide individuerei la necessità di coinvolgere maggiormente le nuove generazioni nel futuro dell...
Matteo Genuardi:“Mascalucia tra bilancio, sviluppo e partecipazione: la visione di un giovane consigliere”
Catania, Sicilia, Weekinkiesta

Matteo Genuardi:“Mascalucia tra bilancio, sviluppo e partecipazione: la visione di un giovane consigliere”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Matteo Genuardì, consigliere comunale di Mascalucia, che parla del suo ruolo e della città.     Giovani e politica – Cosa l’ha spinta, da uno dei consiglieri più giovani, a entrare in politica e candidarsi nel suo Comune?     Fin dai primi anni di scuola superiore ho nutrito un forte interesse per la politica e per il farsi portavoce di esigenze comuni. La mia avventura inizia proprio dal liceo Concetto Marchesi di Mascalucia, in cui per ben tre anni ho ricoperto il ruolo di rappresentante d’istituto e di consulta provinciale, vivendo il territorio è stato del tutto naturale affrontare la sfida delle Comunali. A questo si aggiunge la voglia, nel mio piccolo, di modificare l’idea di politica territor...
“Daniela Morfino: salari, diritti e solidarietà internazionale, il Governo Meloni resta indietro”
Sicilia, Weekinkiesta

“Daniela Morfino: salari, diritti e solidarietà internazionale, il Governo Meloni resta indietro”

“Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa l’onorevole Daniela Morfino, deputata del Movimento 5 Stelle, che ci parlerà di lavoro e salari, politiche sociali e della crisi umanitaria a Gaza.”   Il tema del salario minimo è tornato centrale nel dibattito politico: qual è la sua posizione e cosa dovrebbe fare il Governo per garantire retribuzioni più giuste? Guardi, la questione del salario minimo è una battaglia di civiltà. In Italia ci sono milioni di lavoratori poveri che prendono 3 o 4 euro l’ora. Questo non è lavoro, è sfruttamento. Noi avevamo portato in Parlamento una proposta chiara: fissare a 9 euro lordi l’ora la soglia minima, per ridare dignità a chi lavora. La Meloni e la sua maggioranza l’hanno affossata, dimostrando di voler difendere i padroni dei contratti...
Simone Ficarra: “Giovani protagonisti: dall’impegno alla responsabilità”
Attualità, Catania, Cultura, Sicilia, Weekinkiesta

Simone Ficarra: “Giovani protagonisti: dall’impegno alla responsabilità”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Simone ficarra, Presidente provinciale gioventù nazionale Catania che ci parlerà del partito e delle problematiche dei giovani. Cosa ti ha spinto ad avvicinarti a Gioventù Nazionale e alla politica giovanile?* Il mio percorso è iniziato quasi per caso, nel 2018, quando venni eletto rappresentante d’istituto nella mia scuola. Poco dopo, un amico mi invitò a partecipare a una riunione del movimento giovanile di cui faceva parte e, da quel giorno, decisi di non perderne più una. In quell’occasione compresi che idee, valori e identità, se uniti all’impegno concreto, possono trasformarsi serenamente in azione politica sul territorio. Quella che era nata come una semplice curiosità è diventata presto un impegno costante, con un obiettivo b...
Antonio Villadita:Giovani, territorio e politica: il vice segretario provinciale racconta Forza Italia a Catania”
Attualità, Catania, Sicilia, Weekinkiesta

Antonio Villadita:Giovani, territorio e politica: il vice segretario provinciale racconta Forza Italia a Catania”

Abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Prima Stampa il Vice Segretario Provinciale di Forza Italia Catania e il Vice Presidente dei Mercati Agro Alimentari di Sicilia, che ci ha parlato del suo ruolo nel partito e della situazione dei giovani e del futuro sul territorio.   Ruolo nel partito Esercito il ruolo di vice segretario provinciale da ormai quasi due anni e sono grato al segretario Provinciale Marco Falcone e alla classe dirigente del partito che mi ha eletto nel congresso del 2024. Il mio ruolo di vice segretario provinciale è innanzitutto quello di coordinamento e ascolto. Personalmente negli ultimi due anni ho cercato di attribuire significato al ruolo cercando di esercitarlo al meglio e di stare a disposizione di tutti coloro che nel territ...
Nuccio Di Paola: “Sanità, infrastrutture e fondi europei: il Movimento 5 Stelle denuncia il fallimento del centrodestra in Sicilia”
Attualità, Cronaca, Sicilia, Uncategorized, Weekinkiesta

Nuccio Di Paola: “Sanità, infrastrutture e fondi europei: il Movimento 5 Stelle denuncia il fallimento del centrodestra in Sicilia”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa l’onorevole del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, che ci ha illustrato la sua valutazione sull’operato dell’attuale governo regionale, le criticità principali e le proposte urgenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini siciliani.   Qual è la sua valutazione complessiva sull’operato dell’attuale governo regionale? Ritiene che stia rispondendo adeguatamente alle esigenze della Sicilia?   Una bocciatura totale . È davanti gli occhi di tutti i siciliani stanno peggio di 3 anni fa. Il governo Schifani è riuscito a fare peggio del governo Musumeci e mi creda era veramente difficile. i siciliani chiedono la possibilità di curarsi e loro tagliano i posti letto nella sanità pubblica e puntano ad una sanità priv...
Gorgui Diagne:Dalla Sicilia al nazionale: i giovani di Forza Italia protagonisti del nuovo centrodestra”
Attualità, Catania, Sicilia, Uncategorized, Weekinkiesta

Gorgui Diagne:Dalla Sicilia al nazionale: i giovani di Forza Italia protagonisti del nuovo centrodestra”

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Gorgui Diagne, Vice Regionale di Forza Italia Giovani Sicilia ed è stato dal 2023 al 2025 Coordinatore di Forza Italia Giovani Catania, che parlerà del partito e del governo regionale. Qual è, secondo lei, lo stato di salute attuale di Forza Italia in Sicilia e quale ruolo può avere nel panorama politico regionale e nazionale dopo le ultime trasformazioni del centrodestra?   Forza Italia nel panorama politico nazionale è il partito che garantisce equilibrio nella coalizione di centrodestra, ed è l’espressione del Partito Popolare Europeo, il più grande partito dell’UE. Essendo il partito più moderato e liberale della coalizione, gioca un ruolo fondamentale nel bilanciare le posizioni più radicali, mantenendo la coalizione vic...